Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insetti

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172285
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, uno smoccolatoio di rame cesellato: su cavalletti rivestiti di velluto dei quadri dalle cornici strane con ragni, mazzi di cardi, insetti d'ogni maniera

paraletteratura-galateo

Pagina 187

L'angelo in famiglia

183288
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mormorazioni le quali sono la crittogama della reputazione del prossimo, la fillossera della nostra stessa virtù. Crittogama e fillossera sono piccoli insetti

paraletteratura-galateo

Pagina 793

Il galateo del campagnuolo

187539
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e da panificazione. 7. Gallinacei e rettili; 25 delle più comuni specie. 8 e 9. Insetti; in questi due quadri si rappresentano tutte le specie

paraletteratura-galateo

vivi vivi! piantano spilli negli insetti, e quelle son le grida di giubilo che mandano nel sentir quelle povere bestiuole stridere e guaire! Non si

paraletteratura-galateo

Pagina 18

poco o di nessun disturbo. la polvere; indi li riponeva in una cassa di latta ben chiusa. Per evitare qualunque passaggio agli insetti inviluppava

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Nuovo galateo

189323
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridicoli, allorché essi s'allontanano. Sono compatibili i Caraibi che, per guarentirsi dal morso degli insetti, si pingono con oriana dalla testa sino ai

paraletteratura-galateo

Pagina 136

mente schifosi insetti, tutte le immagini. della sporchezza, e il sentimento molesto che l'accompagna.

paraletteratura-galateo

Pagina 26

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Se vi annoiate a morte perché il vostro vicino di destra parla solo di insetti in via di estinzione e l'altro è un distinto ottantenne ma con

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192714
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini; e le punzecchiature degli insetti oltre di irritare la pelle, tolgono ai meschinetti il vitale benefizio del sonno. Vizio da schivarsi è lo

paraletteratura-galateo

Pagina 291

provenienti da esalazioni metalliche, o da morsicature di bestie o d'insetti. A tutto ciò ottimo preservativo è il lavarsi sovente.

paraletteratura-galateo

Pagina 312

, savane, deserti scaccian da se l'uomo per clar ricovero a belve, rettili e insetti. Cosi la sapienza dell'Architetto supremo alternò nel creato l

paraletteratura-galateo

Pagina 332

. Domandatene all'illustre animaletto che ne sugge il mele e la cera, a tanti insetti che ne ricevono nutrimento, alla medicina che ne compone farmachi

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Galateo morale

196757
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

od altri insetti ed anche per evitare i rumori delle persone di servizio: — aprire sovente le finestre delle camera da letto e delle sale per lasciarvi

paraletteratura-galateo

Pagina 163

tratta di medicare le loro piaghe, di lavare i loro corpi dal sangue agglomerato e rappreso attorno alle ferite, dal fango, dagli insetti, dai vermi, che

paraletteratura-galateo

Pagina 387

Signorilità

198988
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(che, in campagna, essendo spesso accanto ai villini, portano nelle cucine un nuvolo di mosche ed altri insetti, pericolosissimi trasmettitori di

paraletteratura-galateo

Pagina 211

: ammoniaca sulla ferita, eccitanti (caffè, liquori forti). Punture d'insetti: estrarre il pungiglione, ammoniaca, bagni freddi. In caso di lesioni

paraletteratura-galateo

Pagina 311

; dell'olio di ricino; ecc. ecc. Poi della camomilla, della vasellina, della malva, dell'ammoniaca (ottima contro le punture degli insetti, e in caso di uno

paraletteratura-galateo

Pagina 459

principi a pari del popolo. Gli insetti avevano abituale dimora nelle chiome e nelle complicate pettinature, (e non nella biancheria intima, pel solo

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Come presentarmi in società

199972
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio cane o all'asinello o al puledro. E non si permettano mai le barbarie contro gli insetti, le frustate inutili ai cavalli, e si avvezzino a

paraletteratura-galateo

Eva Regina

204081
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche insetto. Vediamo il Rimedio per le punture delle vespe, delle api, degli scorpioni ed altri insetti: « Si colgono foglie d' alloro, si triturano e

paraletteratura-galateo

Pagina 528