Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorre

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179326
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficile che una cameriera non sappia a puntino tutto ciò di cui si discorre nel salotto della padrona. Gli usci non sono fatti soltanto per chiudere

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Le belle maniere

179876
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ascoltarle. "Cara la mia signora, - concludeva con me - diventa un affar serio insegnare letteratura alle nostre ragazze. Se si discorre di mitologia

paraletteratura-galateo

Pagina 258

, arrotonda co' polpastrelli i minuzzoli del pane, o con la punta del coltello riga la tovaglia; se un'amica discorre con lei, deve rassegnarsi ad avere

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Il galateo del campagnuolo

187387
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la vivanda più appetitosa al marito; e questi contento discorre de' lavori fatti e da farsi, delle speranze nutrite; i figli garruli ritornano puliti

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189139
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiegazione dei fenomeni inspiegabili. Esempio : si discorre di spiritismo. E' inevitabile che uno dei presenti prenda la parola per enunciare questo luogo

paraletteratura-galateo

Pagina 121

bisogno che le cose siano vere per raccontarle. Parlate di un millantatore? - Non dico che sia un millantatore, ma quando discorre di sé ha una grande

paraletteratura-galateo

Pagina 300

La gente per bene

191787
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ed il bimbo cresce; comincia a balbettare; ed è una delizia averlo a tavola dove mangia un po' di tutto, e discorre.... E tuttavia se si hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Le buone usanze

195727
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commette in alcuni saloni, dove, trovandosi persone di diverse provincie, la padrona di casa discorre nel suo dialetto nativo, escludendo o mettendo

paraletteratura-galateo

Pagina 154

. Giovanotto (contegno del) che accompagna una signora in chiesa, 51, 52. Giovanotto (contegno del) che discorre con signorine. Vedi Discorsi del

paraletteratura-galateo

Pagina 232

siede davanti a lei, tiene in mano il cappello e discorre con garbo, ma non troppo forte da disturbare quelli che vanno a teatro per lo spettacolo

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo morale

197660
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piuttosto il suo voto al primo che non al secondo. Sentite a questo proposito come la discorre un brioso scrittore. «Se io fossi un elettore di un

paraletteratura-galateo

Pagina 279

modo da non distogliere sovorchiamente l'attenzione degli astanti rivolta a colui che discorre e disturbare i discorsi che si fanno mentre tu lasci la

paraletteratura-galateo

Pagina 437

! — malato? oh se cammina! — malato? oh se discorre! - Ecco la logica di chi sta bene. Dimodoché torni a dire che se il paziente non ha per interprete

paraletteratura-galateo

Pagina 470

Come presentarmi in società

200309
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il suo giornale, c'è chi discorre coi vicini. Ma lo sbuffare, il brontolare, l'impazientirsi, non serve a nulla. Quando è giunto il beato istante

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203246
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precisione il prodotto o l'avvenimento di cui si discorre, e questo non tanto per vanità quanto per procurare a noi stesse il godimento puro ed alto di

paraletteratura-galateo

Pagina 104