Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compimento

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172257
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che i piaceri più squisiti sono sempre quelli che vengono dal compimento dei modesti obblighi di massaia. Non disdegni il lavoro muliebre; non

paraletteratura-galateo

Pagina 163

trova giusto il suo sentimento. In tal modo sceglie bene e nell'amicizia dura. Nessuno quarto il gentiluomo è attento al compimento dei piccoli obblighi

paraletteratura-galateo

Pagina 180

!... In tal caso ella mostrerà la sua soddisfazione con lo scrupoloso compimento del dovere, anzi con la tenerezza del dovere, il quale quando è compiuto

paraletteratura-galateo

Pagina 406

, che gli offre riposo dopo il lavoro, e grato compenso di affetto dopo il compimento del dovere non sempre facile e piano. Un amico, sia pur esso devoto

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Le belle maniere

180183
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle tue intenzioni; ti sei permessa una sfilza di piccoli scatti nervosi, di sgarbi, di disubbidienze, d'inesattezze nel compimento d'altri doverucci

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Il tesoro

181857
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compimento del dovere e attingere quella serenità che solo può possedere chi sa di aver posto le proprie sorti nelle mani di Dio. Infine dobbiamo considerare

paraletteratura-galateo

Pagina 568

L'angelo in famiglia

182160
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compiersi fedelmente senza un ajuto specialissimo del Signore. Molte giovinette credono che il tempo che passa dal compimento dell'educazione al

paraletteratura-galateo

Pagina 265

vorremo attendere il domani, quando ci è dato vederne oggi il compimento? Damigelle carissime, non vi spaventate delle proteste di santità che io voglio

paraletteratura-galateo

Pagina 6

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' di pazienza ; aspetti, ci pensi bene e intenda al maturo compimento dei suoi studi. Che se poi ha fermo di cimentarsi nell'arduo e spinoso arringo, vi

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185108
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioia serena d'un felice compimento. La vita presente è così piena di aspro lavoro e di preoccupazioni continue, che non par vero riposare la mente e

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con incisioni in legno 2 50 BACCINI I. - Prime letture a compimento del Sillabario, per la sezione inferiore della prima classe elementare, ordinate

paraletteratura-galateo

Pagina 127

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192726
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'esercitano le facoltà intellettuali, e s'ha più lena ed attività nel compimento dei nostri doveri. Alzati sempre di buon mattino. Oh che magnifco

paraletteratura-galateo

Pagina 318

Nuovo galateo. Tomo II

195161
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, » amici o nemici, secondo che erano pagati. » A compimento di loro vergogna, tutti questi » articoli delle loro rendite sono regolarmente stabiliti

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Galateo morale

197671
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a persuaderci che è d'uopo liberarci da tutte quelle conoscenze che potrebbero col loro linguaggio, colla loro condotta attraversare il compimento di

paraletteratura-galateo

Pagina 439

Come presentarmi in società

199800
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvicini, quant'è possibile, al compimento di ogni desiderio e bisogno. Se il pubblico vorrà assisterla col suo favore, se la critica benevola vorrà

paraletteratura-galateo

Pagina premessa

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compimento dei destini umani; il contratto è firmato nei registri dello stato civile, davanti al notaio sopra un foglio di carta bollata, ma la sanzione l'ha

paraletteratura-galateo

Pagina 172

ad un suo giovane amico: «Tu sai molto bene ciò che puoi fare, ma finchè non saprai ciò che non puoi fare, non trarrai a compimento nulla che valga

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Eva Regina

203912
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando il loro fisico ne permettesse il compimento, augurarsi la morte per sfuggire all' ingiustizia, alla crudeltà! Oh stringiamoci ai nostri bambini

paraletteratura-galateo

Pagina 209

stessa e non avrà mai bisogno di ricorrere per consigli ad alcuno; dia un'estrema importanza al compimento del dovere, dal più piccolo al più grave, e una

paraletteratura-galateo

Pagina 23

sempre, forse, lo strazio d'una passione che non ebbe umano compimento e divenne ispirazione, arte, e bellezza. Ma per queste conclusioni eroiche, direi

paraletteratura-galateo

Pagina 238

o civiltà diverse, il compimento di qualche opera grande o piccola: una conversazione eletta, sono tutti piaceri a cui non si dovrà mai rinunziare

paraletteratura-galateo

Pagina 436

compimento del dovere a qualunque costo, per il sacrificio, per l'abnegazione ; deve fornirci di una serenità costante, quale può possederla chi sa di avere

paraletteratura-galateo

Pagina 440

, una circostanza comune : eppure esse impressero una deviazione fatale, impedirono un compimento felice. Perchè di due giovani che dimostravano amarla

paraletteratura-galateo

Pagina 662