Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meriti

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172126
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridicola e spesso antipatica. La timidezza che lì per lì, davanti a una persona altamente superiore per ingegno o altri meriti, ti conturba, e rende

paraletteratura-galateo

Pagina 131

maggiore importanza, quando però fra le invitate non vi fosse una signora o una signorina superiore per grado o meriti speciali. Mentre la mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 148

hanno veti meriti di carattere, di ingegno, di nobiltà, di generosità e fermezza, congiunti con modi e parlare dignitosamente cavallereschi e cortesi.

paraletteratura-galateo

Pagina 222

differenze di sorta fra le persone che l'onorano della loro visita. Che se la differenza è fatta necessaria per l'età, il grado, i meriti eccezionali di

paraletteratura-galateo

Pagina 283

convitate ci fosse una signora superiore per condizione, o per meriti o ingegno (se pure meriti e ingegno danno diritto a superiorità) il padrone passerà

paraletteratura-galateo

Pagina 336

fatterello successo a una persona che io conobbi assai intimamente. Questa persona, un signore di grandi meriti e di grande modestia, si trovò un

paraletteratura-galateo

Pagina 403

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179053
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi spiccò di meriti rari e incontestati. E ciò lo doveva in gran parte alla felicità della sua memoria. Laonde sempre conservò una grande

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Dopo pranzo il signor Carlo il più delle volte aveva per uso di uscire a fare una passeggiata e conduceva con sé, secondo i meriti, ora l’uno, ora l

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Le belle maniere

180159
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

professore? Oltre il danno, ti meriti la burla. Se hai un cassetto, guàrdati bene dal chiudere sotto chiave lettere, cartoline, ritratti:sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 213

, istruttivo, vario di contenuto, incitante efficacemente al bene. . . Auguro al volume l'accoglienza più lusinghiera e credo sinceramente che la meriti

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180744
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interlocutore che pensiamo non meriti tutta la nostra attenzione. Non facciamo ricadere sull'ospite/cliente i nostri problemi, quindi non lamentiamoci

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con poco, nonché la giusta valutazione dei meriti e dei diritti. Fate pure dei regali ai vostri figli: o per le ricorrenze (se siete tipi da

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Il tesoro

181863
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una vetta e guardare con un certo compatimento il volgo che non ha saputo togliersi dalla mediocrità; e basterebbe ciò per sminuire i meriti

paraletteratura-galateo

Pagina 571

cui si hanno speciali obbligazioni. L'età dà diritto alla precedenza, non meno che i meriti personali. Bisogna alternare una donna con un uomo; marito

paraletteratura-galateo

Pagina 589

sorprendere nè sgomentare e si sarà tolleranti, senza che perciò i meriti reali del marito o della moglie scompaiano o si offuschino, senza che

paraletteratura-galateo

Pagina 614

L'angelo in famiglia

182492
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oggi, vuole che tosto tu incominci a rendergli servigio. Forse sarà appunto per secondare le tue preghiere e premiare i tuoi meriti, che Egli pagherà

paraletteratura-galateo

Pagina 10

. Ti diceva poc'anzi che con poco o nulla ci possiamo acquistare meriti per il Cielo, e te lo provo. Le occasioni di far del bene non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 208

è soltanto apparente; dunque è segno che in essa risiede invece la vera grandezza; dunque è segno che Iddio vuole da te le virtù ed i meriti della

paraletteratura-galateo

Pagina 585

, ti sarà facile ottenere dai tuoi di casa i mezzi per l'osservanza dei precetti; questi certo diverranno scala a grandissimi meriti, ed i meriti a loro

paraletteratura-galateo

Pagina 709

abbiano generato quelle virtù umili e nascoste. Non trascurare adunque, o damigella, le piccole occasioni di acquistarti meriti per il cielo; ma santamente

paraletteratura-galateo

Pagina 830

la bonaccia e l'anima accidiosa, come il marinaio, si bea di una vita senza contrasti, senza fatiche e quindi senza meriti? Il marinaio s'accorge che

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Galateo popolare

183541
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenza di noi stessi, sul valore dei nostri mezzi, ma farci apprezzare i giusti nostri meriti. Diversamente non è più amor proprio: è superbia, è

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185020
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illustre sarà la prima a compatire. Ben diverso è il caso di coloro che, pieni di fiducia nei propri meriti, si recano a tali visite con una sfacciata

paraletteratura-galateo

Pagina 130

Galateo per tutte le occasioni

187988
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessario imparare a giudicare solo a lavoro concluso. ✓ È indispensabile la capacità di gratificare i collaboratori. Il capo che si assume meriti non

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188778
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

io mi disturbi per dirvi il nome di colui che non le ha dette. pare che abbia detto « nihil expedit ». Cioè non c'è niente che meriti, non c'è nulla

paraletteratura-galateo

Pagina 128

così importante nella vita per cui meriti di arrivare mezz'ora prima. 2°) Non ci vuole nessuna intelligenza per schiacciare un acceleratore. 3°) Quando

paraletteratura-galateo

Pagina 183

corrispondenza da Batavia o da Tangeri; una settimana dopo la loro morte, più nessuno se ne ricorda. Il vecchio che rimastica i meriti degli attori, dei

