Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristalli

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172766
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tovaglia è ricamata, sarà bene lo sia in colore. I cristalli, se anche non sono finissimi, sieno lucenti. Così la porcellana; non abbia incrinature, ne

paraletteratura-galateo

Pagina 346

, cristalli, che scintillavano alla luce, con sfolgorio di pietre preziose. Ho sempre serbato grato ricordo di quella festa, come di una delle più

paraletteratura-galateo

Pagina 348

, cristalli, argenteria, fiori. L'ora della cena di solito è il tocco. La cena deve sempre essere preceduta da gelati e bevande fredde. Alla tavola devono

paraletteratura-galateo

Pagina 352

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180439
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permettersi di fare. Pensiamoci bene, prima di fare il passo vistosamente «più lungo della gamba» con caviale e tartufi, preziosi cristalli, tovagliati

paraletteratura-galateo

Pagina 80

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resistere alla furia della tempesta, che coi cristalli da essa spezzati piombava giù a diluvio. I poveri rifugiati in un baleno fuggirono a porsi in

paraletteratura-galateo

Pagina 606

Il saper vivere

186685
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di cristalli colorati si possono portare anche di giorno, purché con abiti intonati. Gli strass sono sempre sconsigliabili alla luce del giorno, che

paraletteratura-galateo

Pagina 170

Galateo per tutte le occasioni

187781
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concedere all'incontro: coloratissimo, con segnaposti in paglia e un vasetto di fiorellini di campo; bitonale con stuoli di argenterie e cristalli in

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188559
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bernard, invitato in una casa dove al lusso delle argenterie e dei cristalli non corrispondeva altrettanta abbondanza di vivande, esaminò da ogni parte

paraletteratura-galateo

Pagina 30

in un negozio di cristalli di Murano. Stracarica di ciondoli e di anelli, la ricca signora sventola le dita sotto il naso dell'antica compagna di

paraletteratura-galateo

Pagina 300

La gente per bene

191414
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

traverso la tovaglia bianca. È l'ultima novità. Il servizio di cristalleria dev'essere tutto assortito colle cifre, se è moderno. Ma chi ha cristalli

paraletteratura-galateo

Pagina 141

: era la mia ammirazione. Mi sforzavo di tenere alta una spalla, e mi schiacciavo il naso contro i cristalli delle finestre, nella speranza di

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le persiane, i cristalli e le imposte di tutte le finestre e di tutti i balconi. Non uscire, assolutamente, dalle nove alle cinque pomeridiane

paraletteratura-galateo

Pagina 125

, anzitutto, bisogna curare i particolari: ricchezza e finezza di biancheria, di argenteria, di porcellane, di cristalli: ricchezza di lumi: ricchezza

paraletteratura-galateo

Pagina 73

altissimo, cominciando dall'argenteria, dai cristalli, dai fiori, terminando alla folla di camerieri e servitori, che fanno il servizio. Costoro debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone usanze

195438
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che stomacano. Lo stesso per i cristalli: siano pure ordinari, se non si può aver di meglio, ma sani, lucenti, scintillanti. In mancanza d'argenteria vi

paraletteratura-galateo

Pagina 88

, dei cristalli; non si mostrano ghiotti, nè difficili a contentare; lasciano sul piatto quello che non mangiano e finito il pranzo, a costo della loro

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo morale

197650
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se'costretto a ricevere in pieno sulla faccia o sulla nuca i raggi di Febo; o che almeno un paio di cristalli infranti lasciano liberamente passare il

paraletteratura-galateo

Pagina 137

conversazione rumori importuni, stamburando a mo' d'esempio colle dita sui mobili, graffiando i cristalli delle finestre, battendo il pavimento co'piedi

paraletteratura-galateo

Pagina 433

Come presentarmi in società

200341
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'argenteria abbondante e massiccia, la fine porcellana, i cristalli delicati sono la gloria e l'eleganza della mensa, oltre la biancheria. E' troppo giusto che

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Le buone maniere

202415
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la regolarità del servizio, l'eleganza degli utensili, la ricchezza dei cristalli, delle stoviglie, dell'argenteria. E in verità, ci sono case

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Eva Regina

203576
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ceramiche e di cristalli. Una buona cucina deve essere fornita d' un acquaio in marmo — meglio se in uno stanzino attiguo : — di una ghiacciaia, di

paraletteratura-galateo

Pagina 287

quando trasporta la bionda signora, biancovestita, rifulgente di gioielli, chiusa fra i cristalli illuminati vivamente nell'interno dalla luce

paraletteratura-galateo

Pagina 553