Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incombe

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182217
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, così vorrei e voglio ad ogni costo che tu faccia volentieri quanto è conveniente e quanto piace ai tuoi superiori. Far volentieri quello che t'incombe

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Galateo popolare

183547
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meno del tutto alle convenienze sociali quando si serbasse sucido nella persona e negli abiti, così incombe ai cittadini il dovere di conservare la

paraletteratura-galateo

Pagina 29

. Sei tu maestro, professore, che so io ? maggiormente t'incombe l'obbligo di nulla fare od ommettere che meno si convenga a sana educazione, non dovrai

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185397
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salutare timore delle nazioni amiche e nemiche, un compito sempre più grande e più difficile incombe agli Italiani, se vogliono rendersi degni della loro

paraletteratura-galateo

Pagina 334

; e si ricordi che a una signorina sola incombe il preciso dovere di sorvegliare più che mai il proprio contegno, di non accompagnarsi con nessuno, e

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Nuovo galateo

190071
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblico funzionario, cui incombe l'obbligo di promovere il bene del popolo, non ha molto tempo da perdere' quando colla sua lentezza non voglia

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spesso il risultato dell'esperienza, e cioè più apprezzabili ancora degli altri. 82. Alle più adulte fra voi incombe, se siete loro vicini di mensa

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Nuovo galateo. Tomo II

194288
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle donne; l'uno e l'altro distrugge l'economia e la morale. E' dunque evidente il dovere di riconoscenza che incombe ai popoli verso i governi che

paraletteratura-galateo

Pagina 230

gentilezza univano alle più amabili virtù, incombe l'obbligo d'esattezza eguale. II. Mostrare che degli altrui discorsi non perdete una parola, e che

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Le buone usanze

195486
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dobbiamo affatto trascurare, se vogliamo conservare la bellezza sortita da natura, e così adempiere un vero dovere, che, come ho già detto, ci incombe e

paraletteratura-galateo

Pagina 132

padrino od alla madrina incombe l'obbligo morale di manifestare la soddisfazione dell'onore ricevuto con qualche regalo: regalo al neonato, regalo alla

paraletteratura-galateo

Pagina 199

scherzi di cattivo gusto, tutte le famigliarità infine, giacchè oltre al semplice dovere di galanteria verso le dame, gl'incombe quello dell'ospitalità. In

paraletteratura-galateo

Pagina 34

della cortesia che incombe a tutti, è tenuta a sapersi padroneggiare e a mostrare volto sorridente anche quando avrebbe forse voglia di piangere. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Galateo morale

196860
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ai padroni incombe eziandio il sacrosanto dovere di affezionare coll'esempio gli operai e i dipendenti a tutto ciò che riguarda la moralità, la

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Eva Regina

203335
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

missione della donna. Infatti se ogni madre riflettesse sulla severa responsabilità che le incombe, sul merito o la colpa che a lei deriveranno quando la

paraletteratura-galateo

Pagina 160

fossero figliuoli propri; anzi nell' allevarli, fisicamente e moralmente, metterà cura più scrupolosa per la grande responsabilità che le incombe. Tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 488