Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: componenti

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179628
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vetture salgono i componenti il corteo. Se gli equipaggi appartengono in proprio alle famiglie degli sposi, agli occhielli delle livree dei cocchieri o dei

paraletteratura-galateo

Pagina 163

, essi rivolgano per i primi la parola, e designino altrimenti i componenti la famiglia, che con l'appellativo di "signore, signora, signorini„ a meno che

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180450
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona che proprio non sopporta. Per esempio, nei confronti di (ex) componenti di una coppia «scoppiata», telefoniamo a ciascuno dei due, avvertendolo

paraletteratura-galateo

Pagina 112

garbo i componenti delle coppie (sposati o no, non importa) a dividersi. Non è tanto importante alternare un uomo e una donna, quanto evitare che i

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Il tesoro

181776
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conducente non manca di fare le sue rimostranze per quell'intoppo, ma il crocchio non se ne dà per inteso e solo quando le sue componenti hanno finito di

paraletteratura-galateo

L'angelo in famiglia

182520
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia ne sono pregiudicati, se gli animi sono esacerbati, se ognuno dei suoi componenti vuol fare a proprio capriccio, e se tutta quella casa non è altro

paraletteratura-galateo

Pagina 226

. Pulito ma semplice e non molto dispendioso sia il vestire, e parimenti semplice e sano il pasto: una sola la voce che chiama i componenti la famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185003
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

componenti la famiglia devono ubbidire al capo di essa, tutti: anche la madre di famiglia, che è pure quasi alla pari con lui. In quelle case dove la

paraletteratura-galateo

Pagina 118

debbono osservarsi anche fra persone strettamente congiunte, noi stimiamo doveroso il saluto anche fra i componenti la stessa famiglia. È bello vedere

paraletteratura-galateo

Pagina 20

religiosa, 178. Epifania, 183. Famiglia: doveri dei suoi componenti, 119 - doveri reciproci, 120. Ferragosto, 183. Feste: loro utilità, 184

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

186859
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a loro disposizione. Non si dimenticherà di offrire da bere ai componenti l'orchestra e di concedere loro una pausa al momento del buffet: anche a

paraletteratura-galateo

Pagina 196

conte, né « marchesina » alla figlia della marchesa. Di regola le qualifiche "don" e "donna" spetterebbero solo ai componenti delle famiglie insignite

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Galateo per tutte le occasioni

187652
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

componenti di trovare il nuovo necessario equilibrio e per godersi quegli specialissimi momenti che regala l'arrivo di un bebè. Dopo un paio di settimane

paraletteratura-galateo

Pagina 41

utilizzare sempre carta riciclata, evitare sprechi energetici e controllare i componenti del nostro profumo (scegliendo solo quelli privi dell'ambra grigia

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188631
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Alcuni componenti della mia spedizione si ripromettevano di sbarcare a Buenos Aires col volto incoronato e inquadrato in una selva di peli ispidi, che

paraletteratura-galateo

Pagina 59

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192818
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il carbon fossile , di raccoglierne i prodotti aeriformi o i gas; i quali sono gas idrogeno puro, ossido di carbonio e carburi d'idrogeno, componenti

paraletteratura-galateo

Pagina 364

dell'argento coll'iodio o col bromo; perchè la luce ha la proprietà di disgiungere l'uno dall'altro i componenti dei corpi, specialmente allorché i

paraletteratura-galateo

Pagina 369

Signorilità

197936
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

organizzi la gita e la merenda, scelga il posto dove sedersi, e appiani le eventuali inevitabili difficoltà. Ognuno dei componenti è tenuto ad un contegno

paraletteratura-galateo

Pagina 137

, della posizione sociale, delle esigenze, dei bisogni dei singoli componenti, della città dove la famiglia vive (questo, specialmente, per l'affitto

paraletteratura-galateo

Pagina 20

ignorare ciò che fa la sinistra», bensì ricordare la grande virtù dell'esempio. Così, a Pasqua, una signora faccia in modo che i componenti la famiglia e la

paraletteratura-galateo

Pagina 8