Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deserta

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172915
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diseredati, soli, senza parenti nè amici. Ma per amare le bestie, molto, quasi esclusivamente, bisogna che una persona sia molto deserta nella vita, o molto

paraletteratura-galateo

Pagina 395

deserto il beduino. Deve far casa da sè? Sarà una casa inospite e deserta. Nessun amico le deve tener compagnia; se no, sarà perseguitata dalle male

paraletteratura-galateo

Pagina 398

L'angelo in famiglia

182918
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; egli, che tanto ha faticato per posare il suo capo sulla coltrice regale, non ha più che una deserta coltrice! Ma appunto nel cuore di Napoleone

paraletteratura-galateo

Pagina 517

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185210
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trova la casa deserta e sa che la moglie è in giro a visitare amiche e parenti, divien subito di malumore e medita propositi di vendetta; la moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188667
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risorsa di rifugiarsi in un'isola deserta, perchè vi incontrerà un naufrago sbarcato, prima di lui, che avrà salvato la sua radio portatile; e chi

paraletteratura-galateo

Pagina 148

all'illustre commensale notizie del suo naufragio e nuovi particolari sull'isola deserta; volle sapere se aveva riportato il suo cappello a punta e come

paraletteratura-galateo

Pagina 75

La gente per bene

191459
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deserta! Il saluto al maestro deve essere fatto con calma, accostandosi alla cattedra. Non si deve però sporgere la mano, ne domandare un bacio. Una scuola

paraletteratura-galateo

Pagina 38

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191966
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più potente, onde sia scaldato il cuore dell'uomo: né vi ha spiaggia tanto triste e deserta, a cui non sospiri chi è nato in essa. Benigna disposizione

paraletteratura-galateo

Pagina 18

armate di tutto punto, e con esse sale alle mura. L'armata fiorentina credeva entrare senza trar colpo in Arezzo, già deserta de'suoi bravi per la

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Le buone usanze

195889
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'automobile corre sulla sinistra della strada o della via, ma quest'obbligo si capisce che lo si possa trascurare su d'una deserta strada di campagna

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Galateo morale

197893
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovani sul fior degli anni, mentre la sala da ballo era quasi deserta di danzatori; e le ballerine eran costrette, per non condannarsi all'immobilità

paraletteratura-galateo

Pagina 456

, la voce, l'esempio del padre suo, il sorriso, le carezze, le lacrime d'una madre; alla moglie cui par di udire ogni ora nella deserta stanza quel

paraletteratura-galateo

Pagina 497

rientrare dopo alcuni giorni in quella stanza deserta; né sentirete al cuore quello schianto che voi dovreste provare dando uno sguardo a quel vuoto

paraletteratura-galateo

Pagina 502

Eva Regina

203506
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti coloro che vivono in diversa atmosfera, e, dopo una breve stagione di piaceri, prepara una lunga, deserta, tristissima età di disinganni, di

paraletteratura-galateo

Pagina 107

assistere ai suoi colloqui, con l'amante, in qualche giardino pubblico, in qualche deserta via...

paraletteratura-galateo

Pagina 248

devastato il cuore. Le par d' esser una naufraga su una spiaggia deserta. La stessa bontà dello sposo la umilia. Vorrebbe riamarlo ma non può, perchè la

paraletteratura-galateo

Pagina 260

casa deserta senza quella voce, senza quel sorriso, bisogna uscire, veder gente, trovarsi con gli avvocati, e sentire ad ogni momento profanato il

paraletteratura-galateo

Pagina 461

, deserta d' affetti e di speranze : l' inquietudine nell' anima, la povertà. Eppure anch' essa nacque col diritto che avete voi alla vita e alle sue gioie

paraletteratura-galateo

Pagina 499

attaccarlo sempre più alla loro piccola casa, di affezionarlo più a lei ! Ora piange sola in una casa deserta e sente che non ha neppure il diritto di

paraletteratura-galateo

Pagina 660

, la nostra vita sarebbe ancora più squallida, più deserta, più triste. Avvezziamoci invece a opporre al dolore la fortezza e la rassegnazione e a

paraletteratura-galateo

Pagina 679

' emigrazione fecero la dimora deserta e costrinsero a ramingare per le case degli altri, offrendo i propri servigi, spesso non equamente ricompensati e che si

paraletteratura-galateo

Pagina 686