Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imprime

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180117
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

emanazione dell'anima di questa nostra cara Italia, come un legame che avvince i nati della nostra terra, che imprime nel cuore un carattere particolare e

paraletteratura-galateo

Pagina 187

L'angelo in famiglia

182296
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figurine chinesi che dicono sì e no secondo il moto che vi s'imprime, chè anzi il mondo gode in torturare queste anime deboli, e vederle girare a mo

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Il saper vivere

185876
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cornacchia tra i piccioni di piazza San Marco. Si potrà scegliere un modello semplice, un tessuto sobrio (grigio chiaro, mauve) un l imprimé bianco e

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188641
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mancanza di raffinatezza innata non se ne può rendere conto, ma imprime un urto carico di conseguenze agli individui di più sottile sensibilità. Quel signore

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Nuovo galateo

189532
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di chi la fa, ma spesso lo fa estimar molto maggiore di quello che é in effetto, perchè negli animi de'circostanti imprime opinione, che chi così

paraletteratura-galateo

Pagina 69

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192815
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gira ruota cui l'arrotino imprime il moto coll'alternato premere del suo piede. Il moto rotatorio viene comunicato con altri ordigni alle ruote dei

paraletteratura-galateo

Pagina 363

Donnine a modo

194038
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si imprime meglio nella memoria. 89. Mi pare avervi detto, a traverso queste pagine, che recar dispiacere a una persona è cosa malfatta, che recarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Galateo morale

197679
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indizio che l'anima umana lasci il grembo degli angioli per iscendere a vestire la nostra forma. Chi le imprime la macchia prima, chi l'avvilisce colla

paraletteratura-galateo

Pagina 443

Signorilità

198673
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elettrica, imprime un rapido movimento rotatorio ad una spazzola aderente al pavimento. È completato da un rullo, che serve a trasportare l'apparecchio, e

paraletteratura-galateo

Pagina 211

Eva Regina

203710
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellezza, ma uno spirito vibrante, dominatore sul fisico che imprime dei caratteri dell'anima che assume. Nacque da Alessandro Duse e da Angelica

paraletteratura-galateo

Pagina 358