Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mortale

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172458
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felice mortale che onorano del loro saluto. Il gentiluomo ha un ossequioso rispetto per le persone a lui maggiori d'età, e una ammirazione sincera per

paraletteratura-galateo

Pagina 171

. Il bambino sia ben coperto ma non soffochi per l'ammasso di coperture; il freddo è mortale nemico del bambino, ma il sudore lo prostra e lo espone a

paraletteratura-galateo

Pagina 246

Le belle maniere

179913
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbisogni di precauzioni e di calma per mantenersi in equilibrio:un gesto, un grido, un mormorio possono trascinarlo in un rischio mortale, se non lo

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Il Galateo

181021
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interessanti, ma per gli altri sono una noia mortale. Trame di romanzi o di film. Commentare un libro o un film insieme a persone che l'hanno visto o

paraletteratura-galateo

Pagina 114

. L'iniziativa dovrebbe sempre partire dal personaggio, non dal comune mortale. Se comunque il comune mortale, ignaro di questa regola, ingenuamente si

paraletteratura-galateo

Pagina 66

L'angelo in famiglia

183301
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, soccorrevole, io ti predico le più elette benedizioni da quel Gesù che nella sua vita mortale insegnò coll'esempio e colla parola come si rispetti, si

paraletteratura-galateo

Pagina 327

predilezione pei poveretti, nascendo povero egli pure, e vivendo costantemente povero nei giorni della sua mortale carriera. Se i tuoi domestici

paraletteratura-galateo

Pagina 413

passa dalla vita mortale alla vita celeste dove più perfetta e più attiva specchiandosi direttamente nella beatifica visione di Dio, si riversa sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 632

colpevole o sofferente, e non solo te ne prepara il premio in quella vita che è vera vita, poichè non havvi più morte, ma ben anche in questa mortale carriera

paraletteratura-galateo

Pagina 69

mortale inerzia, inutile a sè ed agli altri. Ma tu, mia buona damigella, tu lavori, quindi tu riposi, e se gli è vero che riposare vuol dire mutare

paraletteratura-galateo

Pagina 729

frequentemente il mio cibo corroborante nella mia mortale carriera; siate il mio conforto, il mio sostegno nei dolori dell'estrema malattia, siate il mio Viatico

paraletteratura-galateo

Pagina 763

di Palestina, di essersi continuamente mortificato fino agli ultimi giorni della sua mortale carriera che oltrepassò ventun lustri, sentendosi turbare

paraletteratura-galateo

Pagina 804

ventilando è affare importantissimo, non solo per la tua vita mortale, ma altresì per la tua vita spirituale ed eterna. Dopo d'aver pregato e fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189231
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che raccoglie uno spillo nel cortile del banchiere); un altro gesto altrettanto automatico può attirare un odio mortale (il gesto splendidamente

paraletteratura-galateo

Pagina 340

Nuovo galateo

189367
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amareggiarle anche non volendo. Chi guardava Caligola in fronte, suscitava in lui subito e mortale sdegno, perchè quell' atto gli rammentava la calvezza

paraletteratura-galateo

Pagina 36

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo. Ogni altro discorso in poca d'ora viene a noia; e questo, ch'è piacevole a noi, è tedio mortale a chi l'ascolta... La conchiusione è che nella

paraletteratura-galateo

Pagina 88

La gente per bene

191881
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo di lui, e magari non ha uno di quei visi che incoraggiano al sagrificio. No; sarebbe troppo pretendere dalla cortesia d'un debole mortale. Basta

paraletteratura-galateo

Pagina 222

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192041
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strazio mortale: tremavano gli assediati, sicuri chu ella avrebbe ceduto, e non osi pertanto da opporsi alla di lei deliberazione, come quella che

paraletteratura-galateo

Pagina 22

l'accrescimento degli altri due gas, ed anche per altre cause, e diventare perciò mortale, o più o meno nociva. Io qui non vi farò una dissertazione su ciò, perché

paraletteratura-galateo

Pagina 303

. Di perderne pure un istante bisogna farci scrupolo, tenendo per fermo che non giunge all'altra, veramente migliore e non mortale vita, chi della

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Saper vivere. Norme di buona creanza

193165
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distribuzione degli inviti: non bisogna dimenticar nessuno: e quando volete dimenticar qualcuno, bisogna esser pronti a subirne l'odio mortale. Non dimenticar

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Nuovo galateo. Tomo II

194686
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salutargli, a visitargli, a riverirgli, » ed a risponder loro, come un altro farebbe di » un'ingiuria mortale; e se voi non date loro così » ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 120

non sull'uomo particolare, acciocchè altri, volendo eccitare il riso, non apra una piaga mortale nell'altrui animo, e non s'esponga all'odio delle

paraletteratura-galateo

Pagina 146

Le buone usanze

195755
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come un insulto e ciò che ha poca importanza per un mortale qualunque acquista gravità per l'ufficiale di marina che ha in certo modo l'obbligo

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Galateo morale

197220
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, poffarbacco! che il venditore si mostri all'altezza del soggetto e del prezzo, ossequente, vale a dire, ammirato pel felice mortale che ha in tasca

paraletteratura-galateo

Pagina 157

mortale lasciassero per un momento di starsene sdraiati, e, interpellati, si sforzassero di rispondere con quei modi cortesi che soli possono conferire

paraletteratura-galateo

Pagina 213

disputando, il loro avversario da mortale nemico. Ricordino costoro che un avvocato, perché loro avvocato, non ha il diritto di rinunciare ad ogni precetto di

paraletteratura-galateo

Pagina 305

, camminano, salutano e si divertono come qualunque altro mortale, e non danno spettacolo di quelle stravaganze, di quelle eccentricità a cui, ricorrono gli

paraletteratura-galateo

Pagina 315

Eva Regina

203513
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come dopo il tramonto di un sole ; fantasia, anima e sensi tacciono in un silenzio grave e mortale. Ma è nell' ombra appunto e nel silenzio che l

paraletteratura-galateo

Pagina 236

veleno mortale ; è costretta a sorridere a scherzi grossolani per cui frusterebbe volentieri in viso l'audace sconveniente autore. Il suo amante

paraletteratura-galateo

Pagina 252