Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversita

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171825
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La vita in comune non è sempre facile; chi non lo sa?... Gli affari, la salute, la diversità di carattere, l'umore, le contrarietà d'ogni maniera

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Per essere felici

179670
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma in queste tre diversità di servizi v'è pur sempre un punto di contatto da cui non si può derogare. Vale a dire la mescita dei vini. Bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Le belle maniere

180138
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

garberebbe certo starsene striminziti come acciughe nel barile. Se c'è diversità di seggiole, guarderete sempre di riserbare le più comode alle signore, che

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Il tesoro

182031
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui un matrimonio volontariamente contratto l'ha posto. Lo scoglio più aspro è rappresentato dalla naturale diversità del sentimento che queste

paraletteratura-galateo

Pagina 650

Galateo ad uso dei giovietti

183915
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi, non si vogliono vedere nelle fanciulle, e sono con assai maggiore severità giudicate. Qual'è la causa di tale diversità di pesi e di misure ? È

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Galateo per tutte le occasioni

187966
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'occasione utile per divertirsi, chiacchierare e ricordarsi che, nonostante tutte le diversità, le abitudini che danno sui nervi, le incomprensioni e la

paraletteratura-galateo

Pagina 142

persone che ci stanno accanto. La diversità di cui uno straniero è portatore è una ricchezza di cui non dovremmo privarci tanto a cuor leggero. Aprirsi a

paraletteratura-galateo

Pagina 152

da tale diversità. ✓ Non siate gelose della tata, finireste per creare tensioni. Anche se passa più tempo di voi con il bambino, la mamma è

paraletteratura-galateo

Pagina 168

. Ognuno di questi paesi scandinavi è fiero della propria diversità rispetto agli altri, dunque non confondeteli. ✓ Olanda. Rispetto per la corona. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188837
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini lo adoperano per chiacchierare, il che è diverso. Questa diversità fu sottolineata da Socrate; a un tale che voleva prendere da lui lezione di

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Nuovo galateo

189974
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contraffazione, facile per altro a distinguersi dalla edizione legittima per la diversità delle pagine. Finalmente nell'ottobre 1827 pubblicò la 4

paraletteratura-galateo

esprime ciò che » sente, ci mette franchezza e calor verace. Nella » diversità di tutti i quali casi ella però ravvisa » come rimanvi pur sempre ciò che è

paraletteratura-galateo

Pagina 176

ne' desiderii può essere totale o parziale. Allorchè la stima è forte, la diversità parziale nelle opinioni e ne' desideri non rompe l' amicizia

paraletteratura-galateo

Pagina 233

soddisfacimento. La quale diversità può scorgersi ne' seguenti fatti. Lord Molesworth, che era Stato Ministro d'Inghilterra alla corte di Copenaghen, pubblicò

paraletteratura-galateo

Pagina 282

usi diversi che le nazioni ne loro pranzi seguirono. La quale diversità di usi è da attribuirsi alle diverse idee di comodo e di urbanita, allo stato

paraletteratura-galateo

Pagina 94

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192768
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ora bizzarre o leggiadre, dalle vette alle falde, su pei dossi e negli avvallamenti, quanta e quale diversità non presentano i monti? E serbano

paraletteratura-galateo

Pagina 332

diversi onde si chiama non gli furono imposti che dalla diversità delle spiaggie a cui si frange. Tu ammirarne, o cara la vastità immensurata che, come

paraletteratura-galateo

Pagina 336

tute da unico ceppo, ebbero, cioè, una comune origine e provenienza. Ma diversità notabili, sebbene nelle sole sembianze, sussistono fra gli abitanti

paraletteratura-galateo

Pagina 353

Saper vivere. Norme di buona creanza

193327
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reale non è stato mai mutato, ma di dire che mutate le persone e gli eventi, necessariamente, a Corte, vi è profonda diversità di vita. Ognuno

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193684
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cure de’ ragazzi,deve pensare al governo della stalla e al pasto delle bestie. " Eppure quale diversità se, lasciati all’uomo i rudi lavori della terra

paraletteratura-galateo

Pagina 133

dono di tutta la collezione storica di Duruy, che a poco a poco lesse tutta non solo, ma ne fece anche de' compendi. Che diversità dalla cugina Erminia

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo. Tomo II

194609
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversità delle idee apre il campo a lotte rumorose accompagnate e seguite da parecchi inconvenienti.

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Le buone usanze

195431
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

selezione; diversità di carattere e di gusti fanno tante volte nemici quelli che hanno avuto comuni le prime carezze. È allora che deve subentrare

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo morale

196920
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aiuto nelle difficoltà che devono incontrare per la diversità, delle usanze e del linguaggio. I signori doganieri possono benissimo accertarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 210

, non degnano di un'annotazione il nome dello scrittore da essi saccheggiato, confidandosi, o della distanza dei luoghi o della diversità della lingua

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coniugali. Compatisca anch'essa qualche diversità di gusti e qualche debolezza dell'età: eviti le parole pungenti, i dispetti, le volgarità; guardi bene

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201117
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

" solo a pochi intimi. Il "tu" è diventato universale. Anche la diversità di sesso non impone cerimonie. Tra un ragazzo e una ragazza sotto i vent'anni

paraletteratura-galateo

Pagina 368

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte se - filosoficamente parlando - le persone di servizio sono uguali ai padroni, in pratica la diversità di stato esige dei rapporti speciali e

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Le buone maniere

202339
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la diversità della spesa, ad un cavallo arabo come alla mula del Podestà che era un letterato. In una casa è necessario preparare un salotto per uso

paraletteratura-galateo

Pagina 213

era aggirato il suo eletto spirito, per conservargli sempre, a malgrado della diversità delle opinioni, delle tendenze, dell'indole e del carattere

paraletteratura-galateo

Pagina 37

opere loro in tanta diversità di espressione, in tanta distanza di tempi, di luoghi, di condizioni sociali, di età e di sesso sono inni alla virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Eva Regina

203916
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sebbene le distingua benissimo e noti perfino (a tre mesi!) diversità di gusti e di carattere, pretende di confonderle, di scambiarle, e per riconoscerle

paraletteratura-galateo

Pagina 167

, la diversità dei rapporti sociali e famigliari, la corrente più ricca, più rapida, più larga della vita, assegna alla donna un più esteso e difficile

paraletteratura-galateo

Pagina 352

stessi, meno qualche piccola diversità di taglio e d'ornamento : possono portare le stesse forme di cappello con una differenza di colore, se la nuora

paraletteratura-galateo

Pagina 438

all'uomo. Crescono insieme, gli studi non li separano, la diversità del mestiere o della professione nemmeno, lavorano insieme da fidanzati, lavorano insieme

paraletteratura-galateo

Pagina 447

virtù come seconde madri. Giacchè lo scoglio più aspro è appunto la naturale diversità del sentimento che queste donne devono provare tra un

paraletteratura-galateo

Pagina 488

, quasi li uguagliano in un comune destino, nonostante la diversità delle classi sociali : sconosciuti sul cui volto e nei cui atti vedemmo impresso un

paraletteratura-galateo

Pagina 495