Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: montagne

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179555
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cartoline è un po' la manìa delle serve, incapaci di fare un passo senza scarabocchiare la propria firma a pie' di marine, castelli, piazze, montagne

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180616
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

montagne e la vita delle creature selvatiche che vi abitano gridando e sbracciandoci a salutare gli amici in lontananza. Una modesta proposta: e se

paraletteratura-galateo

Pagina 157

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ampie fiumane; colline colla festa de' vigneti, e coll'ombria de' boschetti; montagne colla sublimità delle guglie acuminate, e delle ghiacciaie

paraletteratura-galateo

e una fede da far muovere le montagne, fece miracoli; e imparò in brevissimo tempo a leggere, a scrivere e a far di conto. Ma il saper leggere è nulla

paraletteratura-galateo

Pagina 31

cuoio, le ciabatte, tutto tornava utile. Aveva sempre in bocca che: gli atomi formano le montagne. Un gran vantaggio lo traeva pure dalle urine; che sono

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189220
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non c'è il latte delle nostre montagne! E, particolare importante, non è un fabbricante di cioccolata. E' presidente di una compagnia assicuratrice

paraletteratura-galateo

Pagina 336

Nuovo galateo

189554
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghezza. La celebre muraglia della China è lunga più di 500 leghe, e sale sulle più erte montagne, ove i cavalli de'Tartari non avrebbero potuto

paraletteratura-galateo

Pagina 277

gozzuti delle montagne di Bergamo, avvenga che non parli né faccia altro, non lo tenete voi per un gran babbuasso? » 4.° Alcuni urlano e ragghiano

paraletteratura-galateo

Pagina 75

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192800
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

montagne, ammirare raccolti insieme le piante, i fiori, le frutta ogni altra produzione che vegeta nel doppio emisfero... e poi domandare a te stessa : V'ha

paraletteratura-galateo

Pagina 357

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di trovar le montagne di Bengodi nella carica di maestra, che eserciterà vostra figlia. Ragioniamo un poco tra noi alla buona, diceva essa al suo

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Signorilità

199191
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e piena di pericoli per le nostre montagne che debbono venire presto rimboscate... viceversa la tradizione italiana è per il Presepio e, ora

paraletteratura-galateo

Pagina 358

Eva Regina

204406
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potuto appena essere ornamento adeguato alle sue forme di dea. Ma il suo destino la fece nascere in un umile casolare sperduto fra le montagne ; ed

paraletteratura-galateo

Pagina 664