Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestra

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172934
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora nubile » 381 Maestra e istitutrice » 401 Fra editori e.... autrici » 419 Fra autrici e tipografi » 421 Divertimenti in casa » 423 Giusto

paraletteratura-galateo

l'intelligenza della madre; ma in mancanza di questa, che spesso non può essere massaia e educatrice ad un tempo, c' è la maestra, una donna, che ha

paraletteratura-galateo

Pagina 401

. Mi pare questo un rigorismo che non ha ragione di essere; una pretesa sciocca, ingiusta. La maestra, come quella che deve inspirare stima e fiducia per

paraletteratura-galateo

Pagina 402

leggeva sul biglietto ricevuto il nome e cognome della signora con l'aggiunta di maestra comunale, ella arrossiva fino ai capelli leggendo il nome e

paraletteratura-galateo

Pagina 403

una scolarina sbadigliano mentre la maestra si affanna a spiegare, molto spesso vuol dire che sono malati o inuggiti. Nel primo caso sarebbe crudeltà

paraletteratura-galateo

Pagina 404

La maestra deve essere l'esempio vivente dei fanciulli che istruisce. Ella sa che i precetti e le parole hanno poca o nessuna influenza su l'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 404

La maestra non deve permettere al suo sentimento, il lusso delle preferenze; lusso ingiusto, immorale, sfacciato, che è causa di gelosie e invidie e

paraletteratura-galateo

Pagina 406

, oggetti d'arte, di toeletta, astucci da lavoro, ciondoli di valore. L'uovo può anche essere vero, vuoto, dipinto da mano maestra e riposto in astuccio

paraletteratura-galateo

Pagina 452

la madre si propone di essere la prima educatrice come la prima maestra de' suoi figli, deve fissarsi bene in mente, che non potrà riuscire nel suo

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Le belle maniere

180211
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veramente una saggia maestra? Se bramate un'intimità, fate ch'essa esista con persona lontana, non mai con chi sta a uscio a uscio con voi e, a qualunque ora

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Il tesoro

181799
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestre, che lasciano un ricordo di sè, artiste nate, grandi sarte, carissime e celebri. Poichè non si può pretendere che ogni sarta sia una maestra

paraletteratura-galateo

Pagina 539

Il saper vivere

185539
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentilezze una maestra alla vigilia degli esami né tenteranno delle raccomandazioni fuori posto. Se desiderano manifestare la propria gratitudine a un

paraletteratura-galateo

Pagina 27

del ragazzo, ringraziare. Da parte sua, la maestra si alza per salutare la signora (a meno che questa sia sensibilmente più giovane di lei), ma se le

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Galateo per tutte le occasioni

188103
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modi garbati cui chiunque voglia stilare un libro sulla buona educazione deve rifarsi sono sicuramente Lina Sotis, maestra di eleganza con il suo Bon

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188772
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diverso per ogni lingua: in italiano «non parlate al manovratore». E' lo stile semplice di Roma, maestra del diritto. In francese: «preghiera di non

paraletteratura-galateo

Pagina 127

cambio, la legislatrice e la maestra di lotta giapponese, il poliziotto e la farmacista, è elettrice ed eleggibile; ha preteso di essere parificata

paraletteratura-galateo

Pagina 177

spartanamente tutte le conseguenze, confessare: «Signora maestra, il calamaio l'ho rovesciato io!» Comportarsi come se il mondo fosse uno scacchiere di 64

paraletteratura-galateo

Pagina 311

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antiprovincialismo me la diede l'ambasciatrice del Brasile, maestra di cerimoniale, quando risiedeva a Milano. Alla mia domanda su quali fossero i

paraletteratura-galateo

Pagina 130

La gente per bene

191459
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Mi ricordo pure di una maestra che ebbi più tardi, la quale, poveretta, era gobba, ed aveva il naso schiacciato. Mi pareva un prodigio di bellezza

paraletteratura-galateo

Pagina 18

pettegolezzi. - Tu cos'hai portato alla maestra? - Un ventaglio d'avorio. E tu? - Oh, io le ho dato un braccialetto; costa tanto. - Io l'orologio colla catena

paraletteratura-galateo

Pagina 191

classe, con una cadenza da lezione obbligatoria, che è purtroppo il saluto generale degli scolari ai maestri: - Riverita, signora maestra! E si va in

paraletteratura-galateo

Pagina 37

. Quando mi riusciva d'impadronirmi della cuffia e della tabacchiera d'una vecchia maestra di disciplina, e d'imitarne il portamento ed i modi, le mie

paraletteratura-galateo

Pagina 38

lettera alla maestra; poi, nel rasentare i nostri banchi da convittrici per andare al suo fra le esterne, che era più indietro, mi volse un'occhiata

paraletteratura-galateo

Pagina 39

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192099
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna: l'egregia signora Teresa Quattrocolo, Maestra di essi lavori alla Scuola Normale ed alla Scuola Superiore Margherita di Savoia in Torino. Collegio

paraletteratura-galateo

. Nè havvi punto, dei tanti che si richiedono a ben cucire in bianco, onde ella non mi sia divenuta maestra ; lo che, per suo avviso, è più utile d'ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 213

abbracciano pacificate, contente. Scusa colla maestra le scappatelle delle piccine, nasconde que' lor mancamenti a cui possa riparare da sè ; per tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 75

imbratta d'inchiostro ; insomma Ernestina è un vero frugolo. Chiamata dalla maestra a proseguire la lettura, erra sempre nel luogo di cominciare

paraletteratura-galateo

Pagina 77

di rispetto alla maestra ; e avrebbe dovuto umiliarsi a chiedere scusa. Le sue compagne ne la pregarono e ripregarono. Ma Albetta non volle indursi a

