Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lento

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172999
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorsi, degli atti, perfino dell'espressione del volto di chi sta loro vicino. Guai se al risveglio lento e progressivo dell'intelligenza dei

paraletteratura-galateo

Pagina 306

lo sperpero od il lento sciupìo lo sgretolano. E per ragione d'analogia, gli sforzi violenti, le abitudini malsane, i piccoli dolori, sfibrano anche il

paraletteratura-galateo

Pagina 437

, per i quali è spesso un veleno lento, che li logora. Fate che ai vostri piccini non sia rifiutata la luce vivida, il caldo bacio del sole. I bambini

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179108
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strada; i giovanetti aver a cedere sempre la via più comoda a’vecchi, e specie alle donne; per istrada non correre, nè andar troppo lento; passeggiando

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Le belle maniere

180235
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

azioni che si compiono nel silenzio e nell'oscurità, talvolta nella tristezza, richiedono un sacrifizio di sè più difficile perchè più lento, più duro

paraletteratura-galateo

Pagina 261

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180616
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche minuto dobbiamo rallentare il passo dietro qualcuno che procede lento: approfittiamone per ammirare il panorama! Non buttiamo nulla per terra

paraletteratura-galateo

Pagina 157

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185299
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quasi l'idea che i parenti vogliano sbarazzarsi al più presto di un compito noioso. Meglio il vecchio sistema, più lento e più dignitoso. Anche l'uso

paraletteratura-galateo

Pagina 303

qualche chilometro, finisce col ridondare in tanta salute. Chi vive in città, diviene pigro, lento, pallido; ingrassa eccessivamente, o dimagra, si rovina

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Galateo per tutte le occasioni

187696
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comportamenti a tavola A tavola gli uomini non si tolgono la giacca né la cravatta, anche se il servizio è lento e il pasto si protrae a lungo. Le signore non

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188811
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libro che gli recò la morte all'ultima pagina, avendo egli avuto la precauzione di cospargere di un lento veleno l'angolo di ogni foglio. Contare. I

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Nuovo galateo

189566
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; » O poveretti voi, a cui la testa » Mai non sta salda, e gira come ruota » D'un calesso di Roma il di di festa ». troppo alta, congiunta a passo lento

paraletteratura-galateo

Pagina 74

2.° II passo lento ed affettato indica leggerezza e vanità , principalmente se chi passeggia in questo modo

paraletteratura-galateo

Pagina 77

IV. Passo. 1.° Il passo troppo celere é proprio delle persone che servono; il troppo lento, d'accidia dà segno e di pigrizia. Tra questi due estremi

paraletteratura-galateo

Pagina 77

La donna vana si move a passo lento, a fine di tenere a lungo presente allo spirito degli astanti l'idea della sua persona, persuasa che, vista da

paraletteratura-galateo

Pagina 78

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192563
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bollitura si misuri il fuoco in modo che sia lento, affinchè la marmitta poco a poco si scaldi, il calore dell' acqua s' innalzi gradatamente e dilati

paraletteratura-galateo

Pagina 238

della notte non passeggiare lunghesso le rive dei fiumi : e tienti lontana dai luoghi ove sieno acque stagnanti o di lento corso. Nella state non ti

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193679
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrittore; lento e piano nel tenero, fiero e concitato nell'azione, nella forma dialogica variando in certo qual modo il suono della voce per ritrarre i

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Nuovo galateo. Tomo II

194272
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veleni ha richiamato alla mia memoria » un certo veleno lento che un infame avvelenatore, » tuttora esistente nelle prigioni di Napoli, » ha adoperato

paraletteratura-galateo

Pagina 230

essere turbata da un'inezia, e che apprezzate soverchiamente una piccola moneta. II. Non siate troppo lento nel giocare, sia per non dar prova di

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Galateo morale

196770
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno loro pro in commercio, come: con l'arte e con l'inganno si vive mezzo anno, ecc. — al pigliar non esser lento, al pagare non esser corrente — buone

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Signorilità

198102
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuoco lento, si lasciano fino a che sieno bene imbevuti di zucchero, poi si ripongono nel loro tegame e si rimettono a fuoco una mezz'oretta, per tre

paraletteratura-galateo

Pagina 119

appoggiate alle anche. 2. Elevazione e abbassamento delle spalle dapprima lento, poi più rapido ed infine rapidissimo. 3. Elevazione delle braccia

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Come presentarmi in società

200122
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esposta all'aria libera? Chi cammina per la strada, specialmente se molto frequentata, tenga un passo nè troppo rapido nè troppo lento, cercando di

paraletteratura-galateo

cerimonia il passo sarà invece lento e posato. In ogni caso, si guardi poi di non trascinar le piante, e di non battere i tacchi con rumore molesto

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203663
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scompare, si cade in una pigrizia miseranda, perfino il pensiero si fa più lento e le idee stentano a uscire dal cervello intorpidito. Poi tutto il

paraletteratura-galateo

Pagina 331