Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: falsa

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172199
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che nella sua giovinezza, egli mentiva spesso non per interesse ma per bontà, per bisogno, per la falsa idea che lo spingeva a presentare a ciascuno le

paraletteratura-galateo

Pagina 158

persona sola capace di abusare delle lettere altrui. E questa è la creatura piu abbietta, falsa, capace d'ogni mala azione nella quale mi sia imbattuta

paraletteratura-galateo

Pagina 200

renderla falsa. La donna è insinuante; badi di non renderla artifiziosa. La donna ha bisogno di raccogliere affetti e pensieri in una piccola cerchia

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Le belle maniere

179810
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e tutto ciò hai mascherato sotto la falsa apparenza di bene. Ricórdati che"il bene non fa rumore e il rumore non fa bene"; che per far vera carità

paraletteratura-galateo

Pagina 226

perla falsa a una vera. Lei si crede intelligentissima e dubita di non mostrarlo abbastanza; s'attribuisce una bellezza meravigliosa e teme di velarla

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il Galateo

181340
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene? In tutte le sue forme. È un simbolo di tante cose che mi fanno soffrire e indignare, dall'inquinamento al consumismo alla falsa e manovrata

paraletteratura-galateo

Pagina 137

Il tesoro

181890
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entrambe queste categorie sono su una falsa strada e solo chi si attiene al giusto mezzo è sicuro di non sbagliare. Non aver la menoma fiducia nella

paraletteratura-galateo

Pagina 565

allevia tutti i dolori, ma che rifugge da ogni falsa e ipocrita ostentazione. Se la fede è davvero sincera, davvero pura, essa non ispirerà nè

paraletteratura-galateo

Pagina 584

Galateo ad uso dei giovietti

184054
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccessi. . . . . . . . . . » 35 Un'idea falsa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 36 All'orecchio delle giovinette. . . . . . . . . . » 37 Due

paraletteratura-galateo

schietta, la vera, non quella di falsa lega che è privilegio degli ignoranti e consiste nell' usare parole del dialetto appiccicandovi in fine una

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Un'idea falsa. Qui cade in acconcio un'osservazione. Taluni, che non hanno il dono di vedere le cose pel loro verso, ostentano una certa indifferenza

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189129
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La moneta che si dà al povero non va accompagnata né da commenti, né da espressioni di solennità, nè di scetticismo, né di falsa modestia, né di

paraletteratura-galateo

Pagina 289

Riassumendo: Fai la carità alla falsa madre, al falso orfano, al falso mutilato di guerra, al falso guardiano d'automobili, al falso violino della

paraletteratura-galateo

Pagina 293

degli uomini di lettere. Anche quando il romanziere, con un indulgente sorriso di falsa modestia, dice «per carità, parliamo d'altro», è proprio di altro

paraletteratura-galateo

Pagina 338

. La danza dei sette veli che si faceva una volta intorno alle bottiglie venerande, mescolanza di vanità e di falsa modestia, è passata in disuso. Si

paraletteratura-galateo

Pagina 42

aggiungere un cucchiaio». Lo scrittore Jarro fu invitato a pranzo da un conoscente, che gli disse con la solita falsa modestia: - Non aggiungeremo nessun

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Nuovo galateo

190163
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toglier loro di mente la falsa e naturale supposizione che tutto il restante del globo al paese s'assomigli in cui vissero, e per cui dicano poscia

paraletteratura-galateo

Pagina 17

rimproveri si debbono serbare ad altro tempo. Non incivile poi, ma anco più volte falsa sembrami la massima generale di Seneca: « Nissuno può essere

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Si dice che un padre dee trattare ugualmente i suoi figli, perché tutti sono suoi, figli. E questa una massima falsa, appoggiata a cattiva ragione

paraletteratura-galateo

Pagina 216

China una falsa pulitezza gli ordina di uscire di casa, quasi volendo dar ad intendere ch'egli ne lascia padroni i commensali. I Pitagorici davano due

paraletteratura-galateo

Pagina 94

La gente per bene

191815
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vigilarne iI contegno rigorosamente, in modo che le ospiti non abbiano a trovarsi, neppur un momento, in una falsa situazione. La regola più sicura e

paraletteratura-galateo

Pagina 194

riconobbi subito per la figliola del botteghino, sebbene lei, tutta vergognosa, fingesse di non conoscermi. Allora, sempre dietro quella falsa idea che i

paraletteratura-galateo

Pagina 39

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192111
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tra una pagina e l'altra uso mettere carta sugante perchè la polvere guasta il carattere. Nè mi si assente l'uso della falsa riga, perché a quest'ora

paraletteratura-galateo

Pagina 214

ovvero etiopica , perchè nere ha ile carni, lanoso il crine, tumide le labbra, la fronte convessa. É barbaro in entrambe o incivile il costume, falsa la

paraletteratura-galateo

Pagina 353

, non i suoi di casa, nè le sue stesse compagne. Da tutti è sprezzata; derisa, segnata a dito, e chiamata la falsa e menzognera.

