Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diritta

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172221
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con lo stesso cavaliere; ciò potrebbe dar luogo a dicerie. Può però lungo la serata accordagli più d'un giro. Ballando, la signorina si tenga diritta

paraletteratura-galateo

Pagina 145

signorina, avrà il buon senso di vestire assai modestamente per non attirare gli sguardi. Camminerà lesta, diritta, senza mai rivoltarsi a guardare le

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179108
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destro di avvertirli sulle belle usanze nel camminare. Come ad esempio: non dover costringere persona alcuna ad abbandonare la sua diritta nella

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Per essere felici

179274
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

girasse con la servetta al lato, di quanto non la si noti allorchè se ne va dritta e seria per la propria strada. Diritta e seria, ho detto. E su questo

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riuscire noioso; la lingua pura, sebbene talvolta un po'troppo risciaquata in Arno, la elevatezza di concetti, la diritta e giusta visione delle cose

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Galateo ad uso dei giovietti

183880
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alla soldatesca, senza neppur il riguardo di cedergli la mano diritta. E gli stessi avvertimenti rivolgo a voi, fanciulle. Guai se per una amorevole

paraletteratura-galateo

Pagina 60

persone di riguardo e i padroni di casa. Non vi ponete nè troppo addosso alla tavola nè troppo discosto; sedete colla persona diritta e in modo naturale

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il galateo del campagnuolo

187363
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prestate un libro; e' non ha nome Torna; proponete d'andar a diritta? egli vuol girar a sinistra; vede che chinate verso il fiume? No vuol che si poggi al

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188203
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che francamente devono subito accettare o ricusare. Altrimenti la padrona di casa scodella da sè la minestra ai suoi vicini da diritta e da manta, e la

paraletteratura-galateo

Pagina 113

testa alta e diritta, ma non intirizzita a guisa di statua o di pertica. Il vostro sembiante, che è testimonio dell'animo, deve tutto spirare soave

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Nuovo galateo

189527
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modello della bellezza o scostarcene; quindi un'aria di volto sereno, uno sguardo modesto, un'attitudine diritta, un portamento nobile e gentile, un

paraletteratura-galateo

Pagina 68

La gente per bene

191537
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

...» E cosi via. - Doveva avere delle rotelle anche ai piedi, perchè ballava diritta, stecchita come un fantoccio. - Bambola, bambola. - E le signorine

paraletteratura-galateo

Pagina 74

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192182
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dapprima le si fa fare un legaccio o cintolino, che si eseguisce con due soli ferri e a Fig.1 Fig.2 maglia diritta ; poi si passa alla maglia rovescia

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Saper vivere. Norme di buona creanza

193103
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone; sono così graziose! A ogni modo, una più larga mensa vi deve essere, quella di onore: la sposa si siede al primo posto, avendo alla sua diritta lo

paraletteratura-galateo

Pagina 45

di casa ha, a diritta e a sinistra, e così via via, i personaggi più importanti: il padrone di casa, le due signore più importanti dell'invito e così

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193625
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di tornarle di peso, le era diletto il pettinarsi; la si faceva la sua bella divisa, diritta come un cero, e le più belle treccie del mondo, che colle

paraletteratura-galateo

Pagina 13

; Punto a smerlo, quando si cuce a ricamo la finitura del velo, dandole o il tondo o il quadro che si vogliono. Maglia diritta o maglia rovescia, la maglia

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Tenete la testa diritta, non troppo alta come cavalli restii, nè troppo bassa come se cercaste sempre qualche oggetto smarrito. Del resto tenetelo a

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Galateo morale

196649
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volere la diritta, quando chi ti viene all'incontro è una donna, o un vecchio, o un fanciullo, o quale si sia persona debole, delicata, sofferente: o il

paraletteratura-galateo

Pagina 130

Come presentarmi in società

199861
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche se non lo è, oppure ha l'aria di un coscritto davanti ai superiori. Semplicità e naturalezza. La testa dev'essere diritta, la fronte serena, il

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201173
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se mai, uno o due canapè, di quelli a forma diritta come panchini ricoperti di velluto: le tinte preferite sono il bruno o il verde scuro

paraletteratura-galateo

Pagina 3