Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nodo

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172097
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'amore fraterno è amicizia stretta coi lacci dell'istinto, del sangue, dell'abitudine; è nodo amichevole non soggetto a delusioni ed a inganni, che

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Non porta più l'abito corto nè la treccia spiovente. È vestita come una donnina di garbo; ha i capelli raccolti in nodo su la nuca. Nei giorni di

paraletteratura-galateo

Pagina 122

foglie d'edera; aveva i ricchi capelli scuri raccolti in bel nodo su la nuca, con una fronda d'edera artisticamente posata sopra. Ne ho visto un'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 145

una cuffietta impermeabile, oppure nulla, raccogliendo i capelli in nodo a sommo del capo. Come in qualunque altro luogo, e anzi piu che in qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 149

; marsina o abito chiuso; guanti chiari, cravatta piccola, a nodo, bianca o nera, panciotto pure bianco o nero. Se pranza spesso in una casa, sa che ha

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Per essere felici

179597
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abito da ballo, di damasco rosa e argento, con un lungo strascico, un nodo di velluto nero attorno al capo, da cui sporgeva la punta fatta apposta per

paraletteratura-galateo

Pagina 110

foderato di raso bianco, sul cui coperto viene fissato un mazzo di rose bianche o un grosso nodo di nastro d'argento col nome della sposa. Quest'uso

paraletteratura-galateo

Pagina 146

stringere un nodo che sarebbe, col tempo, disperazione e tormento; invece di correre il rischio di addivenire ad una separazione legale, per incompatibilità

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Le belle maniere

180163
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trecce in un bel nodo sulla nuca, senza bende sugli orecchi o ciocche lente, che la foga del ballo getta sulla fronte, sugli occhi. Non v'abbandonate a una

paraletteratura-galateo

Pagina 116

mancanza d'un bottone o con un nodo alla rottura d'una stringa già da tempo consumata. Sta'sempre ravviata, da'cappelli ben pettinati alla punta

paraletteratura-galateo

Pagina 215

forse che ii loro sangue scivoli calmo nelle vene, e nessun flusso batta violento al cuore, o nessun nodo attanagli la gola? Un piccolo morso alle

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180313
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agio: - non si tengono le mani in tasca: è un gesto cafone, che in più deforma la linea del pantalone; - non si allenta il nodo della cravatta (meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 17

L'angelo in famiglia

183384
Albini Crosta Maddalena 7 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'anello che lega tutti i cuori; un suggello che su tutti imprimerà un medesimo amore; un nodo che tutti li condurrà in Paradiso. Accarezza e coltiva la

paraletteratura-galateo

Pagina 172

sopporta ora in pace la vedovanza, la ristrettezza, l'infermità, e fino l'abbandono del mondo e delle sue lusinghe; stringe colla figlia un nodo di

paraletteratura-galateo

Pagina 288

qual caso potrai stare aspettando una circostanza migliore, guardandoti possibilmente dallo stringere un nodo al quale non vada unita la benedizione dei

paraletteratura-galateo

Pagina 343

quella di una vera e profonda stima alla virtù, non può generare altro che un nodo benedetto e fortunato. Ma questo è nulla o ben poco, poichè varj e

paraletteratura-galateo

Pagina 366

... Se tu hai stretta l'anima tua in santo nodo di pace e di amore col tuo Gesù, la morte non ti reca offesa alcuna anche se ti giunge improvvisa, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 459

comunicarti qualche utile idea, qualche pratico insegnamento. Eccoci senza avvederci, tornate al nodo dell'argomento propostoci in sul principio di questa

paraletteratura-galateo

Pagina 775

fedelmente l'ispirazione del Signore. Poniamo adesso che tu avessi accettato l'offerta d'un prossimo nodo, e che questo nodo dovesse però tardare alcun tempo a

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184927
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capelli, non più cadenti sulle spalle ma riuniti in un nodo sulla nuca, le danno un aspetto nuovo. Il miracolo è avvenuto: la bimba è divenuta donna. La

paraletteratura-galateo

Pagina 203

sgradita. Ricordatevi che è vostro supremo interesse di non decadere dalla stima di colei che è a voi legata da un nodo indissolubile; e che quando essa

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il saper vivere

186997
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. In qualche città, si usa appendervi un nodo di crespo nero. In portineria, o nell'ingresso, su un tavolo che può esser ricoperto di un panno nero, va

paraletteratura-galateo

Pagina 217

). Cravatta grigio argento a nodo lungo, per ricevimento e cerimonie comuni, nera per i funerali. Scarpe nere Oxford, calze nere o antracite. Cilindro e

