Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corte

Numero di risultati: 162 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172357
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorveglianza continua, di una specie di corte imposta. Si comporti anche nelle passeggiate con naturalezza contegnosa, e la signorina riuscirà certo pia

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Il gentiluomo, quando avesse bisogno di essere presentato a Corte, si assoggetta senza mormorare, alle necessità imposte dall'etichetta. Quindi si

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Per avere un'udienza a Corte, è necessario che una persona già stata presentata ai Sovrani, presenti la signora al Cavalier d'onore della Regina; il

paraletteratura-galateo

Pagina 294

Per essere felici

179723
Maria Rina Pierazzi 5 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apparenze. "I servi sono i nostri nemici pagati da noi stessi — scrisse certa nobile dama della corte francese a un'amica che le faceva il panegirico della

paraletteratura-galateo

Pagina 227

con le dita. A tal proposito ecco un grazioso aneddoto. Allorquando uno Scià di Persia pranzò alla Corte di Re Edoardo d'Inghilterra, fra le vivande

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Nei balli privati si avrà una cura speciale del buffet. A Corte, questo si apre dopo mezzanotte ed è servito in sale appositamente preparate; vi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 262

ridicola. usanza venne a noi dalla Corte inglese, non in virtù di un nuovissimo canone, ma bensì in grazia di un malanno toccato alla regina Alessandra

paraletteratura-galateo

Pagina 41

gloriosa Corte di re Sole. Un giorno, il duca di Coislin ricevè la visita di un ambasciatore. Al momento in cui il diplomatico fu per congedarsi, il

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180733
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una regola comune dovrebbe essere «non esagerare»: no a gonne troppo corte o con spacchi a mezza coscia, a scollature profonde, canottiere, pantaloni

paraletteratura-galateo

Pagina 14

corte sotto le giacche: meglio una t-shirt.

paraletteratura-galateo

Pagina 17

comportarsi da mandarini cinesi e farsi servire dai colleghi; i signori uomini sono obbligati ad averle corte, e tutte uguali (compresa quella del mignolo

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Galateo popolare

183586
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educazione. Entra una signora e la si perseguita con assidua corte con gli occhi e talvolta con parole poco convenevoli; sotto i portici si sta di

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Il saper vivere

187266
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; della Regina, il Cavaliere d'Onore o il Gentiluomo di Corte di Servizio.

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Primo Presidente di Corte di Cassazione Presidente Consiglio di Stato Procuratore Generale Corte di Cassazione Presidente Corte dei Conti Avvocato

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Apostolico Eccellenza a un Prefetto Signor Prefetto -a un Sindaco Signor Sindaco -al Presidente del Consiglio della Corte di Cassazione della Corte dei

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Galateo per tutte le occasioni

187603
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reggicalze evitare le gonne corte. Non è sexy ciò che si mostra, ma ciò che si suggerisce. I tacchi alti sono un po' volgari durante il giorno, così

paraletteratura-galateo

Pagina 16

, Tribunale e Corte di Cassazione si antepone l'appellativo di signore. Senatori e deputati sono onorevoli. Sovrani, nobili e militari. Negli stati in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189006
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

automobile, senza farle la corte. Se la donna se l'aspettava, e voi non la rovesciate subito sul canapé, salirete nella sua stima, e manterrete tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 186

famiglia le uccise tutte e due. Non so che uso abbia poi fatto del bidé, né se la Corte d'Assise locale lo abbia condannato a una piccola pena o assolto con

paraletteratura-galateo

Pagina 226

» che si parlavano alla corte di Enrico IV. Per più di mezzo secolo Catherine de Rambouillet e le sue due figlie ospitarono le più vivaci intelligenze

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Nuovo galateo

189453
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando vediamo qualcuno mangiare degli agrumi, Quindi inclino a condannare l' uso delle francesi dame di corte, le quali nel XVII secolo tenevano

paraletteratura-galateo

Pagina 23

intende egli per gli oltraggi che nella sua Corte riceveva.

paraletteratura-galateo

Pagina 56

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192323
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei Deputati ha il diritto di accusare i Ministri del Re, e di tradurli dinanzi all'Alta Corte di Giustizia.

