Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: laurea

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172455
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima comunione, la licenza ginnasiale, la liceale, e la laurea. Ha l'aria di chiedere, per cosi dire, una lode e peggio un regalo. Più i padrini sono

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179179
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Enrichetto, conseguita la laurea, fu ben lungi dal credersi medico fatto. Troppo era persuaso che gli studi che si fanno nelle università non danno

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180765
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pargoli e le foto che li immortalano dal primo giorno d'asilo fino alla laurea, non occupiamo tutto l'attaccapanni comune, evitiamo di sgranocchiare

paraletteratura-galateo

Pagina 230

informazioni semplici, efficaci e chiare su laurea, diploma o specializzazione, congruenza delle nostre capacità con il lavoro cui siamo interessati

paraletteratura-galateo

Pagina 237

In Italia, si sa, siamo tutti dottori. Nel senso che un titolo accademico non si nega a nessuno. Se i gratificati di una laurea inesistente siamo noi

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il Galateo

181721
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scappata con un altro e che lui non ha la laurea. Neanche Marconi e Croce l'avevano, ma ad alcuni il non averla brucia e bisogna compatirli: ognuno ha

paraletteratura-galateo

Pagina 119

PREMESSA 5 1. PARTECIPIAMO O NO? 7 Partecipazioni di fidanzamento 7 Partecipazioni di nozze 8 Partecipazioni di nascita 9 Partecipazioni di laurea 10

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Il saper vivere

186958
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La professoressa Bianchi e la dottoressa Rossi, in un ricevimento si scrolleranno momentaneamente di dosso la laurea e nelle presentazioni si

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Sud Italia, il conseguimento della laurea è addirittura un avvenimento che viene partecipato agli amici come un matrimonio, non esclusi i confetti

paraletteratura-galateo

Pagina 210

ved. Rossi" è funereo, quindi sconsigliabile. Le signore che si occupano di affari, che lavorano, o che hanno una laurea e una professione, possono

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188778
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diecimila libri, quella che ha una laurea, quella che conosce quattro idiomi, quella che ha l'abitudine alla cattedra - e le altre... Le altre, quelle che

paraletteratura-galateo

Pagina 128

coscienza vi vieta di rilasciare certificati di laurea a chi non ne ha, fate come i portieri d'albergo, che nei casi dubbi dicono «Herr Direktor». A

paraletteratura-galateo

Pagina 210

napoletano aprono più prontamente una porta che una laurea o un titolo nobiliare. Sapere che la frittata non si taglia col coltello è più utile che conoscere

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Nuovo galateo

189319
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non sono astretti ai lavori materiali, portano le unghie lunghe un pollice. - Quanti giovani sarebbero degni della laurea, se la profondità del

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Le buone usanze

195889
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrettanta severità quanta ne incontrano, per la loro laurea, medici, avvocati e ingegneri; così l'automobilista offrirebbe una seria garanzia della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 225

sotto la ricchezza intrinseca la poesia del ricordo: sarà il dono della mamma per la laurea conseguita, per le spalline felicemente conquistate; sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Galateo morale

197223
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non ha imparata pure quella scienza nuova che non gli viene insegnata mai; la scienza del mondo. Motivo per cui all'indomani della laurea presa con

paraletteratura-galateo

Pagina 272

verifica soltanto in certi avvocati di fresca laurea che sacrificano alla popolarità di bassa lega delle Corti d'Assisie l'urbanità e la decenza; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Signorilità

198795
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piatto ottimo. La composizione della lista delle vivande deve variare a seconda delle circostanze: (prima comunione, nozze, laurea, insegne di

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200435
Simonetta Malaspina 10 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L Lamentarsi Laurea Libri Lingue straniere Liquori Lumache Luna di miele Lutto

paraletteratura-galateo

Diciamo subito che per una laurea il ricevimento non è assolutamente obbligatorio: tutto può risolversi semplicemente con una bicchierata tra ex

paraletteratura-galateo

ci troviamo impreparati ad affrontare particolari avvenimenti: un invito a pranzo, un viaggio, un fidanzamento, una festa di laurea, un party e così

paraletteratura-galateo

Congratulazioni per un esame, una laurea, un matrimonio, la nascita di un bambino, una promozione nella carriera... A tutti fa piacere riceverle

paraletteratura-galateo

Pagina 116

impegnarsi con un regalo, può mandare alla mamma un mazzo o cesto di fiori bianchi. 16.Per una laurea o una festa di fidanzamento. In tutt'e due questi

paraletteratura-galateo

Pagina 152

In Italia il titolo di dottore si usa spesso e quasi sempre a sproposito. Il titolo di dottore va conferito unicamente a chi ha una laurea, cioè a

paraletteratura-galateo

Pagina 164

non si tratti del suo compleanno o di qualche occasione particolare (fidanzamento, laurea, ecc.). A una signorina, inoltre, si addicono soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 186

annunciare una nascita, una laurea, un matrimonio. In questo caso l'inserzione viene redatta in maniera meno telegrafica ma senza frasi troppo banali. Per un

paraletteratura-galateo

Pagina 240

augurereste a voi stessi e con lo stesso animo. Se gli auguri si fanno per una circostanza eccezionale (un matrimonio, una laurea, la nascita di un bambino

paraletteratura-galateo

Pagina 30

brindisi. Esso si fa in circostanze particolari: a un pranzo di nozze, allo scoccare della mezzanotte a Capodanno, a un ricevimento per una laurea

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri non colle pedanterie scolastiche, coll'orpello d'una laurea, colla vanità d'una patente, colle pretese di un titolo rimbombante, colle arti o

paraletteratura-galateo

Pagina 154

successo o grado accademico, tesi di laurea o spalline militari, gli debbono un regalo in relazione alla loro fortuna. Il figlioccio scrive o fa la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 162