Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modena

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. ALFONSO LAZZARI del R. Liceo di Modena. Anche queste sono note di vita, pagine di diario, poesie, racconti, lettere, riflessioni e notazioni varie:un

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Il galateo del campagnuolo

187558
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

combattutasi nel medio evo tra Bologna e Modena per una miserabile secchia di legno, se facciamo lo stesso noi nella luce del secolo XIX? Ma gli uomini di cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 66

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192013
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La Maria Pedena, caro esempio di vergine forte, nacque in Modena nel 1812 da buona gente. Un uomo malvagio cercò di pervertirla. Ma ella, di costumi

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Nuovo galateo. Tomo II

195284
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vescovi, » i podestà, i nobili, spontanei e no, col » pubblico confalone avanti e la croce. « Sino a venti e più mila vennero i Bolognesi » a Modena, dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famigliari i loro costumi nel Veneto e in Lombardia, nè nelle provincie pontificie, nè a Parma, nè a Modena, dove avevano autorità di governo, dazi doganali

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Eva Regina

203690
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, i Molza a Modena; i Morosini, i Gradenigo, i Grimaldi a Venezia; i Gonzaga, i Cavriani a Mantova; gli Strozzi, i Medici a Firenze ; i Massimo, i

paraletteratura-galateo

Pagina 349

Cerca

Modifica ricerca