Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corriere

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181768
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1950 ha iniziato a scrivere per i periodici e il «Corriere della Sera». Su «Annabella» ha redatto per venticinque anni una pagina di colloqui con i

paraletteratura-galateo

Galateo morale

196786
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio col dire che la strada è pericolosa, che è infestata dagli assassini, che il corriere suole far ribaltare il legno: mandateli con Dio. Cani e gatti

paraletteratura-galateo

Pagina 137

quando è partito il convoglio, alla posta dopo partito il corriere. Per tal modo gli affari sono in ritardo e tutti suoi corrispondenti lo maledicono

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Signorilità

198509
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio comò brutto, con uno specchio altrettanto brutto, e che lo addossò ad una parete, circondandolo di molti figurini del Corriere delle darne

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, artistiche, a far insomma una specie di corriere a voce dando così occasione a tutti di dire il loro parere e di collocare la loro frase. Ciò che va

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca