Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immagini

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172188
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rappresentandoci vivamente mali che sono solamente possibili, abbandonandoci a mali sogni. La fantasia non può che presentare agli occhi, immagini che

paraletteratura-galateo

Pagina 154

credeva tutto buono allora!... Il giovine intelletto teneva per belle le immagini che l'arte e la realtà gli presentavano; bastava che gli occhi le

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179097
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scrostate, o rotte; i muri bianchi delle case sgorbiati o insudiciati da brutte immagini, o da più brutte iscrizioni, tracciate, Dio sa come, col

paraletteratura-galateo

Pagina 32

fastidio ne’ commensali. I vostri discorsi non siano tali da richiamar la mestizia negli animi con memorie dolorose o con immagini laide,stomachevoli

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Per essere felici

179254
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oggetti sacri: libri da messa rilegati in avorio o madreperla, rosari di perle romane, immagini, medaglie, acquasantini e via. Oggi giorno la moda

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Le belle maniere

179977
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capire, supponendo che la magnifica potenza della loro parola, come se fosse pura acqua di ruscello, renda chiare le immagini fra cui passa, discorrono di

paraletteratura-galateo

Pagina 114

d'immagini; è bello un gesto della persona, che sia la rapida espressione del sentimento e ottenga l'effetto voluto. Conclusione? Se non possedete un buon

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il tesoro

181935
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensazioni dell'amore. Bello fidanzarsi all'aurora della vita: l'animo e ancora puro, le immagini non sono rifrante a moltiplicate dalla volubilità, e

paraletteratura-galateo

Pagina 595

segue si mandano biglietti scritti a mano. La famiglia prepara inoltre delle immagini su fine cartoncino con il nome stampato dietro, la data della

paraletteratura-galateo

Pagina 606

L'angelo in famiglia

182867
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, figliuola, dal sentiero del bene e della virtù; non ti lasciar sedurre da lusinghiere immagini, nè da più lusinghiere promesse; quel sentiero ti parrà

paraletteratura-galateo

Pagina 480

libera può dovunque a Lui sollevarsi e pregar venia a colui che tu sai od immagini, o vedi offenderlo. Questa pratica ti ajuterà all'amor vicendevole

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il saper vivere

185565
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Alla fine della merenda, il bambino farà il giro degli ospiti, grandi e piccoli, offrendo confetti e immagini sacre. Indosserà l'abito della cerimonia

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Le immagini sacre dovranno essere scelte dalla mamma insieme col bambino. Non gliene verrà imposta una piuttosto che un'altra; si cercherà, semmai

paraletteratura-galateo

Pagina 33

COMUNIONE 31 Il vestito 31 Il sacerdote 32 Padrino e madrina 32 In Chiesa 32 Colazione 33 Le immagini sacre 34 Le fotografie 34 CAPITOLO IV - GLI

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo per tutte le occasioni

187573
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regolare eventuali spettanze per quelle immagini di cui non sia stato possibile reperire la fonte. A Giacomo e alle sottocoppe di peltro www.giunti.it © 2004

paraletteratura-galateo

. Ricordare attraverso le foto è piacevole, ma non dimenticate di godervi la vacanza nel tentativo di schedarla per immagini. E soprattutto non mettetevi

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Nuovo galateo

189323
Melchiorre Gioja 11 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il nostro sguardo che con piacere s'aggira tra i candidissimi lini e i serici drappi, la fantasia che sorride alle immagini della bellezza, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 126

fomentano crudeli immagini nell' animo del pubblico. Una donna di sentimento gentile non avrebbe mai dovuto vestir gli abiti alla ghigliottina; perciò disse

paraletteratura-galateo

Pagina 132

desideriamo vederli riprodotti negli altri; quindi ci dispiacciono quelle persone che, a guisa d'immagini dipinte, prive d'anima e di spirito si mostrano

paraletteratura-galateo

Pagina 154

confronto o allusione. La pulitezza prescrive che si allontanino quelle immagini che possono offendere un animo dilicato e gentile. Ovidio, volendo

paraletteratura-galateo

Pagina 163

tratti da oggetti commestibili. Volete conoscere sino a qual grado manca di fina sensibilità chi vi parla? Numerate le immagini basse, ignobili

paraletteratura-galateo

Pagina 164

, il sentimento del pudore ? Esaminate le sue descrizioni amorose. Il più delicato va a cogliere le immagini i colori nelle sensazioni della vista e

paraletteratura-galateo

Pagina 166

immagini!

paraletteratura-galateo

Pagina 187

; l'uso seguente di non offenderne la vista con immagini deformi: i ciechi, gli storpi, i mendicanti, quelli che hanno il naso o le orecchie tagliate, od

paraletteratura-galateo

Pagina 249

mente schifosi insetti, tutte le immagini. della sporchezza, e il sentimento molesto che l'accompagna.

