Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: geme

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'attrice; c'è l'emotiva, quasi sempre è una donna, che geme nei momenti di suspense («Gesù Gesù non posso guardare») e lancia un grido ogni volta che vede

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Galateo morale

196627
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ma da mancanza di riflessione in coloro che se ne rendono colpevoli. Né ciò farebbero sempre, ove fossero a loro conoscenza i dolori di cui geme

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Eva Regina

203121
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore geme e l'anima naufraga: comportarsi come se nulla di grave, d'irrimediabile ci avesse colpite; come se per noi non si fosse spento il sole...

paraletteratura-galateo

Pagina 256

il vuoto non si colma, ma il passato non si dimentica, ma il ricordo non si assopisce. Non piangiamo più, però la nostra anima geme, nel suo profondo

paraletteratura-galateo

Pagina 461

malinconici, pieni di ripulse segrete, in cui l' anima soffocata geme, in cui i sensi spesso si ribellano: ed anima e sensi prenderanno poi la

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca