Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contenta

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172114
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che risponda alle sue idee; una Cenerentola contenta del suo angolo di focolare. Ma può anche darsi che la sua fidanzata, quando sarà moglie, pensi

paraletteratura-galateo

Pagina 127

manca a lei per il suo piacere!... E pure non pare punto contenta. A tavola non aveva certo l'appetito che ho sempre io e che mi fa trovare squisita la

paraletteratura-galateo

Pagina 430

diritti, in generale, la donna non ci tiene molto; si contenta di compiere i doveri, che le procurano soddisfazioni intime e care; e non aspira ad altro

paraletteratura-galateo

Pagina 54

mutandine di una bambina di otto anni. Essa sembravami molto contenta dell'attenzione con la quale esaminavo quei bei lavori. Nonostante mi disse con

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Le belle maniere

180163
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contenta, perchè la preghiera è luce per la mente, riposo pel cuore, forza per la volontà. Nel pensiero di Dio incontrerai sempre quello di tua madre, che

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Il tesoro

181991
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il marito non è in grado di soddisfare i capricci della moglie, ma per non sminuirsi davanti ai suoi occhi e per vederla contenta cede fin dove può e

paraletteratura-galateo

Pagina 633

L'angelo in famiglia

182620
Albini Crosta Maddalena 12 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, altro desiderio che di farti diventar migliore, accetta a Dio ed agli uomini, amabile con tutti e contenta. Ama questo amico sincero, amalo e tientelo

paraletteratura-galateo

Pagina 106

quale ti chiamerà la Provvidenza, sarai sempre contenta e fortunata, se potrai dire; il mio cuore l'ho custodito gelosamente. Non ti fidare per pietà di

paraletteratura-galateo

Pagina 162

della sua vita... No, no per carità, la sua vita è febbrile, è agitata sempre, e tu devi vivere una vita tranquilla, contenta... Oh! buon Gesù

paraletteratura-galateo

Pagina 172

contenta; e per far ciò debbo metterti sull'avviso, affinchè quel brutto mondo, dal quale sei circondata, non ti prenda di sorpresa, non ti allucini co

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Maestà, Potenza e Misericordia. Ma il Signore il quale ci ha creati, ci conosce, ci ama e si contenta di molto meno. Egli permette che noi ci occupiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 208

e alla tristezza, poichè anzi desidero e voglio come S. Filippo Neri vederti sempre allegra e contenta. Divertiti, divertiti pure; ma il divertimento

paraletteratura-galateo

Pagina 265

figurare ugualmente? Quella che più abborre l'egoismo si compiace di veder figurare le altre e di sacrificarsi per esse, contenta sempre della veste meno

paraletteratura-galateo

Pagina 299

gioje; ma tu, se saprai vivere del Vangelo, potrai menare una vita tranquilla e contenta. Ho detto se saprai vivere del Vangelo, poichè tu sai bene essere

paraletteratura-galateo

Pagina 30

famiglia cristiana. Qui incomincia il tuo obbligo di piegarti alla volontà altrui, alle abitudini di famiglia; e siccome io voglio saperti contenta

paraletteratura-galateo

Pagina 38

, osservatrice de' tuoi doveri e nello stesso tempo contenta, e quindi amabile con tutti, cioè, con te e cogli altri, superiori, uguali ed inferiori. Prova, mia

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Madre Chiesa ha un cuore modellato su quello del Salvator nostro; essa non si contenta di benedire noi, ma vuol benedire altresì quello che più

paraletteratura-galateo

Pagina 753

riuscita dei loro progetti, o pel trionfo degli altrui; ma la vanità si contenta di molto meno, e raro è chi le tolga la soddisfazione di un elegante

paraletteratura-galateo

Pagina 812

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184922
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Soprattutto, rispondete sempre a chi vi saluta: non c'è cosa più brutta che vedere un uomo che, salutato, non risponde, o si contenta di un vago cenno del

paraletteratura-galateo

Pagina 20

della moda più vistosa, e si contenta di quell'eleganza severa che più le conviene; sorveglia gli abbigliamenti dei suoi figliuoli, e, almeno finchè

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188141
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Docilità e sommissione La docilità in una donna, e massime in una fanciulla, è tra le qualità più necessarie che deve avere se vuol vivere contenta

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Nuovo galateo

190268
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donzella, perché non é troppo contenta della propria bellezza, e si vede sulle guance appassir le rose; talora il naso s'ingrossa, un dente intarla, e

paraletteratura-galateo

Pagina 244

contro di sé quella turba non piccola e irrequieta, che, tormentata dal sentimento della propria nullità, non è contenta finchè non é riuscita a

paraletteratura-galateo

Pagina 258

La gente per bene

191588
Marchesa Colombi 6 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quello è il momento più difficile della vita d'una fanciulla. Non sa che viso fare, nè che contegno tenere. Il mostrarsi allegra e contenta è

paraletteratura-galateo

Pagina 101

, esser contenta, e, ad ogni visita dello sposo, rendergli conto di tutte quelle novità, ed esser contenti in due. Ma la gioia delle gioie aspetta la

paraletteratura-galateo

Pagina 106

essere molto contenta di veder aumentarsi quella inutile collezione. In tal caso si può offrirle una cuffietta di trina antica o moderna, per le visite

paraletteratura-galateo

Pagina 181

ha qualche acciacco, qualche malanno, lo lasci con Dio, e non rattristi la gioventù con racconti penosi. Si mostri contenta della compagnia che la

paraletteratura-galateo

Pagina 207

non deve cedere e prestarsi a quella parte ridicola di giungere in sala ad esporre le sconvenienti domande: - Mamma, sei contenta ch'io offra questo

paraletteratura-galateo

Pagina 27

ti farei il torto di credere che sia ripugnanza o mala voglia, - più tardi ti troverai contenta di pensare che quella povera bimba malata si ricorderà

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192453
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spendi (uscita) ; ogni mese fa le somme e riscontra l'entrata coll'uscita (bilancio). La cosa è molto semplice. Ebbene fa, e te ne troverai contenta

paraletteratura-galateo

Pagina 201

chi si contenta di sapere, senza studiarsi di essere saggio nella sua vita, è come chi si appaga del fiore, invece del frutto. Non così certamente fece

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Saper vivere. Norme di buona creanza

193208
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'affetto, la devozione, la riconoscenza, creano un obbligo di eleggerlo compare. E allora lo sposo si contenta, di prendere il compare, proposto

paraletteratura-galateo

Pagina 29

, lieto, nelle sue feste, ed era contenta quando qualche altra fanciulla compariva nella vita mondana romana, ad accrescere il simpatico e vivace

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193607
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tutto trovava buono, purchè decoroso. Niente scontrosa non s'impermaliva mai per facezie che le si facessero; ma contenta prendeva ogni cosa in buona

paraletteratura-galateo

Pagina 103

contenta; il più semplice trastullo le è delizia infinita; onde il suo cuore si conserva puro e pieno di avvenire; quella per contra che soddisfa a ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 114

’ soprappensiero per entrare in un tenore diverso di giornaliere occupazioni; tuttavia si vedeva contenta e lieta, ed aspettava con una viva soddisfazione

paraletteratura-galateo

Pagina 20

semplice sua vista rallegra. La madre si mostra pensosa o corrucciata? — Mamma, le dice amorosamente accarezzandola, che hai? Non se' tu contenta della tua

paraletteratura-galateo

Pagina 4

tempo; perchè in tali opere sono le minutezze e la precisione, che dan la bellezza e la grazia. Nè, stette contenta a quel che aveva appreso nell’istituto

paraletteratura-galateo

Pagina 50

genitori. Volete contenta e soddisfatta la vostra prole, e non procurarle infelicità? Non le date, per amor del cielo, un'istruzione ed educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Galateo morale

196707
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le noci del paese. Ma il Governo, lui, non si contenta né di nocciuole, né di mandorle: vuole da chi giuoca de' bei danari, vuole dei milioni. E questi

paraletteratura-galateo

Pagina 149

consiglio che vi dà, il Tommaseo. «Innanzi di dire o di fare cosa qualsiasi, domandate a voi stessi: ne sarebbe contenta mia madre? «Vi hanno - scrive la

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Signorilità

199494
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intera di pelliccia, l'ermellino ecc. La vita è fatta così, che quando si ha dieci, ci si contenta di dieci... mentre, quando si ha cento, si vorrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 438

Come presentarmi in società

200046
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Tante volte, la povera giovinetta, così umiliata e afflitta, non sa reagire, e si contenta di piangere in silenzio. Quelle lacrime o giovanotto

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200958
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Una persona costretta a letto da una ingessatura alla gamba può essere contenta di avere compagnia, mentre magari chi è a letto con l'influenza e la

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Eva Regina

203890
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contenta. Un gran peso le si è tolto dal cuore. Aveva creduto di essere malata di qualche malattia vergognosa e grave, ma dopo le spiegazioni della mamma non

paraletteratura-galateo

Pagina 10

lei ricorre ogni momento ed essa lo contenta sempre, gli rende più dolce il dono con un bacio, lo consola del rifiuto con la carezza e con la parola. La

paraletteratura-galateo

Pagina 185

suoi trent'anni e, forse forse, con qualche attrattiva di più : un altro si vedrà quale sarà sempre, fra dieci o quindici anni. Una sera è contenta, ha

paraletteratura-galateo

Pagina 429

ripostiglio per la cipria, e la mia amica ne era molto contenta. Ebbene l' attenzione di quel giovane che aveva saputo così bene intuire questa piccola

paraletteratura-galateo

Pagina 633

un tratto, acconsente subito, contenta. Fanno un giro in carrozza, o in gondola, od anche a piedi in qualche viale solitario, intorno al parco o alle

paraletteratura-galateo

Pagina 66

ai suoi vecchi, da mattina a sera, in una fabbrica, in un laboratorio, senza mai chiedere o sperare nulla per sè, contenta quando ha il necessario

paraletteratura-galateo

Pagina 686