Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggerezza

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172881
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dissenso; è lei che implora e ottiene il perdono quando occorre; lei che sacrifica i suoi risparmi per riparare ai danni della leggerezza, della

paraletteratura-galateo

Pagina 100

bene e con sfarzosa eleganza, per attirare gli sguardi, per far pompa di ricchezza e primeggiare, è leggerezza, è superbia, è vanità nel vero senso della

paraletteratura-galateo

Pagina 12

leggerezza, per fatale tendenza all' intrigo, spesso per dare un pascalo all'immaginazione. Sono creature, che per un momento di piacere, di omaggio alla

paraletteratura-galateo

Pagina 158

stridore odioso di macchine fumanti... Un miracolo di equilibrio, di semplicità, di leggerezza, un prodigio di velocità e di eleganza; l'uomo che

paraletteratura-galateo

Pagina 204

un triste spettacolo di leggerezza, di vanità, di egoismo, di... deviazione del sentimento.

paraletteratura-galateo

Pagina 378

leggerezza, all'ozio, alla civetteria; un'educazione, che senza spogliarla della grazia femminile, dia elevate aspirazioni all'anima sua, e ne

paraletteratura-galateo

Pagina 411

servizio; poi che ignoranza e la leggerezza possono compromettere il suo principio educativo. Deve pure badare ai discorsi che si tengono in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 67

graziosi. Sono piccole vittime della leggerezza, della vanità dei parenti. Vi guardano, vi studiano, poi vengono fuori con una osservazione più

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179170
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'avvenire dell' uomo, e pur troppo s'ha a confessare che in ciò si procede colla massima leggerezza. Senza punto badare alla condizione, all'indole, alle

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Per essere felici

179567
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sponsali. Non vi saranno; naturalmente, nè cavalieri nè damigelle d'onore, nè si commetterà da alcuno la leggerezza d'inviare mazzi e paniere di fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Le belle maniere

179816
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di cambiar sarta! Se non siete perfide come dimostrate, peccate certo d'una vergognosa leggerezza, e non pensate a quello che fate e alle conseguenze

paraletteratura-galateo

Pagina 136

qualche aria di troppo, non scendete mentre la vettura è in moto. Potreste pagar cara la vostra leggerezza! Piuttosto, se vi trovate in una giardiniera

paraletteratura-galateo

Pagina 247

La favola del lupo - Cause della bugia:la celia, l'avidità di guadagno , la leggerezza - Bugie che non sono bugie - Bugie pietose. VI rammentate la

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180599
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere (e di agire) non alla leggera, ma con leggerezza, per non cadere nel ridicolo dell'affettazione e della leziosità. È vera buona educazione, che

paraletteratura-galateo

spegnerla. Ma, soprattutto, mettiamo in pratica l'idea che le ore dedicate allo sport vanno vissute con leggerezza di pensiero, levità nei modi e negli

paraletteratura-galateo

Pagina 148

leggerezza e disinvoltura, guardando negli occhi la signora, e alzarne lievemente la mano senza appoggiarvi le labbra; la mano poi non va abbandonata a

paraletteratura-galateo

Pagina 22

regaliamoli con leggerezza, come se fossero giocattoli, non lasciamoli soli troppo a lungo, non costringiamoli in luoghi e situazioni non adatti, non

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Il tesoro

182008
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che anche i vostri difetti di carattere, la vostra leggerezza, le vostre collere possono imprimere un marchio indelebile, una tendenza forse decisiva

paraletteratura-galateo

Pagina 642

L'angelo in famiglia

182883
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccessiva, il che dinoterebbe una certa leggerezza e vanità; ma una cura giusta e conveniente, che sia indizio veritiero della tua sodezza e della

paraletteratura-galateo

Pagina 492

Il saper vivere

186706
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; dimostrerebbe solo leggerezza e malafede. In quel mondo lei ha voluto entrare non per cercarvi delle amicizie profonde, ma delle conoscenze brillanti

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188209
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La smania eccessiva di comparire in assetto può da un lato esser contraria a modestia, e rivelare vanità e leggerezza; ma la negligenza dall'altro

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Nuovo galateo

189566
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I. Testa. 1.° La testa abbassata nelle spalle indica infingardaggine; pendente da un lato, ipocrisia; mobile senza necessità, leggerezza di spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 74

2.° II passo lento ed affettato indica leggerezza e vanità , principalmente se chi passeggia in questo modo

paraletteratura-galateo

Pagina 77

non si possono approvare ne'vecchi quegli atti che sebbene innocenti, denotano leggerezza di cervello.

paraletteratura-galateo

Pagina 86

iscorgendosi in chi danzasse per le strade, gli astanti lo tramerebbero di leggerezza o di pazzia. In un refettorio monastico sta benissimo il quadro della