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Piccolo corsetto a faldine; più o meno scollato, con maniche corte, che copre il busto (fig. 23). Si fa in Fig. 23 piquet per l'inverno, in percalle

paraletteratura-galateo

Pagina 160

s'accoscia per terra, massime se ha le vesti corte, e tanto meno si siede come fanno alcune spensierate fanciulle senza aversi alcun riguardo, perché tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Saper vivere. Norme di buona creanza

193327
Matilde Serao 8 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diplomaticamente la dama di Corte, che è più accanto alla Regina. Quando si è certi, ufficiosamente, che la domanda sarà bene accolta, allora si farà una lettera

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Non potendo nessun signore e nessuna signora intervenire ai balli di Corte, senza esser presentati, uomini e donne, a Sua Maestà la Regina, verso la

paraletteratura-galateo

Pagina 103

le dieci: la Corte, entrando alle undici precise, tutte le signore si affrettano a trovarsi puntuali, per vedere l'entrata dei Reali. È molto da

paraletteratura-galateo

Pagina 106

subito assimilato, e, in Italia, le grandi case, qualche ambasciata, a Roma, danno, spesso oramai, di queste garden parties. Per quella di Corte, le

paraletteratura-galateo

Pagina 108

reale non è stato mai mutato, ma di dire che mutate le persone e gli eventi, necessariamente, a Corte, vi è profonda diversità di vita. Ognuno

paraletteratura-galateo

Pagina 110

obbligo, a una festa di Corte, si porta una toilette completamente bianca, come è il lutto di Corte. Il gran velo nero, abbassato, dal cappello, innanzi

paraletteratura-galateo

Pagina 158

. Padrino di battesimo, 94. IV. Cresima, 96. V. Padrino di cresima, 97. VI Madrina di cresima, 99. Nelle case del Re. Prammatica di Corte

paraletteratura-galateo

Pagina 169

inframmettenti, gli intriganti. Nelle feste di Corte, purtroppo, ciò non è possibile ed è questo uno dei difetti della Corte, che non può fare, essendo un

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Nuovo galateo. Tomo II

194061
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» lor corti e castella corte d'amore o parlamento, » ove trattavansi i problemi, le cause, le liti amorose » e cavalleresche; concorrendovi

paraletteratura-galateo

Pagina 6

Le gazzette di Londra del 28 maggio 1820 dicono: Le petizioni presentate alla corte dei reclami nella circostanza dell'incoronazione (dell'attuale re

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Le buone usanze

196222
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . 195 FUNZIONI RELIGIOSE . . . . . . . . . . . . . . . .200 Verso i sacerdoti . . . . . . . . . . . . . . . . 208 ETICHETTA DI CORTE

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Galateo morale

197161
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Presenziaste mai i dibattimenti alla Corte d'Assisie? Avrete in tal caso osservato con quanto gusto, con quanto spirito la plebe colà accolta vada

paraletteratura-galateo

Pagina 260

capitare nella lore Corte: talché ci furono alcuni anni che forse in nessuna parte del mondo si trovasse come in Urbino un'oasi, diremmo, di civiltà sì

paraletteratura-galateo

Pagina 28

vostre incivili mormorazioni. Se due o più medici si trovano a consulto, non piaggiate l'uno perché fornito di titoli o ammesso a Corte o dottore di

paraletteratura-galateo

Pagina 289

credere che il rendersi utili al sovrano e alla patria, sia a Corte, sia nel campo, sia negli uffici, sia nelle ambascierie, sia con qualunque altro

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Signorilità

199142
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smalto. È buona norma estetica quella di tenere le unghie lunghe e a punta, se si ha la mano grossa e tozza; rotonde e corte, se si ha una mano grande e

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Ecco ora alcune distinte di pranzi dati a Roma, a Corte, in case principesche e nelle ambasciate, negli anni del dopo-guerra, da cui ognuno può

paraletteratura-galateo

Pagina 261

disposizione ministeriale militare, gli ufficiali possono mettere le spalline e l'alta uniforme soltanto nei pranzi ufficiali. Negli inviti a Corte o

paraletteratura-galateo

Pagina 263

La Corte italiana unisce la massima signorilità alla massima semplicità e cordialità; le LL. MM. i nostri Sovrani amatissimi sono lieti di mantenersi

paraletteratura-galateo

Pagina 343

umoristici, specie quando presero per modello certi campioni di buona razza teutonica, che portavano sulle piccole gambette corte uno splendido ventre

paraletteratura-galateo

Pagina 72

? Nel palazzo non c'è rossetto; non se ne è mai usato alla Corte Italiana... Ebbene, Ella manda nella cucina a prendere una barbabietola e si colora le

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Eva Regina

204221
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creata più per la vita intellettuale del suo regno e del suo popolo che per la parte materiale di essi. Alla corte senza regina di Vittorio Emanuele II

paraletteratura-galateo

Pagina 344

dipinsero brutte mani muliebri, larghe, dal grosso polso, corte, volgari. Ridonarono alla mano femminea, tutta la sua squisita aristocraticità i

paraletteratura-galateo

Pagina 592

. Non devono essere tenute nè troppo lunghe nè troppo corte : nè si deve raschiarne la superficie. Si adoperi molto lo spazzolino che è il mezzo migliore

paraletteratura-galateo

Pagina 593

' Medici e la sua corte fecero uso di guanti elegantissimi ornati di ricami, pizzi, perle e pietre preziose. Il prezzo dei guanti di quell' epoca era

paraletteratura-galateo

Pagina 629