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Nuovo galateo

189507
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mancando di meriti personali ricoveravasi all'ombra de' suoi alberi genealogici, e forte per le rapine eseguite da' suoi maggiori, credeva di avere diritto

paraletteratura-galateo

Pagina 64

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190710
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

improbabili degustazioni. Resta inteso, però, che l'occasione meriti di essere celebrata, magari con un calice di ottimo champagne (che difficilmente dispiace

paraletteratura-galateo

Pagina 74

La gente per bene

191653
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiorità d'età, di grado, di meriti, cosi incontestabili, davanti alle quali anche una signora deve inchinarsi. Una mia amica, di un tatto squisito

paraletteratura-galateo

Pagina 133

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192018
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dopo sette anni di esercizio; 20° Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria ; 21° Le persone, che da tre anni pagano tre

paraletteratura-galateo

Pagina 103

. Essa è il frutto più bello dell'umana vita, condizione dei meriti più eletti e delle gioie più pure : é la chiave de' cuori ed il vincolo più dolce e

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Nuovo galateo. Tomo II

194340
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pare che il giudizio di Cesarotti dia in falso; giacché chi vanta i propri meriti, in vece di far parlare gli altri a suo favore, li fa tacere; in vece

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Le buone usanze

195631
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pregi e i loro difetti? E i meriti del progresso? Se i vecchi vogliono essere amati, conservino il cuore giovane, compatiscano le debolezze dell'età

paraletteratura-galateo

Pagina 109

ricorda la virtù ed i meriti del defunto o della defunta: se nutriva un così tenero affetto, doveva rimanervi fedele, e non ha il diritto di affliggere

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Galateo morale

197570
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'umanità e Dio ve ne aprirà, una grossa partita di credito nel vostro libro dei meriti e delle colpe. L'aiuto del consiglio, la carità dell'opera, ogni cura

paraletteratura-galateo

Pagina 193

bisogno dei meriti, della potenza, delle ricchezze dell'avo e del padre per farsi perdonare la sua indocilità, la sua inerzia, la sua inettezza. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 240

suo grado elevatissimo sulla classe cui appartiene: i suoi meriti, la sua dignità, il suo carattere sacro, la sua virtù scompariscono davanti a una

paraletteratura-galateo

Pagina 344

quand'anche nella estimazione dei meriti e dei demeriti delle persone ecceda talvolta d'alquanto i limiti della moderazione. Ma quando vedo giornali che si

paraletteratura-galateo

Pagina 352

nessuno, nemmeno a coloro che non han fede nella santità del suo ministero. Vi dà uggia forse il suo vestire? ma che importa al carattere, ai meriti di

paraletteratura-galateo

Pagina 366

meriti e le mancanze di ciascuno, onde i più furbi non approfittino della vostra cecità volontaria per tiranneggiare sui timidi e consumare a vostro e a

paraletteratura-galateo

Pagina 406

che deprime fuor di misura se stesso di colui che alza al cielo i meriti proprii; il primo dà saggio di poca sincerità, il secondo di sciocca

paraletteratura-galateo

Pagina 444

considerano come un grave torto che venga fatto ai loro meriti infiniti il silenzio che da taluno veggono serbarsi all'ascoltare di quei panegirici

paraletteratura-galateo

Pagina 451

Signorilità

199152
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: spesso Egli la fa consegnare con la firma di S. E. il Cardinale segretario di Stato, a chi abbia meriti o requisiti speciali, ma non specialissimi. In

paraletteratura-galateo

Pagina 347

che si facciano chiamare dottore, console, capitano o commendatore, che preferiscano valorizzare i loro studi e il loro lavoro, anzichè i meriti

paraletteratura-galateo

Pagina 433

dovute ai nostri meriti, - meriti, nel valutare i quali non ci teniamo certamente indietro. - Noi tutti diamo volentieri, molto volentieri, ai poveri

paraletteratura-galateo

Pagina 505

al riposo, i microbi della strada... a miliardi! Quindi riconosciamo tutti i suoi meriti alla moda odierna... anzi, ella sia cento volte benedetta per

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore e riesce bene quando si dirige a persona che veramente lo meriti. Ma talvolta invece i meriti sono scarsi, e nel complimento si pecca di enfasi

paraletteratura-galateo

voi per età e per meriti? Le ragazzine, poi, oltre al vezzo della maldicenza pettegola, hanno spesso anche quello di far pompa nei loro discorsi di

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Le buone maniere

202597
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diritti, benchè anche con meriti apparentemente o che voi credete minori dei vostri, e forse ne hanno di maggiori di quelli che voi supponete verso i

paraletteratura-galateo

Pagina 136