Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diciamolo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171917
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anima aspira al bello della natura e dell'arte, al diletto della gentile e colta compagnia e della sana lettura. Il marito previdente, e diciamolo, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180371
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perché altre coppie lo fanno... Se proviamo disagio per un atteggiamento troppo disinibito ed esibito, diciamolo subito, in modo pacato, senza che suoni

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il Galateo

180975
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'importante è che il tono e l'espressione siano spontanei. Per una persona normale, diciamolo ancora una volta, il saluto è una cosa spontanea.

paraletteratura-galateo

Pagina 53

L'angelo in famiglia

182332
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costante, e diciamolo pure, in modo così sminuzzato ed elevato da soddisfare anche le persone di una somma coltura, come si usa fare in Lombardia, e

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Saper vivere. Norme di buona creanza

192899
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ardenti, ma più caste e più rispettose, e i matrimoni, diciamolo malinconicamente, riuscivano meglio! Adesso, appena un giovanotto è fidanzato

paraletteratura-galateo

Pagina 22

alla sposa: da noi è un costume assolutamente di provincia remota meridionale e, diciamolo, alquanto cafonesco. Del resto, ciò si va smettendo

paraletteratura-galateo

Pagina 26

: questo noi abbiamo notato in molti matrimoni dell'Alta Italia, specialmente a Milano. E, diciamolo; questa sostituzione è molto chic. Giacché questo

paraletteratura-galateo

Pagina 35

sopperire e sopperiscono, talvolta, così bene! Ora, diciamolo, la gaiezza, la giocondità, il sorriso spensierato, la gioia di vivere, non li portano

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193607
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Marina. Tant'è, diciamolo qui sul bel principio, Marina è una cara fanciulla; un carattere.....oh che dolcezza di carattere! dirla una perla, è dir

paraletteratura-galateo

Pagina 4

Quindi non s'ha pur a domandare come fosse tenuta in casa. Il padre le portava un vero culto; e diciamolo pure largo e tondo, la guastava co'doni e

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Galateo morale

196403
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Mi direte che io cito volentieri le autorità della medicina. I medici, signori miei, son coloro appunto, diciamolo a lode loro, che più s'interessano

paraletteratura-galateo

Pagina 195

trascorsi per trovare simili esempi; nel nostro paese, nella nostra curia non fanno difetto i Bourgelat: essi sono, diciamolo altamente, in assai

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Che se in taluni le mostre di scherno verso i preti, e, diciamolo pure, verso la religione, della quale sono ministri, dipendessero dalla paura di

paraletteratura-galateo

Pagina 367

breve distanza, seguiti da tanta indifferenza, e, diciamolo pure, da tanta scortesia? La cosa, signori miei, è naturalissima. La malattia finchè si

paraletteratura-galateo

Pagina 468

che ne ricordi troppo al vivo le loro abitudini, si evita o per pusillanimità o per un falso sentimento di delicatezza, talvolta, diciamolo pure, per

paraletteratura-galateo

Pagina 498

Rimanga in questi casi almeno il rifugio della tenerezza materna. La madre, oh, diciamolo pure a lode di questa sublime maestra di gentilezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si rimpiange. Diciamolo francamente. A poco, a poco, sotto un pretesto o l'altro, i lutti si abbreviano, e chi vive della esistenza irrequieta e

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Cerca

Modifica ricerca