Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debolezza

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172062
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mortificare, perchè la vecchiezza è debole; e la debolezza ha diritto a ogni generoso riguardo. Rispettate in essi l'esperienza, compatitene il

paraletteratura-galateo

Pagina 111

, che non brontolano, non si lagnano della debolezza, degli acciacchi, delle molestie fisiche proprie dell'età, sono il tesoro delle famiglie, i più

paraletteratura-galateo

Pagina 112

abborrire, dispregiare la vecchiezza ?... Non è debolezza quella di piacersi della vita solo allora che essa accarezza con le lusinghe e gli allettamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 118

confortarlo, la donna averne cura, i fanciulli sorridergli ?... È pietoso vedere la debolezza sorretta, dalla forza, la infermità alleviata dalla salute

paraletteratura-galateo

Pagina 120

una idea della sua debolezza, che darebbe appiglio ad abusi. Un silenzio contenuto darà in questo caso un esempio del rispetto, che si deve al padre ed

paraletteratura-galateo

Pagina 17

disillusa, o assai, assai buona. Difatti, la signora da me conosciuta nella prima giovinezza era angelica. Sua grande forza e sua grande debolezza

paraletteratura-galateo

Pagina 395

. Giova molto a la disciplina, quella tranquillità di maniere, che viene non da debolezza, ma dal sapersi contenere, dalla posatezza che sa toccare

paraletteratura-galateo

Pagina 404

lui rappresentano la debolezza, quindi l'inferiorità; qualche cosa come la pecora in confronto del leone o la tortora in confronto dell'avvoltoio, che a

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180389
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentili è un segno di coinvolgimento, di allegria, un'apparente debolezza che in realtà costituisce una grande forza. L'atteggiamento ideale è di

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Il Galateo

180849
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rottura di fidanzamento non è un disonore per nessuno, ed è sempre infinitamente più ragionevole e augurabile di un matrimonio accettato per debolezza

paraletteratura-galateo

Pagina 20

rimorso o cospargersi il capo di cenere. Non strafate. Non sobbarcatevi più lavoro di quanto possiate realisticamente fare. È una debolezza fatale a molti

paraletteratura-galateo

Pagina 220

L'angelo in famiglia

182763
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

respirare aria diversa da quella delle sale profumate e rumorose; m'è accaduto di sentire che il chieder perdono è segno di debolezza, e che chi ha

paraletteratura-galateo

Pagina 403

Galateo popolare

183527
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compatirli nei loro difetti; colle sorelle dobbiamo usare i riguardi dovuti alla differenza del sesso, a loro debolezza ed alla soavità dei loro costumi. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Galateo ad uso dei giovietti

183789
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prova di debolezza di spirito e di avventatezza non scevra da biasimo nei suoi giudizii, specialmente rispetto ad un galantuomo che altre volte ha

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188183
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

renderli oggetto di riso o di disprezzo, ancorchè potessero per ignoranza o debolezza aver dato a quella incentivo, sarebbe non solo contraria, alla

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Nuovo galateo

189575
Melchiorre Gioja 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scibile si estende, ed é un nuovo argomento della debolezza dello spirito umano. Werner, che ristretto allo studio della mineralogia era quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 159

scusa; giacchè dimostra debolezza di forza mentale, e nulla più. Infatti il distratto ci dice in poche parole: La mia mente è si piccola, che

paraletteratura-galateo

Pagina 179

2.° Ricordatevi che la qualità più generalmente stimata dagli uomini si è la bontà dell' animo, allorché non degenera in debolezza. Pagare

paraletteratura-galateo

Pagina 247

debolezza condanna l'eccessiva familiarità e la severità eccessiva. L'uomo solamente buono tende a divenire schiavo delle altrui voglie, o perde la

paraletteratura-galateo

Pagina 247

ll sentimento abituale della debolezza delle nostre forze, la malizia delle persone più destre, di cui non di rado siamo vittima, gli eventi

paraletteratura-galateo

Pagina 277

ravvisano in noi. La somma de' servigi sperabili unita al sentimento abituale della nostra debolezza, sembra il motivo principale per cui ciascuno

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Quelle azioni e que' detti che dimostrano in noi 1.° Piccolezzà di pensieri; 2.° Labilita di memoria; 3.° Debolezza di raziocinio; inducono gli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 79

III. Debolezza di raziocnio. Un nome mostra scarsezza di raziocinio o di senso comune 1.° Deducendo il futuro da'casi accidentali, non dalle leggi

paraletteratura-galateo

Pagina 82

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192752
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non devesi accusarne la sola debolezza natìa; molto diversi ancora all'evitare che fa con ogni studio i raggi solari, affine di conservare una troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 309

donnicciuola ti può suggerire, dicendoti che esse scopano via il male. Quella donnicciuola è illusa da quell'apparente debolezza che accompagna sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 328