paraletteratura-galateo

Pagina 26

colle immagini de' sovrani benefici o saggi: i soldati romani portavano sovente l'immagine dell'imperatore impressa sulla carne con ferro caldo

paraletteratura-galateo

Pagina 265

, e quindi bevere, fa circolare ne' commensali il sentimento dell'affezione e dell'allegrezza comune, senza frammischiarvi immagini schiofose e

paraletteratura-galateo

Pagina 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190941
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era armato. La stretta di mano, che presso gli antichi coinvolgeva anche gli avambracci, aveva proprio questa funzione. Pensate a tutte le immagini dei

paraletteratura-galateo

Pagina 135

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192827
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col cloro, furono da pochi anni applicate a rendere permanenti le immagini degli oggetti che si pingono sul vetro appannato della camera oscura. Ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 369

Nuovo galateo. Tomo II

194993
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spettacolo delle arti belle, che in tanti modi, sotto tante forme, e si piacevolmente adescano l'uomo, e le immagini del bello su i di lui sentimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 192

sentimenti gentili nelle conversazioni, o tra le immagini del bello lasciano errare la fantasia ne' teatri passando con felice alternativa dalle idee ai

paraletteratura-galateo

Pagina 209

che regnava nel secolo passato, e che, contro ogni sentimento di convenienza, immagini feroci associando alle grazie del bel sesso, offese cotanto il

paraletteratura-galateo

Pagina 210

onorato come santo a Parigi; le sue immagini furono collocate sugli altari: tant'oltre può giungere la cecità del fanatismo! 1584. Giovanni Châtel

paraletteratura-galateo

Pagina 270

concentrarsi gli animi nella contemplazione de' premi promessi alla virtù, e delle pene minacciate al delitto, tra immagini ridicole, buffonesche e

paraletteratura-galateo

Pagina 274

, delti scurrili, immagini oscene od indecenti, dell' altro, contento d'essere chiaro, lascerai l'affettata ricercatezza delle parole a'pedanti.

paraletteratura-galateo

Pagina 286

dimandato volentieri a questo scrittore s'egli addormentavasi per pensare. Le frivolezze delle conversazioni, simili alle immagini scucite del sonno, servono

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Le buone usanze

195816
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studio, nel salottino dove si abita; per fortuna la moda ha abolito l'usanza di quella mostra di immagini che trasformano il luogo dove si riceve in una

paraletteratura-galateo

Pagina 188

loro questo dovere davanti alla maestà di Dio, alle immagini di qualunque genere che lo rappresentano. La prima di queste funzioni religiose cui

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Galateo morale

197877
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e a saltelloni, fermandovi a tutte le bacheche dei trastulli e delle chicche; soprattutto poi non arrestatevi davanti a quelle sconcie immagini di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 242

scalpello, nelle loro armonie divine gli argomenti della loro grandezza, un tale studio distoglie la mente dalle immagini delle cose vili e brutali, e

paraletteratura-galateo

Pagina 310

nodo di affetto; né si attenti con la scurrilità delle canzoni a quella sacrosanta riservatezza di pensieri e d'immagini che è il più bell'ornamento di

paraletteratura-galateo

Pagina 493

spaventosi oggetti, le immagini che rappresentano personaggi ed azioni ripugnanti ed atroci: anzi per quanto puossi, voglionsi i giovanetti circondare di

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200617
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umoristiche. Altrettanto brutte sono quelle di tipo sentimentale o con fotografie di fiori e animali, o con immagini di belle bagnanti. Non sbaglierete

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Le buone maniere

202869
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo Vittorino da Feltre non voleva che immagini liete e cose belle davanti agli occhi de' suoi discenti; per questo Aristide Gabelli voleva scritte

paraletteratura-galateo

Pagina 215

, ha pur conservato tanta grazia e freschezza d'immagini e di colorito, anch'io son venuta classificando, sebbene in modo tanto impari all'assunto, i

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

203639
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragionamento: non legga libri, non assista a rappresentazioni che possano scuotere troppo la sua sensibilità, non tenga sott' occhio che immagini

paraletteratura-galateo

Pagina 144

temperamento impressionabile e ardente si sarebbero smarrite dietro false immagini di felicità se non fosse venuto il piccolo angelo dai capelli d' oro a

paraletteratura-galateo

Pagina 155

mancanza di quei piccoli oggetti, di quell' armonia di colori e di forme, di quelle immagini, che il nostro occhio è uso a carezzare e a ricercare, a

paraletteratura-galateo

Pagina 317

noto e la voce che ci rasserenava: di cui non rimangono che immagini fredde incorniciate a bruno tra i fiori... Il tempo passa ancora: mesi, anni ; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 461