Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imposte

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171798
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maniere sono imposte dalla generosità, la quale esige, che con le parole e gli atti si facciano gli altri contenti di noi. La cortesia a il primo passo

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Il gentiluomo, quando avesse bisogno di essere presentato a Corte, si assoggetta senza mormorare, alle necessità imposte dall'etichetta. Quindi si

paraletteratura-galateo

Pagina 208

osservatore fedele e costante delle leggi imposte al gentiluomo. Cosi, da gentiluomo vero, si guarderà bene dal mostrare verso la moglie, in presenza di parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 54

di seguire le leggi della cortesia; modificazioni e innovazioni volute e imposte dallo sviluppo intellettuale che va ogni di più allargandosi, e dal

paraletteratura-galateo

Pagina XI

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180547
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sociale. Un giro della città, una passeggiata per fare shopping, una cena con altri ospiti sono tune buone idee, purché non imposte con ritmi da collegio

paraletteratura-galateo

Pagina 124

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'una gragnuola tale che mai s'era vista l'uguale! Un affannarsi, un correre per le vie, un pigiarsi, un gridar:salva, salva! uno sbattere d'imposte

paraletteratura-galateo

Pagina 606

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apoplessia. - Il tal altro si è ucciso. - Il pane è troppo caro - La gragnuola ha disertato la campagna. - Le imposte sono enormi. - La guerra non è

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185214
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

care per prenderne altre suggerite o imposte dalla nuova sposa; lo sente esprimere idee nuove e, per lei, spiacevoli; s'accorge infine con immenso dolore

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Il galateo del campagnuolo

187497
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Spese generali. Entravano in queste spese generali le imposte, le assicurazioni, i buoi, il deperimento degli strumenti, gli interessi del capitale

paraletteratura-galateo

Pagina 48

chi toglie loro di capo che le imposte, che essi sudano a pagare, non siano mangiate dai ministri, dai deputati, dai senatori? e lo dicono piano e forte

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Galateo per tutte le occasioni

187862
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

settimana. Le feste comandate in famiglia rischiano di diventare una carneficina se rigorosamente imposte: eppure cercate di fare felici i genitori

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188482
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone ad arbitrio delle quali devono essere imposte, usino la maggior possibile discretezza; e non impongano mai penitenze mortificanti o umilianti

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189129
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

undici che gli sono imposte dalla servitù della metrica. Un grande poeta, che era anche un diligente cesellatore, scrisse un verso che è un grido di

paraletteratura-galateo

Pagina 143

ricordate i vostri anni; fate uno sforzo di memoria quando la Polizia o il Ricevitore delle Imposte, che mancano di tatto e di fantasia, pretendono di

paraletteratura-galateo

Pagina 247

i tribunali, né le imposte, né le tariffe postali e ferroviarie, né il prezzo delle cigarette, né i pubblici impieghi, perchè il governo d'oggi, in

paraletteratura-galateo

Pagina 293

Nuovo galateo

189654
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volere alimentare de'servi con contribuzioni forzate imposte all'ospitalità ed all'amicizia. Gli Scozzesi furono i primi ad abolire quest'uso nel 1760

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192535
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incombenze che a volta ci sono imposte.

paraletteratura-galateo

Pagina 208

chiudendo le imposte. Non posa su di essi tazze, bicchieri bagnati od altra cosa che li possa macchiare o danneggiare ; quando in essi vede qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le persiane, i cristalli e le imposte di tutte le finestre e di tutti i balconi. Non uscire, assolutamente, dalle nove alle cinque pomeridiane

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193753
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sola, appartata, non voleva sentir nessun rumore. Oltrecchè il suo quartiere dava a mezzanotte, intercettava ancora la luce tenendo semichiuse le imposte

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Nuovo galateo. Tomo II

194088
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legge ai lavoranti, la necessità di conoscersi per ripartire le imposte che i principi esigevano dall'industria, riunirono i direttori delle varie

paraletteratura-galateo

Pagina 10

lire sterline; le ammende imposte agli altri giudici salirono a circa un milione sterlino. Dei re d'Inghilterra dell'undecimo al decimo terzo secolo

paraletteratura-galateo

Pagina 242

distrutto la vendemmia; le imposte sono eccessive, la guerra é imminente, la peste s'avvicina, ecc. Poco manca che non ci predicano la fine del mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 33

delle imposte sull'agricoltura e sui mestieri: se convenga dare la preferenza alle manifatture nazionali, in quali casi e con quali mezzi debba il Governo

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Galateo morale

196707
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verso il proprietario del caffè, a cui pesano già di troppo generalmente le imposte, i garzoni ed il fitto, e che ha in conseguenza il diritto di

paraletteratura-galateo

Pagina 108

milioni è il popolo, il buon popolo che strilla sotto il peso delle imposte, che si lagna della scarsità del salari, della carezza dei viveri, il

paraletteratura-galateo

Pagina 149

loro spese ed alle spese della loro famiglia. Si sono imposte dure privazioni, hanno venduto, han fatto soffrire moglie e figliuoli; la forza, la sanità

paraletteratura-galateo

Pagina 188

una persona di servizio a cui vengono imposte da un disumano padrone le più dure, le più umilianti fatiche; pei quali l'angelo consolatore dell'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 41

freddo a cui facevano impotente scherno le cadenti imposte e le mal giunte porte, il lezzo delle lorde pareti, preferirono al loro covile fino a

paraletteratura-galateo

Pagina 421

delle case, le imposte, le insegne dei negozi, e peggio i bronzi e i marmi dei monumenti con ogni genere di sconcie iscrizioni, con guasti d'ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Signorilità

197974
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi natura; sono passive le sei rate bimestrali d'imposte, i contributi, gli interessi da pagare per somme avute a mutuo, le pensioni a

paraletteratura-galateo

Pagina 25

colla perfezione della macchina elettrica). Qual'è il miglior sapone, in commercio? (quello di Mira). Con che si lavano i vetri delle imposte? (con acqua

paraletteratura-galateo

Pagina 454

Come presentarmi in società

200155
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si alza presto non sbatacchi le imposte, non trascini le sedie, non apra rumorosamente i cassetti: pensi che nelle camere appresso c'è forse chi dorme

paraletteratura-galateo

Pagina 196