Saper vivere. Norme di buona creanza

193437
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle donne! Questa è la tenera sapiente legge umana, che viene dall'alto criterio della forza e della debolezza, della grandezza e della piccolezza, di

paraletteratura-galateo

Pagina 137

Nuovo galateo. Tomo II

195368
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dispiacere di questa supposta inferiorità, sensibile in tutti, cresce in ragione dell'alta idea che ci formiam di noi stessi, e può (tant'è la debolezza

paraletteratura-galateo

Pagina 132

: pochi converranno delle tue belle qualità, se non concedi loro il piacere di notare in te qualche debolezza: la mediocrità invidiosa ha bisogno di

paraletteratura-galateo

Pagina 292

Galateo morale

196333
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'operaio civile e ordinato è il nerbo principale delle nazioni: l'operaio scapigliato, brutale, sparnazzatore ne è la debolezza e talvolta la

paraletteratura-galateo

Pagina 176

È falso, falsissimo che la civiltà, la gentilezza siano indizi di viltà, e di debolezza e che possano difficilmente associarsi a dignità di carattere

paraletteratura-galateo

Pagina 18

trovarli fermi e rassegnati, giacché il soverchio agitarsi e l'accasciarsi nuocerebbero alla loro dignità, e sarebbero indizio di debolezza e di avarizia che

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Veniamo adesso ai signori impiegati. Sonvi pur troppo, fra costoro, di quelli che han la debolezza di credere che lo smettere alquanto di quella

paraletteratura-galateo

Pagina 205

, desiderare qualche cosa dal lato della gentilezza. Conosco per esempio degli avvocati, perle di galantuomini, i quali hanno la debolezza di uscire in

paraletteratura-galateo

Pagina 296

sacrificare per un sentimento di viltà e di debolezza il culto della virtù e della ragione. Questo decoro, al dir dello Abbadie, questo sentimento della

paraletteratura-galateo

Pagina 33

avrebbe osato di menare ignobile vanto di ogni menomo sacrifizio prestato al paese od al principe; giacché avevano la debolezza, quei galantuomini, di

paraletteratura-galateo

Pagina 372

fuor di stagione. Non ti avvolgerai in nubi di essenze ma nemmeno porterai teco il fetore della concieria o della stalla; sfuggi la debolezza di coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 431

falsa compassione alla vostra debolezza, o vuol prendersi spasso dei fatti vostri, o vuole da voi in proprio vantaggio qualche cosa». Ma tuttavia a

paraletteratura-galateo

Pagina 439

, non cerca di trar profitto dalla tua debolezza, dalla tua imprudenza, dalla inesperienza tua. L'amico gode delle tue gioie, piange de'tuoi dolori

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Signorilità

198263
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«La debolezza» scrisse qualcuno «viene dalla mancanza di generosità del cuore». Un' età matura piena di rimpianti, di belletti, di acidità, d'invidia

paraletteratura-galateo

Pagina 449

, ringraziare, e non bisognava mostrare al pubblico quei segni di debolezza femminile... Una regina deve essere di più di una semplice donna... Come fare

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200705
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. A volte la curiosità può essere nociva. A nessuno piace mettere a nudo i propri segreti, e non è bello approfittare di un attimo di debolezza di una

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Eva Regina

203486
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, paziente e audace, specialmente nei primordi della nostra resistenza, spia ogni momento di debolezza, ogni circostanza propizia e ne approfitta per un

paraletteratura-galateo

Pagina 241

meraviglioso? » Un momento di debolezza, di leggerezza, d' imprudenza, e molte volte la faticosa opera di mesi, della volontà, è distrutta, ogni buon proposito

paraletteratura-galateo

Pagina 241

, adulazioni continue, predilezioni d'ogni maniera. Se l'amica ha pure qualche... debolezza, la beneficata le renderà gli stessi servigi che riceve; e molte di

paraletteratura-galateo

Pagina 254

della sua vergogna, tutto l'amaro della sua debolezza ; e il tormentoso pensiero che quell'uomo che le sta a fianco sullo sgabello nuziale possa

paraletteratura-galateo

Pagina 48

per solito accompagnata da un senso di debolezza nervosa e di vertigine. È utile il massaggio della testa, ma si dovrà curare sopratutto l'intero

paraletteratura-galateo

Pagina 509

DISTURBI NERVOSI Le malattie nervose, in tutta la gradazione, dalla prima, costituita da semplice squilibrio cagionato da un po' di debolezza

paraletteratura-galateo

Pagina 522

eterno che ci attrae e ci incatena, questa femminilità che è più spesso la nostra forza che la nostra debolezza, il nostro entusiasmo e talvolta perfino

paraletteratura-galateo

Pagina 566

, ideale raggiunto !) è l' ultima debolezza dell' età matura. Il primo sogno, perchè dà alla bambina l' illusione di essere già una giovinetta da

paraletteratura-galateo

Pagina 636

che la nostra debolezza, la nostra irriflessione sole poterono procurarci.

paraletteratura-galateo

Pagina 654