Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inerenti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

182006
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la pigrizia inerenti al malessere, e siate sempre amabile e buona. Lungi dal divenire trascurata e sciatta nel vestire, abbiate della vostra persona

paraletteratura-galateo

Pagina 641

L'angelo in famiglia

182666
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deplorare una sventura siffatta; sibbene i difetti inerenti ad ogni esistenza, e che tu trovi nei tuoi genitori, potrebbero per avventura scemare in te la

paraletteratura-galateo

Pagina 327

Galateo ad uso dei giovietti

183906
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minore vivacità, secondo il carattere degli individui, se negate ad un uomo o mettete in dubbio le qualità inerenti e necessarie alla professione o

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188598
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo : Un quarto d'ora dopo l'ora fissata ci si mette a tavola. Il pranzo, cioè le operazioni inerenti al mangiare, durino non più di 55

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Nuovo galateo

190268
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circostanze particolari del fatto, o ne' difetti generali inerenti alla natura umana. Quindi la pulitezza cogli inferiori, soprattutto ne' casi accennati, è

paraletteratura-galateo

Pagina 244

, rispetto, riconoscenza, risultanti da' tre suddetti bisogni inerenti alla natura umana, sono affatto estranei e indipendenti dalle opinioni de

paraletteratura-galateo

Pagina 258

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brevemente discorsi inerenti a: - Tempo atmosferico. - Salute (senza entrare nei dettagli). - Fatti di attualità (non politica). - Film, teatro, spettacoli

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo morale

197527
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sufficienza di tutte le forze attive dell'organismo per superare gli sforzi inerenti al suo rapido sviluppo, per vincere tutte le resistenze congiurate

paraletteratura-galateo

Pagina 110

pericoli inerenti a certe usanze comuni,all'impiego di certi stromenti, di certe materie nella economia domestica. E così non saranno mai abbastanza

paraletteratura-galateo

Pagina 112

dei costumi. — Ma i contadini, almeno, ignari per lo più dai vizi, dagli abusi inerenti al vivere sociale delle città, stretti di maggior vincolo alla

paraletteratura-galateo

Pagina 393

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201123
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella di parlare soltanto di faccende inerenti al lavoro stesso: in questo modo eviterete di darvi in pasto alle critiche e alle inevitabili maldicenze

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servo c'è l'uomo, e che se i difetti inerenti alla servitù ed il decoro ci vietano di farcene degli amici o dei compagini, l'umanità ci vieta di farne

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Eva Regina

203830
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

liberarsi da quelle mende, da quei difetti speciali, inerenti al suo stato di marito, e che ne fanno agli occhi della moglie un essere diverso da

paraletteratura-galateo

, dalle inesorabili imperfezioni inerenti ad ogni novità. Si sono paragonate le femministe ad Amazzoni di nuova specie, a virago assurde; si sono proclamate

paraletteratura-galateo

Pagina 400