Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gergo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180743
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondo me sono più efficaci dei rimproveri - ma senza cadere nel gergo «da capi», con relativo abuso di termini inglesi. Un errore grave è stabilire

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Il Galateo

181281
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Se non in certi ambienti di lavoro, nei quali alcuni termini stranieri fanno parte del gergo professionale, è sempre meglio sostituire alla parola

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cotal gergo a intarsio di varie lingue; sibbene delle scelte conversazioni in cui l'ameno si accoppia al serio, l' utile al dilettevole, secondo il

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189101
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terminologia più o meno scientifica il prudente «non so» della timida maestrina. Lo scintillio del gergo scientifico gode maggior prestigio che un'onesta

paraletteratura-galateo

Pagina 132

», come dicono i farmacisti, di una storiella, sta tutto in due battute, e l'«eccipiente», sempre per usare il gergo dei farmacisti, è inutile. 3°: Non

paraletteratura-galateo

Pagina 158

cerimoniose, il suo gergo, le sue frasi fatte, la stessa tornitura di discorso, il suo convenzionale interessarsi alle infermità e agli infortuni altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 276

75 Frittata 73 Data 336 Gaffes 80 Dedica 87 Gambe corte 142 Deiettizzazione 270 Gergo scientifico 134 Destra 8 Gesti ripugnanti 141 Dilettanti 280-231

paraletteratura-galateo

Pagina 347

vuoterebbe. Risposta che, in gergo diplomatico, si chiama «fin de non recevoir». Attenzione! E' però antidiplomatico pretendere di autenticare la

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Nuovo galateo

189654
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ripetere nel loro gergo » Declina il mondo e peggiorando invecchia ».

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La gente per bene

191597
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risparmiare, sopprimendo la formalità della lettura del contratto. Anche quando tutto è perfettamente equilibrato, c'è sempre, se non altro, il gergo

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193864
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scampi la fanciulla dalla scurrilità e dai motti maliziosi; che un brutto andazzo fa tollerare, se non loda, anche ne' civili conversari. Quel gergo

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Donnine a modo

193928
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modi e gergo non sempre correttissimi. Il lamento è generale, e di qui il desiderio di porre un freno a questo disperdersi dei modi più fini e più

paraletteratura-galateo

voce, a un gergo che difficilmente riuscirete poi a perdere. 93. Non tenete una gamba accavallata sopra l'altra, nemmeno per lavorare. 94. Non vi

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Galateo morale

197438
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; giacché si limita a predicare la parola di Dio nel gergo del paese ed a raccomandare al contadino alcune pratiche esterne della religione. Del resto essi

paraletteratura-galateo

Pagina 362

Eva Regina

203262
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può avere un talento drammatico sviluppatissimo, mentre il signore, per parlare in gergo comico, può essere .... un cane. Ebbene, mi dispiace per la

paraletteratura-galateo

Pagina 115