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193660
Costantino Rodella 7 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per Guadagnarsi un brava! dalla maestra e un bacio dai genitori; è nobile ambizione, è virtù. Ma pur troppo di tal fatta non è sempre l’ambizione di

paraletteratura-galateo

Pagina 24

di quel che possegga la maestra della classe inferiore, e quindi si tiene dappiù, ne parla come di persona di poca levatura; cosicchè quelle che sono

paraletteratura-galateo

Pagina 27

! Qualcheduno piglia in mano i quaderni, e in questo dettato non v'è senso comune, in quel problema d'aritmetica manca qualche dato? È la maestra che

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Gelosia. — Un mattino la maestra: —Brava! — disse ad Elvira, modesta giovanetta, che aveva fatto il lavoro meglio delle compagne — hai scritto con

paraletteratura-galateo

Pagina 32

a tutte le associazioni, anche di uomini tanto fatti. Quasi a conferma di queste note, Marina narrava il seguente fatto: Nell' istituto v'era maestra

paraletteratura-galateo

Pagina 37

presso al giudizio, che la storia si potrebbe dire il libro della giustizia di Dio. E qui convien notare che la maestra non si teneva paga

paraletteratura-galateo

Pagina 45

maestra. Maestra, pare il vaso di Pandora; tutte le felicità, le ricchezze stanno lì in una grama patente da insegnante. Poveri illusi! Voi confidate

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Galateo morale

196403
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alla fortuna, se volete, di quest'individuo privilegiato che poté scansare in grazia di qualche scorciatoia, in via maestra del tirocinio; ma non per

paraletteratura-galateo

Pagina 217

solleciti continuamente ad esercitarsi. «Si può avere, cosi lo Smiles, di quando in quando una felice ispirazione; ma la strada maestra dell'applicazione e

paraletteratura-galateo

Pagina 322

Rimanga in questi casi almeno il rifugio della tenerezza materna. La madre, oh, diciamolo pure a lode di questa sublime maestra di gentilezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Signorilità

199500
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla vecchia maestra cieca, dell'ora di libertà promessa ad una dipendente, del libro, dei fiori che dovevano dare un'ora serena a un'esistenza sul

paraletteratura-galateo

Pagina 441

Come presentarmi in società

200320
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

banche, o nelle poste e nei telegrafi o in altri uffici ancora, sono commesse e dattilografe. La giovane maestra che si reca in un paese nuovo (giacchè

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202941
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il mondo è ingiusto: la maestra ha uno stato subalterno in società non solo, ma spesso spesso non si chiama la maestra ma quasi con dileggio: la

paraletteratura-galateo

Pagina 154

. - L'ospitato » 136 » V. - Le persone di servizio » 140 » VI. - L'urbanità in famiglia » 148 » VII. - La maestra » 154 » VIII. - Le feste e i lutti della

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Eva Regina

203347
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioie — L'educazione del bébé — Responsabilità materna — Tra il figliuolo e il marito — La sorellina — I gemelli — Mamma e maestra — I giardini d'infanzia

paraletteratura-galateo

MAMMA E MAESTRA Un piccino di cui la mamma si occupa con assiduità, intelligenza ed amore, si sveglia dal torpore della vita animale assai prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 168

bambinaia o la maestra hanno loro appreso nell' educarli alla civiltà, fra un gioco e l' altro, non bastano più alla mente vergine, fresca, tormentata da

paraletteratura-galateo

Pagina 191

nella scelta, e, se mai, può sempre chieder consiglio alla maestra. Collodi, Ida Baccini, Yambo, De Amicis, Capuana, Evelyn, Amilcare Lauria e molte e

paraletteratura-galateo

Pagina 193

rassegnarsi a gravarsi le spalle con tutto il peso dolce della sua maternità. Piuttosto, non si lasci ozioso il fanciullo : si prenda una maestra

paraletteratura-galateo

Pagina 202

LE MAESTRE Altro apostolato è quello della maestra, ma qui accade il contrario. Le fanciulle che a legioni, a moltitudini escono ogni anno dai corsi

paraletteratura-galateo

Pagina 383

colleghi molesti : si soffre il freddo, il caldo, il sonno... tutto, ma la vita di un'impiegata non è paragonabile a quella della maestra. Il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 386

allo stipendio d' una maestra elementare: dalla donna di servizio preziosa che fa tutto, da cuoca, da cameriera, da guardarobiera, da stiratrice e

paraletteratura-galateo

Pagina 395