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193852
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla voce e sulla nota falsa. E come le facevano pena i fischi, e specie se erano rivolti alle attrici, le pareva fossero fatti a sè!— Poverette, fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Nuovo galateo. Tomo II

194680
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siete riuscito alla vostra età. sia perchè la satira presenta una falsa sembianza di libertà, Malignitati falsa species libertatis inest. Tacit

paraletteratura-galateo

Pagina 146

Non voglio qui ommettere d'osservare che se l'inventore di falsa maldicenza o d'ingiusta satira é riprensibile, lo è pure quello che la diffonde: chi

paraletteratura-galateo

Pagina 147

attentati de' malvagi, per falsa opinione potenti o per forza reale. Chi avrebbe potuto condannare Cicerone allorché metteva in evidenza i vizi di Catilina

paraletteratura-galateo

Pagina 148

giovani possono facilmente restare ingannati da una falsa analogia, e supporre, ad imitazione di parecchi scrittori, che sieno state inventate prima

paraletteratura-galateo

Pagina 186

parte è sempre vera, ma la seconda è sempre falsa, finché restiamo nella società. Voi non avete bisogno di Pietro, e forse senza danno presente o

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Galateo morale

196310
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la falsa soprascritta di galantuomo, ma che poi, come osserva il Giusti:

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Il nostro popolino, tutto buono ch'egli è, non vuole smettere quel brutto vizio di parteggiare talvolta pei bricconi. Una falsa compassione lo rende

paraletteratura-galateo

Pagina 250

MAMIANI. Questa falsa civiltà di cui vi parlavo è sorella carnale della moda, colla quale ha comuni in gran parte le debolezze e gli artificii: ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Ma giustizia per tutti. Io vi ho ragionato della falsa civiltà che si usa alle Corti. Ma non è a dire con questo che anche in simili luoghi non possa

paraletteratura-galateo

Pagina 28

largheggiato ai comandanti, devono poi sopportarsi con dolorosi sacrifizi dagli altri ordini di cittadini; e non può che essere immorale e di falsa lega

paraletteratura-galateo

Pagina 372

falsa compassione alla vostra debolezza, o vuol prendersi spasso dei fatti vostri, o vuole da voi in proprio vantaggio qualche cosa». Ma tuttavia a

paraletteratura-galateo

Pagina 439

vigliacchi ripudii il lavorìo inesorabile degli anni; gettiamo via quella falsa veste di pietà, quella suscettibilità riguardosa che serve a coprire

paraletteratura-galateo

Pagina 498

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201000
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: sì, per godere. Non soffermatevi a lungo nelle prime sale con la falsa aria di intenditori, scrutando con simulato interesse ogni opera esposta, per

paraletteratura-galateo

tutti gli altri: una grossa spina falsa, anche se graziosa a vedersi, non tollera la compagnia di orecchini e collane Un gioiello fantasia non deve

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Eva Regina

203675
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e pessimista — Civetteria — Falsa e vera gentilezza — Il sussiego — Le etère — Il gradino più basso — Il teatro e la donna — Le divette — La donna e

paraletteratura-galateo

buone madri se i cattivi esempi o la nequizia e l' egoismo degli uomini non le avesse poste su una falsa via : se l' amore al quale tutto sacrificarono

paraletteratura-galateo

Pagina 206

— un giovane educato a distinguere l' arte vera dalla falsa, alla contemplazione della bellezza, fino dalla sua infanzia, possederà una delle

paraletteratura-galateo

Pagina 212

' estero, dove nessuno la conosce, dove non incontrerà sguardi ironici o pieni di falsa pietà; dove non potranno esserle riportati da qualche labbro

paraletteratura-galateo

Pagina 267

castigo, quasi a dileggio, tra le bambine: sistema errato tendente a determinare una falsa vergogna e una falsa umiliazione. In famiglia le ragazzine

paraletteratura-galateo

Pagina 30

FALSA E VERA GENTILEZZA Molto comunemente si dice d' una signora che è gentile, ma in sostanza la vera gentilezza si trova assai raramente. Giacchè

paraletteratura-galateo

Pagina 414

ella deve chiamare a raccolta, condensare in energia, misericordia e delicatezza, per comporsi sulle basi della sua maternità falsa, una maternità più

paraletteratura-galateo

Pagina 488

GLI ECCITANTI I più grandi nemici della vera e sana vigoria fisica sotto la loro subdola e falsa apparenza di validi sostegni e accrescitori di forze

paraletteratura-galateo

Pagina 526

quale sia la maschera di un' individualità falsa, guasta, perversa od anche insignificante, volgare, frivola ed egoista. E che la simpatia deriva da

paraletteratura-galateo

Pagina 567

discordia ed anche l'avversione profonda, possono separare irreparabilmente l' uomo e la donna che camminano vicini e che ci dànno la falsa visione della

paraletteratura-galateo

Pagina 665