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Nuovo galateo. Tomo II

194185
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridicoli sragionamenti d'un dilettante: Guardatevi dal farvi sentire da'miei scolari. Infatti parlano costoro con leggerezza tale, che spesso l'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 110

sentimento spiacevole d'un'imperfezione fisica con un sentimento morale che adesca l'amor proprio, e a sublime sfera lo innalza! Si chiama leggerezza

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Le buone usanze

195831
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metterlo nell'imbarazzo per la loro leggerezza, o suscitare discussioni religiose, o quanto altro può dimostrare mancanza di riguardo al principio che

paraletteratura-galateo

Pagina 207

l'esistenza. Non mi si vorrà accusare di leggerezza quando avrò detto che l'apparenza tanto nei bambini, quanto negli adulti va studiata, curata

paraletteratura-galateo

Pagina XII

Galateo morale

196488
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Richmann e il padre Beccaria da Torino. Non minore leggerezza nel portal giudizio di un artista dimostrarono i professori eccelsi del Conservatorio

paraletteratura-galateo

Pagina 327

non proscioglie dall'osservanza del Galateo. Il nome di amico che viene con tanta leggerezza prodigato non correrebbe così sovente alle labbra, né

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Come presentarmi in società

199939
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; esponete solo le vostre opinioni. - La pedanteria è noiosa; insoffribile la leggerezza. - Non date mai consigli senz'esserne richiesti; e anche quando

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200952
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di leggerezza e indifferenza una vedova che dopo un mese già comincia a portare un lutto più leggero (abiti grigi, bianchi e neri, viola), soprattutto

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203967
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 17 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Leggerezza — Fínchè io viva e più in là.... — Le consolazioni — Resurrexit! — Intime lotte — Seconde nozze — Il contegno — Un momento difficile — I figli che

paraletteratura-galateo

che contesti il materiale piacere, dell'incoerenza, dell'instabilità, della leggerezza, dell' ambizione, della menzogna, del sensualismo animale

paraletteratura-galateo

Pagina 188

leggerezza o dalla inesperienza materna. È nell' istinto del piccolo uomo in embrione il desiderio del frutto vietato : il fascino del mistero, la curiosità

paraletteratura-galateo

Pagina 197

meraviglioso? » Un momento di debolezza, di leggerezza, d' imprudenza, e molte volte la faticosa opera di mesi, della volontà, è distrutta, ogni buon proposito

paraletteratura-galateo

Pagina 241

: prudenza e fedeltà dubbie, se nell'amica compiacente esiste un po' di leggerezza, entra un po' d' invidia, è urtata qualche suscettibilità; se nella

paraletteratura-galateo

Pagina 254

, non è sempre per leggerezza e per prodigalità ma anche per ignoranza. E allora, tra l' uno che si logora o in un impiego o tra gli affari, per

paraletteratura-galateo

Pagina 326

leggerezza, la debolezza, l'insipienza che conducono una famiglia in rovina, poi la piombano ancora più in basso, trovarono così esatto e sottile

paraletteratura-galateo

Pagina 328

, l'energia : l'amore dà una leggerezza alata per cui si compiono miracoli sorridendo. Il fidanzato è tanto tenero, devoto, cavalleresco, generoso: è

paraletteratura-galateo

Pagina 41

diritto d'accusarla per lo meno di leggerezza o d'insipienza, sono più che sicura che ognuna di esse risponderebbe di no. Ma non sono meno sicura che

paraletteratura-galateo

Pagina 420

LEGGEREZZA La leggerezza, dall'apparenza così mite, così inoffensiva, che il nome di colpa par troppo grave per essa ; la leggerezza che viene spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 468

LA PAROLA DATA Quando per leggerezza, per inesperienza o per debolezza diamo la nostra parola o c'impegnamo in una promessa che sentiamo poi di non

paraletteratura-galateo

Pagina 49

pensiero, ma tutti coloro che soffersero per l' iniquità, i vizii, la leggerezza degli uomini, possono sentirne la dolorosa verità. Vi sono certe sciagure

paraletteratura-galateo

Pagina 493

lagrime di emozione dolce, giacchè nessuno certo vorrebbe procurarle un dispiacere. E se nel suo passato vi fu qualche leggerezza, se ha a rimproverarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 541

orecchio e ci trasportava un' armonia nella leggerezza d' un volo. Quell' altro guanto grigio ci ricorda un addio, triste come la morte, all' angolo di

paraletteratura-galateo

Pagina 629

cappello di serietà, d' ingenuità, di finezza, d' incoscienza, di leggerezza, di semplicità, di contraddizioni, di corrompimento morale, di pedanteria

paraletteratura-galateo

Pagina 636

provocati dall' imprevidenza, dalla leggerezza, ed anche dalla falsità e dalla malafede. Un medico intelligente quanto originale, mi diceva un giorno che

paraletteratura-galateo

Pagina 70

matrimonio, abbassata ed avvilita dalla cupidigia e della leggerezza, la sua nobiltà soave e forte, la sua superiorità su ogni altra alleanza, in modo

paraletteratura-galateo

Pagina 85