Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179639
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contenuti, riscontrandone lo stato in cui si trovano perchè appunto la sua responsabilità sia ben definita e sappia il da farsi. Mensilmente ella renderà

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Galateo popolare

183549
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Comunemente l'igiene vien definita « l'arte di conservar l'uomo in sanità ». Essa è tuttavia qualche cosa di più; l'igiene invero insegna agli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184975
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

importanti, il marito saprebbe senza dubbio come comportarsi: c'è una morale ben definita, con le sue leggi e le sue norme, che s'impone a ogni uomo di

paraletteratura-galateo

Pagina 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190710
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale tipologia di uva è impiegata per la sua produzione. Se viene impiegata una pluralità di uve questa viene definita uvaggio. Ovviamente si tratta

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Signorilità

199722
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre generazioni. E verso quel galantuomo e quelle generazioni abbiamo una responsabilità ben grave e definita. Sentite: se domani il Rettore

paraletteratura-galateo

Pagina 510

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200473
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oggi tanto si avrebbe bisogno, non merita di essere definita così generosamente. L'amicizia lega due persone con obblighi che genericamente si

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Eva Regina

203086
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

barriera, ben definita, infrangibile, oltre cui rinchiudere i suoi affetti, i suoi doveri : ma purchè questa barriera non venga assalita (ed ella saprà

paraletteratura-galateo

Pagina 116

. Una nuova esistenza incomincia per lei, ma abbia o no bisogno di espiare, sia la sua posizione precaria o definita, nei primi anni almeno sarà bene che

paraletteratura-galateo

Pagina 267

VERGINITÀ La verginità è stata definita come uno stato di grazia. Infatti è in essa la forza morale e materiale più possente. La verginità non

paraletteratura-galateo

Pagina 34

dell'oggi, che ha un'opinione ben definita su tutto e che nessun problema lascia indifferente, non porta più soltanto alla società l' ornamento della

paraletteratura-galateo

Pagina 352

lo riposa all' intelletto che seconda il suo, la sottomissione passiva e graziosa alla personalità definita e pensante; la donna che ricama alla

paraletteratura-galateo

Pagina 642