Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mentalita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179323
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per non dire cattiva educazione: ma è sopratutto indizio di mentalità limitata e di pessimo gusto. È assurdo ed antipatico pretendere che gli estranei

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180739
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sembra superato o subire i rimproveri anche quando ci sembrano ingiusti. Significa capire ragioni e mentalità diverse dalle nostre, accettare qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Il Galateo

180820
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

negli strati più evoluti della popolazione giovane. Ma naturalmente, non ci sono solo i giovani «nuovi» (intendiamo, di nuova mentalità). Ci sono ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Galateo per tutte le occasioni

187711
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche al diffondersi di una mentalità più attenta. Cosa che porta indirettamente anche alla soluzione dei problemi maggiori. Senza contare che

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188761
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per il posto che ha raggiunto è un uomo intelligente in anticipo sulla mentalità corrente. Non può, come posso io, presentarsi in qualità di

paraletteratura-galateo

Pagina 105

, questo esuberante fiore dello stadium e della maleducazione. La sua mentalità si è formata in casa, e io mi sento di descrivervi suo padre e sua madre

paraletteratura-galateo

Pagina 111

ha la mentalità di trent'anni; prova a mettere cinquanta uomini insieme: manifesteranno la mentalità di uno studente di quindici, bocciato e

paraletteratura-galateo

Pagina 121

categorie diverse di persone, a tre mentalità distinte: il fanciullo greco aspirante alla filosofia e alla matematica, il benedettino e il carmelitano

paraletteratura-galateo

Pagina 128

Politica 223 Mendicante 291 Pollice 111 Mentalità volgare 114 Pollo 39, 40 Menzogne domestiche 202 Poker 117 Misantropia 150 Problemi divertenti 169 Moda 45

paraletteratura-galateo

Pagina 347

Signorilità

199525
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostra mentalità e il nostro sangue sano e forte, è fratello gemello dell'amore; ricordate che le leggerezze, le scaramuccie spesso ambigue, poco

paraletteratura-galateo

Pagina 446

?... Permettetemi di dubitarne... perchè la forma di organizzazione, perchè il tenere dei quaderni esula ancora dalla nostra mentalità; perchè noi ci fidiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 496

, molto carini e commoventi, ma adatti alla mentalità infantile. Il Cristo che deve essere presentato invece alle anime adulte, non deve essere il

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200952
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a un anno, ma anche in queste dolorose circostanze si è oggi portati verso una mentalità più elastica. Disapproviamo le madri che portano il lutto

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pacchianesimo o il borghesismo è stato definito una mentalità; cioè uno stato d'animo e di mente alquanto grossolano, che non sa adattare le modalità

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Eva Regina

204224
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più basso di mentalità: è corta, tozza, col pollice assai breve, generalmente solcata da poche linee nella palma. — La mano quadrata è la mano utile

paraletteratura-galateo

Pagina 594