Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172942
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Per il giovine il cane è un servo ed un divertimento; per il vecchio è un soccorso, un compagno della solitudine». Bisogna compatire e comprendere

paraletteratura-galateo

Pagina 114

artisticamente bello nel nostro paese. Educare l'anima alla squisitezza dell'arte, è affinarla, nobilitarla. E per comprendere i lavori d'arte, sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 160

attempato. Se la madrina è maritata, il marito inviterà entro la quindicina, il padrino a pranzo, provando con ciò di comprendere la specie di

paraletteratura-galateo

Pagina 244

insieme molta pazienza e bontà. Bisogna comprendere la sua vivacità e compirla, dirigere al bene la sua eccessiva impressionabilità, avere la ragione che a

paraletteratura-galateo

Pagina 250

donna di sentire e comprendere le pene e le gioie altrui, le educano e rafforzano in cuore il sentimento di umanità e simpatia. E la benevolenza umana

paraletteratura-galateo

Pagina 386

farle comprendere che le passioncelle dominanti sono per la sua educazione, per il suo bene, altrettanti nemici; che, fin che la volubilità, la

paraletteratura-galateo

Pagina 409

comprendere, che ella sa di essere nella casa in cui si trova, per la educazione dei fanciulli; e che capisce benissimo di non avere nessun diritto a ciò che è

paraletteratura-galateo

Pagina 415

come nel morale. La vita della scuola ha poi il vantaggio di far comprendere meglio e meglio apprezzare al fanciullo, la casa paterna; gli fa capire

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179099
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

partito questi ritagli: sapendo che è trastullo, e divertimento cambiar di lavoro. Già egli era nemico del far nulla, e non sapeva comprendere la vita

paraletteratura-galateo

Pagina 33

chiacchierio da non lasciar guastare a mezzo le melodie del canto! Non valeva a comprendere come un siffatto scandalo si potesse tollerare tra la gente

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Per essere felici

179252
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preparata per tempo, talvolta in un ritiro religioso, affinché ella possa comprendere veramente tutta la grandezza dell'atto che sta per compiere. Nell'età

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180334
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

applicandole abitualmente, possiamo comprendere il raffinato piacere di infrangerle ogni tanto, di goderci qualche trasgressione, magari con la

paraletteratura-galateo

cercare di comprendere le abitudini consolidate in merito a pause pranzo e pause caffè, finestre aperte o chiuse, luce accesa o spenta, fumo proibito

paraletteratura-galateo

Pagina 236

l'eguaglianza tra le persone è quello di comprendere che la dignità non dipende dalla statura, dal colore della pelle o dalle capacità motorie. Molto

paraletteratura-galateo

Pagina 29

amichevoli, che però possono inquietare lo stesso. Non è mai facile comprendere chi non condivide le nostre passioni. E ci pare impossibile che ci

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Il tesoro

181890
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'intolleranza nè il formalismo meschino e sofistico. Essa sa comprendere tutto e tutto perdonare; fa sentire che la Divinità, perchè perfetta, compatisce tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 584

vogliamo figurarcelo, sarà par sempre meno capace di un cuore di donna a comprendere certe delicatezze, e soprattutto a contentarsene, pur sempre in

paraletteratura-galateo

Pagina 641

Non vogliamo qui comprendere i genitori adottivi, perchè è ovvio che chi adotta un orfano o qualsiasi altro fanciullo non fa che soddisfare una sua

paraletteratura-galateo

Pagina 650

persona educata, comprendere se I'insieme della compagnia corrisponde ai propri gusti, alle proprie idee, per regolarsi nell'accettare o nel rifiutare un

paraletteratura-galateo

Pagina 669

Il saper vivere

186158
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consigliati. Un buffet bene organizzato può comprendere una pietanza calda: un riso al curry, per esempio, che verrà servito direttamente dal cameriere, o

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Galateo per tutte le occasioni

187987
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

determinato comportamento. Riuscire a comprendere questo meccanismo permette di saperlo adattare a ogni situazione, anche in quelle più impensabili che magari

paraletteratura-galateo

Pagina 100

sono in quella posizione è perché sanno e capiscono cose che voi non avete la preparazione per comprendere. Se dubitate di loro, chiaritevi, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 212

incomprensibili visioni notturne. - Ricordate che ognuno ha le sue ragioni. Evitate la facile scorciatoia di metterle in ridicolo, ma sappiatele comprendere. C'è

