Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: durezza

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

durezza. Da quel dì in poi Sandrino tenne sempre in certo rispetto il bravo Toniotto. Per via Enrichetto voleva sempre che si andasse difilati alla

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Per essere felici

179364
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

replicare con durezza e caparbietà; con molta dolcezza si può esprimere il proprio dolore per la cattiva opinione espressa su persona stimata e cara; e

paraletteratura-galateo

Pagina 62

necessario, quindi, aver una cura particolare delle corde vocali, ricorrendo, magari, a specialisti perchè rimedino in tempo alla loro durezza sì da

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Le belle maniere

180104
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascinare l'anima dalla morbidezza della voce materna supplicante? Se lo stesso ammonimento vi fosse stato espresso con durezza, voi non avreste

paraletteratura-galateo

Pagina 184

durezza al suo sguardo, ti fan confondere le idee:tu chini la testa, pronunzi qualche monosillabo, balbuziando perfino, e poi ti fermi, in mezzo al

paraletteratura-galateo

Pagina 24

, l'impassibilità del viso adorno di grossi occhiali a stanghetta, la durezza della testa, che sembra messa lì apposta per sostenere il cappello stracarico di teste e

paraletteratura-galateo

Pagina 64

L'angelo in famiglia

183113
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tengono le veci. Se la tua matrigna, per tua sventura, è donna malvagia, ed oppone alla tua virtù, alla tua annegazione la durezza ed il capriccio, non

paraletteratura-galateo

Pagina 377

caparbio, quell'impero, quella durezza di cui molte persone, che dovrebbero essere educate, e che di educazione hanno anche una certa vernice, non si fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 413

. L'eleganza consiste soprattutto in una certa disinvoltura del portamento, ritto e dignitoso, che non presenta la durezza di un tronco di quercia, nè la

paraletteratura-galateo

Pagina 492

d'ogni giorno, noi vediamo in esso una vera durezza pei mali e pei bisogni del suo prossimo. Egli misura il pane ai servi, ai figli, a sè stesso; egli

paraletteratura-galateo

Pagina 542

fretta, e vorrei dira di fuga, a quelle prolusioni nojosissime che esse hanno l'abitudine di sfoggiare sulla moda, sull' incostanza o sulla durezza

paraletteratura-galateo

Pagina 665

? Povera me! forse quest'oggi io sono o per lo meno ti sembro acre, mia cara, perchè tocco con qualche gravità e durezza argomenti delicati che tuttodì ci

paraletteratura-galateo

Pagina 804

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188340
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; la voce impetuosa, a scatti, indica durezza d'animo; se al contrario è affannosa, poco articolata, e, per cosi dire, strascicata, dà indizio di

paraletteratura-galateo

Pagina 60

trascina alla durezza di cuore, all'insensibilità, all'egoismo, All'egoismo, ad un vizioso amor proprio che spinge l'uomo a non amare che sè e il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188772
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salendo gli stessi scalini dello stesso patibolo ha involontariamente pestato un piede al boia. In tedesco: «Proibito parlare al manovratore». E' la durezza

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Nuovo galateo

190421
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sue leggi diede segno di particolare durezza Di qualche durezza; cosi la 4.ª edizione. contro di essi. I Cauni correvano qua e là per la campagna una

paraletteratura-galateo

Pagina 278

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolciastri e morbidi come il latte e i budini sceglie mousse, zuppe, frullati, creme e sformati. A volte, invece, si ha bisogno di esprimere la durezza

paraletteratura-galateo

Pagina 103

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192626
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

durezza, facendo anche loro inghiottire un sorso d'olio d'oliva od un poco di burro, dando loro poi successivamente da mangiare scarso miglio, e

paraletteratura-galateo

Pagina 267

Le buone usanze

195721
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un piccolo cuscino di piume che trova posto nella più piccola valigia e che impedisce di svegliarsi col mal di capo per la durezza del letto di cui il

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Galateo morale

197440
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro affezioni; la durezza, l'indifferenza che dimostrano alcuni preti accanto al letto di chi muore, quelle parole stereotipate di conforto ai

paraletteratura-galateo

Pagina 363

osano chiamare apostolico, il loro egoismo, la loro durezza, il loro fanatismo, la loro avversione a tutto ciò che sa di tolleranza e di dolcezza

paraletteratura-galateo

Pagina 419

durezza, e a generosità la dispongono. Onde sorella è dolce e poetico nome: e gli amori puri e profondi di questo nome si vantano e si consolano». Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

durezza la inferiorità della loro condizione: si guardi bene dall'aizzare verso di loro l'animo del marito, dal fomentar discordie tra i fanciulli. E se vi

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, parlando con durezza ed arroganza alla gente bassa, credono di dimostrar che appartengono alla aristocrazia! Ma i veri gran signori sono urbani perfino coi

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

collera, nè formalizzarsi, nè mostrarsi bisbetici, nè avere sprezzo o durezza: ecco delle massime che sono generalmente osservate dalle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 107

decoro dei loro signori. Egli è perciò che non parleremo mai ai servi con durezza o con dispregio; non faremo mancar loro il necessario; e lo condiremo

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Eva Regina

203288
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ripeto — e mi preme insistere su questo punto — che prudenza e riserbo non significano scontrosaggine e durezza. Se anche non presentata, una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 122

di mobili e di stoviglie, qualche volta atti brutali verso il colpevole: per certe altre è una subitanea repulsione manifestata con la durezza, col

paraletteratura-galateo

Pagina 131

limpida vena, e l'aridità, la durezza, il gelo, uccisero in voi l' impulso divino! Eppure vi sareste contentati di poco, d' un po' di refrigerio, d

paraletteratura-galateo

Pagina 269