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188714
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; si può mettere il davanti di dietro e viceversa. La sola asimmetria è nella posizione del nodo del nastro. Provate a mettervi il cappello col nodo a

paraletteratura-galateo

Pagina 260

della gente che non sa vedere un accendisigari, un soprammobile, un tagliacarte, senza toccarlo, uno spago senza farvi un nodo, una stagnola di

paraletteratura-galateo

Pagina 96

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192242
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o agugliata. Al termine della gugliata si fa qualche volta il nodo per fermare il filo. La gugliata non deve essere troppo lunga, affinché il cotone

paraletteratura-galateo

Pagina 129

greggio e si fa il nodo al termine della gugliata. Fig. 1 Fig. 2 Filza (fig. 2) - Cucitura nella quale i punti sono separati da intervalli uguali e disposti

paraletteratura-galateo

Pagina 131

sul telaio si ha il nodo così detto a roselline. Il ricamo per rapporto si fa come quello in bianco.

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Saper vivere. Norme di buona creanza

193302
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavagna chiara pantaloni eleganti, infine, panciotto bianco, cravatta chiara a grosso nodo, cappello a cilindro, scarpe di pelle lucida e guanti

paraletteratura-galateo

Pagina 108

; piccolo nodo di amore di oro e smalto, per sospendere l'orologetto sul petto; catena di argento con lapislazzuli, per sospendere le lenti; orecchini di

paraletteratura-galateo

Pagina 141

portare ancora la treccia lunga, sulle spalle, o i capelli increspati o legati con un nodo di nastro, alla coda: dopo i quattordici anni, i capelli si

paraletteratura-galateo

Pagina 162

cero, stretto, alla metà, da una fascia di faille bianco, con relativo nodo a grosso ciuffo: il cero deve essere tenuto dalla cresimanda e si lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Nuovo galateo. Tomo II

194597
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con accortezza il primo nodo, e preso » il bandolo in mano, cominciar a dipanare con » diligenza, e secondo che si trovano gl'intrighi e » i viluppi

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Le buone usanze

195792
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pronto l'abito di società e per una signora basta un vestito da visita, da serata, reso più gaio da un mazzo di fiori, da un nodo, secondo consiglia la

paraletteratura-galateo

Pagina 183

del curato della parrocchia, come prova che essi hanno, prima di stringere il nodo solenne, ricevuto l'assoluzione di tutte le loro colpe. Non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo morale

197877
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

relazioni di scuola. Il nodo stretto dalla scienza e dalla gratitudine non si scioglie cogli anni; e il buon maestro proverà sempre, pensando al discepolo

paraletteratura-galateo

Pagina 233

nodo di affetto; né si attenti con la scurrilità delle canzoni a quella sacrosanta riservatezza di pensieri e d'immagini che è il più bell'ornamento di

paraletteratura-galateo

Pagina 493

Signorilità

199000
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Testa rialzata, nodo di fazzoletto tra le arcate dentali per salvaguardare la lingua, slacciamento degli abiti; non dar da bere, nè spruzzare il viso

paraletteratura-galateo

Pagina 313

sottanina e della giacca a doppio petto, con numerose tasche e taschine. Camicia a collo rovesciato, cravatta a lungo nodo; feltro finissimo dello stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 72

impressione delle odierne teste femminili, ma poi essi si riuniscono sul collo con un nodo semplice, stretto, eppure morbido nella sua semplicità. Ecco la

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200452
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

centimetri dalle maniche della giacca. Il nodo della cravatta sia ben fatto (piccolo o largo secondo la moda del momento). E ricordino, gli uomini, che per

paraletteratura-galateo

molti altri ci sono morti. Come vestirsi in ufficio? Con sobria eleganza e proprietà. Se siete uomini, barba fatta, camicia perfetta, impeccabile nodo

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meccanismo sociale e non un nodo allo scorrere delle abitudini generali ed evitare così il ridicolo. Il ridicolo è un'arma pericolosa nella società moderna

paraletteratura-galateo

Pagina 119

di mente piccola e gretta. I domestici, o chi li sostituisce, in lutto con un nodo di crespo al braccio attorniano la bara alla porta di casa. Gli

paraletteratura-galateo

Pagina 183