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Nuovo galateo

190392
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non arriva a comprendere che dove un rispetto ragionevole verso il pubblico magistrato promove il sentimento dell'obbedienza, è necessaria minore

paraletteratura-galateo

Pagina 270

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il corpo è la forma visibile dell'anima, dice il grande mimo Samy Molcho. Conoscere gli indizi del corpo è molto utile anche per comprendere i vostri

paraletteratura-galateo

Pagina 132

La gente per bene

191833
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così poco. Non ne parlava mai. Non so se mi spiego, e non vorrei spiegarmi troppo in questo libro. Ma debbono comprendere, che le noie ed i disturbi che

paraletteratura-galateo

Pagina 179

imprudente, una signora dovrà essere la prima a fargli comprendere che è disposta a salutarlo. Nel caso in cui un matrimonio si sciogliesse dopo che la

paraletteratura-galateo

Pagina 200

La grande rinomanza di Noemi per l'affetto che seppe ispirare a Ruth, ci prova quanto siano rare le signore che sanno comprendere bene la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 206

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192563
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gorgoglio, espressione che fa ben comprendere il modo con cui si deve procedere per la cottura dell'allesso. Con ciò si otterrà un allesso tenero e

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Silvina tocca appena gli undici anni, e sa già maneggiare con pari abilità l'ago e la penna. Leggendo fa conoscere di ben comprendere ciò che legge

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Donnine a modo

193997
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che mai sia stata impartita agli uomini.«Ama Iddio sopra ogni cosa» e in questa parola Iddio si deve comprendere non soltanto la Divinità, ma anche

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo. Tomo II

194483
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Invitare più persone di quel che possa comprendere il locale, è invitarle ad essere soffocate dal calore, a restare in piedi con sommo disagio, a non

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Galateo morale

196695
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si giunge a comprendere si è che la gente onesta, come è per l'ordinario quella che si affatica daddovero nelle officine o nelle campagne, non abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 147

incivili e non sempre oneste insinuazioni. Non sono poi mai arrivato a comprendere come si possa, nel concetto delle civili persone, conciliare la

paraletteratura-galateo

Pagina 245

intelligenze delle bellezze che il cuore non è capace di comprendere? Come pretendete favorire la felicità di coloro che non odono mai dalla vostra bocca

paraletteratura-galateo

Pagina 253

comprendere eziandio ogni specie di riguardi, di rispetto, di decoro. Ne consegue che questi nemici, com'essi dicono, delle cerimonie, non si guardano nel

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Signorilità

199265
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del neonato far comprendere che il padrino non è tenuto a fare doni costosi. Il padrino poi deve un dono al neonato, ma non alla madre; a questa mandi

paraletteratura-galateo

Pagina 369

subito, con tutta delicatezza, far comprendere che l'anello ha per lei un valore simbolico e non venale, che al viaggio preferisce un tranquillo soggiorno

paraletteratura-galateo

Pagina 378

pronto a saper comprendere e compatire la gioventù che lo attornia, a ricordarsi anche che è «felice colui che sa sorridere, nella sera della vita, ai

paraletteratura-galateo

Pagina 449

Messa, i salmi più belli e necessari a chi voglia comprendere il significato delle principalissime funzioni; nè mai hanno letto la commovente

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Come presentarmi in società

200026
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fortuna d'una madre educatrice, o che, pur essendone priva, riesca da sè a comprendere la grave responsabilità dei suoi doveri, e l'assume con animo lieto

paraletteratura-galateo

Pagina 126

un bel tormento pei fanciulli. Ma i savi genitori non devono transigere, e devono far comprendere per tempo ai loro figliuoli che non tutto quel che

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200461
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di comprendere con serietà e gentilezza quello che tentano di dire: una risata o un semplice sorrisetto ironico può essere offensivo per loro, ed a

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le buone maniere

202218
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non conoscono la graziosa lingua francese, come diceva il precettore della Contessa Matilde, dare un aiuto a comprendere i consigli della saggezza

paraletteratura-galateo

Pagina 13

comprendere che le stravaganze non sono amabili nè da imitarsi; ma piuttosto che confondersi colla turba, una stravaganza che non sconfini, è

paraletteratura-galateo

Pagina 213

fare o a dire cose spiacevoli. Essi o chiedono un favore con insistenza dicendo che voi solo potete farglielo, e nel tempo stesso vi fanno comprendere

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Eva Regina

203342
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forse già deserto e spento. Tutto questo, un' anima illuminata di madre deve sentire e comprendere per aiutare lo sviluppo dell'impulso infuso dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 165

facilità a comprendere e a ritenere. Gioverà conoscere un poco la chimica per le sue varie applicazioni, per la ripulitura degli oggetti, per la

paraletteratura-galateo

Pagina 283

, la signorina scelse appunto quello che non seppe comprendere le sue migliori aspirazioni e non potè renderla felice ? Per il caso fortuito d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 662

compagno più loquace e più vario che nei volumi già noti del genere, poichè non mirai a specializzare ma a comprendere, superficialmente e per sommi

paraletteratura-galateo

Pagina Prefazione