Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mortaio

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187392
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'acqua nel mortaio. Questi ha la sua creatura da proteggere, quegli un odio ùda sfogare, quest'altro si è preso un puntiglio, e così o per un

paraletteratura-galateo

Pagina 18

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192474
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; a fianco di questa, ha col mortaio il pestello, le grattugie, stacci e staccini, taglieri, mestole e matterelli da rispianar paste o tramestar la

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Signorilità

198649
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianco, capace almeno di 500 gr., un appendimestoli con mestoli diversi, un macinino pel pepe, un macinino da caffè, un mortaio, una gratella, una

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno delle manìe; l'uno riveste ogni cibo di béchamelle, l'altro pesta tutto nel mortaio, e se fu lecito al confessore di Luigi XIV sclamare: Toujours

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Cerca

Modifica ricerca