Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorgio

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181309
Brunella Gasperini 10 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Aneddoto. Giorgio Washington, a un pranzo di ufficiali, quando uno di questi attaccò un discorso pesante con la premessa: «Tanto qui non ci sono delle

paraletteratura-galateo

Pagina 114

tratta di tutt'altro, oggi suona goffo, antiquato o ipocrita. Allora? Allora è più elegante dire semplicemente «Giorgio» o «Mariella» lasciando che

paraletteratura-galateo

Pagina 12

avventati («Di', Giorgio, sai chi è quella grassona orrenda alla destra di Mario?», «Si», risponde Giorgio, «è mia sorella»), se non si fosse distratti, se

paraletteratura-galateo

Pagina 127

discreto. E non andate di là gridando: «Mariella! C'è uno che ti vuole al telefono, dalla voce mi sembra Giorgio Segreti». Dite, prudentemente: «Mariella

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Selimovic, Il derviscio e la morte René Prédal, Cinema: cent'anni di storia L'istituzione negata, a cura di Franco Basaglia Giorgio Faletti, Io uccido

paraletteratura-galateo

Pagina 254

annunciano il fidanzamento di Margherita con Giorgio Bianchi». E non: «... sono felici di annunciare il fidanzamento della cara Margherita...», che oltretutto

paraletteratura-galateo

Pagina 6

presenta i figli non dice: «Il mio giovanotto», o peggio: «La mia signorina», ma: «Mio figlio Giorgio», «Mia figlia Marta», o semplicemente: «I miei figli

paraletteratura-galateo

Pagina 60

prima che poi, la spinta all'autopresentazione: «Permette? Sono Giorgio Rossi. Temo di non conoscere nessuno qui intorno...» Ecco fatto.

paraletteratura-galateo

Pagina 66

rinfresco, si può allegare alle partecipazioni un cartoncino d'invito a nome degli sposi («Giorgio e Margherita saluteranno gli amici all'Albergo tale

paraletteratura-galateo

Pagina 7

!», «E tu, Giorgio, perché non parli? Su, raccontaci qualche cosa di bello...» Il che farà definitivamente passare a Simona la voglia di giocare

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Il saper vivere

186823
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o di qualche personaggio più o meno illustre. L'invito potrà essere stampato così: GIORGIO e DIANA FERRI (a mano le parole in corsivo) PREGANO il

paraletteratura-galateo

Pagina 191

CAMILLA RIVETTI CORONA è lieta di annunciare il fidanzamento di suo figlio Pier Giorgio con Lillian Livi Piero e Maria Galli annunciano lieti il

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188740
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo. Giorgio Brummel diceva che il perfetto dandy, attraversando un salon dove si fa della musica, deve camminare in modo che i suoi passi non vadano

paraletteratura-galateo

Pagina 109

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190523
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Giorgio, ti chiamo per un'emergenza: mi serve un cavaliere per stasera». Può essere fatto a voce o per iscritto, e oggi gli inviti vengono spesso inviati

paraletteratura-galateo

Pagina 28

il Regno Unito le forchette vanno disposte con i rebbi verso il basso, e questa abitudine ha contagiato anche la Francia. Pare che nel 1714 re Giorgio

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Signorilità

198500
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Inghilterra, dove i sudditi di Re Giorgio, anche senza appartenere ad un'alta classe sociale, indossano rispettivamente smoking e vestito scollato

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Cerca

Modifica ricerca