Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esalta

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171980
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le predilezioni, se ne esalta ogni atto in cui si rifletta qualche bagliore di discernimento, si interpretano, si commentano con ammirazione fin le

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180300
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affrontare il mondo. A proposito di mondo: i giapponesi hanno trasformato la bellezza dell'imperfezione in una forma d'arte, la Wabi Sabi, che esalta

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Il tesoro

181960
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esalta? Al vostro acume, alla vostra sensibilità, non solo la risposta, ma la conseguenza pratica della risposta stessa. E non dubito che una volta fatta

paraletteratura-galateo

Pagina 616

L'angelo in famiglia

183311
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandona facilmente alla confidenza ed all'affetto; l'animo tuo ardente si esalta volontieri alla vista di un atto eroico, di una buona azione, non è

paraletteratura-galateo

Pagina 125

amor proprio veramente traditore che desta le suscettibilità, le esagera, le esalta in modo da renderle sospettose, gelose, perfino invidiose. Se in

paraletteratura-galateo

Pagina 403

il Signore di 52 averci fatto comprendere che l'umiltà è sincera, ed anzichè avvilire esalta i suoi cultori, promettendo per l'altra vita quel primato

paraletteratura-galateo

Pagina 812

Il saper vivere

186508
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seduzione alla gola. Il piccione è squisito, ma difficile da mangiare. Il vino esalta lo spirito, dà splendore allo sguardo ma ne dà altrettanto, ahimè, al

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188693
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risveglia la fantasia, esalta il sistema nervoso, tonifica il cuore ed evoca con il suo delicato profumo le canzoni degli abbronzati coltivatori brasiliani

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone maniere

202319
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animali col suo pollice, imprimendogli il carattere della potenza illimitata: essa benedice ed esalta, comanda e prega, rifiuta e concede, ringrazia e

paraletteratura-galateo

Pagina 28

stessa passione - l'orgoglio; fra esse v'ha questa differenza: che la clemenza esalta il nostro amor proprio e l'umiltà lo abbassa. Ora la scelta è troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

204467
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non può appagarsi nel possesso completo s' esalta nel proprio martirio, si congiunge all' altro sentimento nelle pure sfere dell'ideale. « Sono

paraletteratura-galateo

Pagina 238

, contro i danni più irreparabili. Sentite con che armoniosi versi un poeta del passato, G. B. Guarini, esalta questo altruismo generoso :

paraletteratura-galateo

Pagina 696