Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combattere

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172147
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua mente; e quell'avvenire può essere triste ed infelice, se essa a tempo non sa combattere l'indolenza. Ordine e giusta distribuzione del tempo, è

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Per essere felici

179424
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una dura scuola, ove s'impara a spese del proprio tormento, a combattere e, qualchevolta, a vincere.

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Il Galateo

181711
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopotutto ci sono cose più serie per cui combattere.

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Il tesoro

182074
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. « L'avvenire di un fanciullo è sempre I'opera della madre» diceva Napoleone. Infatti è lei che ha l'obbligo d'indirizzarlo al bene, di combattere le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 645

negli stadi - soprattutto in questi - quando le parti avverse, poste di fronte, sono chiamate a combattere lealmente, e trasgredire significa

paraletteratura-galateo

Pagina 665

L'angelo in famiglia

182985
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'inspirarmi quello che debbo dire a te per toglierti ai travagli delle passioni, per ajutarti a combattere e vincere la guerra terribile che il mondo, il

paraletteratura-galateo

Pagina 20

e per vedere il compianto dei parenti e degli amici. Non pretendiamo di più di quel Santo; ma sforziamoci di combattere sempre contro il nemico per

paraletteratura-galateo

Pagina 403

arti che ci fanno parere differenti da quel che siamo; infine per combattere in noi la vanità e distaccarci dai beni caduchi, abbiamo considerate che

paraletteratura-galateo

Pagina 573

ancora una grande tentazione a scongiurare, a combattere, ed è contro di questa ti vorrei oggi agguerrire e rafforzare. In tutte le età e presso tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 720

le recherà nuovo alimento alla virtù, nuovo vigore a combattere le cattive inclinazioni, i vizj, i difetti! Oh! s'io ti conoscessi, quanto volentieri

paraletteratura-galateo

Pagina 729

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188215
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studiate di combattere pel vostro proprio bene i difetti del naturale, teneteli anche occulti agli occhi dei conoscenti: che niuno, per esempio, sia

paraletteratura-galateo

Pagina 28

intima vocazione si dedicano ad educarla e ad istruirla. Grande infatti e amorevolissima sofferenza è necessaria per prevenire e combattere di continuo

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Saper vivere. Norme di buona creanza

192886
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimentale non ha norme costanti, non ha consuetudini secondo i paesi e secondo le condizioni, non ha regole che si possano combattere o difendere: è un

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193611
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e che le lodi prodigate dalla gente sono come lenti veleni, che ammorbano le più pure sorgenti della virtù. Essa si diede tosto a combattere i vizi

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Nuovo galateo. Tomo II

194499
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male le idee altrui; 5.° Si consuma tempo e fatica a combattere delle chimere. Siccome poi si parla per piacere o istruire, non per far pompa di

paraletteratura-galateo

Pagina 100

passare le sue idee nell'altrui animo, non vedendosi avversari a fronte, non avendo obbiezioni da combattere, non impara forse giammai quest'arte

paraletteratura-galateo

Pagina 17

della causa per cui si armano, non vogliono che combattere e conquistare; e vedendo che il valore e la vittoria fruttano loro bottino e applauso, si

paraletteratura-galateo

Pagina 210

di zelo aula andavano a combattere per ricuperare e conservare il santo sepolcro, presentarono lo spettacolo della depravazione più abbominevole, e

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Le buone usanze

195755
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e dei suoi insigni rappresentanti. Bisogna essere molto prudenti nel fare allusioni politiche, e nell'esprimere la speranza di combattere uniti, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Galateo morale

197246
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

combattere. Esso non deve far ispreco di facondia, di astuzia, di sofismi per intorbidare le intelligenze dei giurati ed ottenere ad ogni modo, dalle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 259

essi stessi l'esempio scendendo in campo a combattere, a morire per lei; e non già un impotente corruccio, una stupida imprecazione contro nemici con

paraletteratura-galateo

Pagina 312

combattere il bando a ogni carità, a ogni riguardo e cortesia verso gli avversari; ed ora sguaiati, or feroci, or con satire e con menzogne azzannano

paraletteratura-galateo

Pagina 344

combattere quella povertà che è la più comune nei contadini, l'ignoranza col suo inseparabile corredo di pregiudizi e di superstizioni. Egli si

paraletteratura-galateo

Pagina 362

cose più sode. Che più? È ammesso che la ferocia, sola, fa del militare un beccaio. Ed anche per ciò che riguarda il combattere, i generali sciabolatori

paraletteratura-galateo

Pagina 382

campagna e starsene in mezzo a loro, prender parte ai loro discorsi, combattere senza sussiego, senza sogghignarne, precisamente come si farebbe con

paraletteratura-galateo

Pagina 400

Signorilità

198117
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bagno a mezzanotte, prima di coricarsi. Ottimo sistema quanto mai, il bagno essendo anche preferibile a qualunque altro mezzo per combattere

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Le buone maniere

202621
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educazione morale tendono a combattere per la felicità umana. Tre cose, dice ancora questo sapiente uomo ne' suoi Proverbi immortali, cacciano l'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 148

patria, e che gli dà la forza di combattere a viso aperto coloro che l'abbassano e la disonorano con azioni non degne. Egli non maschera le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203483
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciullo è sempre l'opera della madre » diceva Napoleone il grande. Infatti è lei che ha l' obbligo d' indirizzarlo al bene, di combattere le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 168

fautori di danni contro i quali dovrebbe avere la forza di combattere vigorosamente per riuscire vincitore. E se non l' avrà questa forza ? Oh mamme

paraletteratura-galateo

Pagina 183

subito con un contegno anche eccessivamente riservato e freddo ogni speranza fosca, ogni ardore troppo vivo che ci venga manifestato. Non combattere

paraletteratura-galateo

Pagina 240

tricolore e in ispalla un fucile, scesero alle barricate per combattere, coraggiose come guerrieri d'Omero; di gentildonne che trasformarono i loro quieti

paraletteratura-galateo

Pagina 398

della vita tutto il suo carico d' amarezze e di miserie per attingere nuove forze onde combattere e vincere. Una fervorosa preghiera, un atto di

paraletteratura-galateo

Pagina 523

, di borato di soda, sono eccellenti per combattere igienicamente le secrezioni esagerate e nauseanti della pelle. Il bagno di tiglio, poi, ha fama di

paraletteratura-galateo

Pagina 551