Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cocchiere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179630
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allorquando i padroni salgono in carrozza il cocchiere non si toglie il cilindro ma inalza verticalmente la frusta, appoggiandone il manico sopra un

paraletteratura-galateo

Pagina 217

L'angelo in famiglia

182783
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accortezza lo mutasse in altro più caritatevole, come quello di domestica, o cameriera, o donna di casa, ovvero domestico, cameriere, cocchiere, e così via

paraletteratura-galateo

Pagina 413

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185282
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno l'uno cocchiere, l'altro carabiniere! A quindici anni, la naturale tendenza agli esercizi ginnastici e violenti, la lettura di libri di viaggi e

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188242
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello delle funzioni che sono loro assegnate; la cameriera, il cuoco, il cocchiere, la donna di servizio, ec. Monlti altri consigli sarebbero qui

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Nuovo galateo

190280
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'amico, e non permettano al di lui cocchiere di salire al suo posto sul cocchio, se non quando non é più in istato di tenervisi. La nostra inciviltà non

paraletteratura-galateo

Pagina 104

del desiderio di comparire stimabili. L'abate du Bois aveva un cocchiere il quale teneva registro di tutte le azioni del suo padrone. Egli osservava il

paraletteratura-galateo

Pagina 247

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, siate le prime, e porgete la mano a colui che è con voi. 62. Gli ordini al cocchiere dovete lasciarli dare dai vostri maggiori, o fratelli. 63. Se vi

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stia per cadere morto, mettono in mano al cocchiere cinque lire,dieci (non hanno mai spiccioli), non aspettano che renda loro l'avanzo, si scagliano

paraletteratura-galateo

Pagina 136

servitore od al cocchiere così che la gente non possa passare. Non dirò neppure che il chiamarsi da un marciapiede all'altro, l'impegnar un diverbio in

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un cocchiere dover smettere; eppure è una legge precisa, formale, per le persone bennate, il non avere testimoni da dover blandire, perchè i vicini

paraletteratura-galateo

Pagina 140