Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamava

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172972
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sguardo del babbo mentre mi chiamava così, sento tutti i rimproveri, tutto il dolore che rinchiudeva questa parola (Dopo una pausa; con espressione) Oh

paraletteratura-galateo

Pagina 427

Le belle maniere

180225
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, immerse com'eravate, che vi toccava andare in dato luogo, fare la tal cosa? O, peggio, di rispondere venti volte"vengo"alla mamma che vi chiamava, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 231

chiamava sorelle; e Gesù Cristo, entrando in Gerusalemme, non sdegnò di cavalcare la più disprezzata e maltrattata delle bestie, l'asinello. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Il tesoro

181818
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevuti. Si remuneri l'uomo secondo le tariffe che prescrivono un tasso per ogni collo, senza lesinare, come quando il compenso si chiamava « mancia

paraletteratura-galateo

Pagina 548

L'angelo in famiglia

182686
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invidiabile loro riuscita si può ben asserire che quello da esse abbracciato era lo stato cui le chiamava Iddio. La vocazione adunque non ti può venire

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Galateo ad uso dei giovietti

183783
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credono d'esserne forniti in buon dato non posseggano tampoco l'altro più generale, detto comune. Il grande giureconsulto e filosofo Romagnosi chiamava

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185098
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornata; sarebbe un lasciar loro per tutta la vita un grigio ricordo di quello che Napoleone chiamava il più bel giorno della sua vita. Dei genitori

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188788
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Domandarono a una bambina inglese come si chiamava. Rispose «My name is Mary don't», cioè «mi chiamo Maria non fare». La povera bambina-martire aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 109

che Geothe amò di piu fu quella giovinetta che egli chiamava «il mio dolce silenzio».

paraletteratura-galateo

Pagina 131

quarant'anni, sebbene fosse anche poetessa. Si chiamava Debora. Le donne d'oggi hanno delle idee e fanno la storia. Avevano delle idee anche Santa Genoveffa e

paraletteratura-galateo

Pagina 178

della vecchia aristocrazia, chiamava l'Imperatrice «ma femme».

paraletteratura-galateo

Pagina 180

». Intanto dalla porta della cucina, asciugandosi le mani sulla pancia, entrò una vecchia donna strabica e cisposa, che si chiamava Afrodite, come da

paraletteratura-galateo

Pagina 216

amicizie non si sgretolano anche se si viene meno a quello che si chiamava «il dovere epistolare». Al massimo, se uno desidera ogni tanto farsi vivo

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Nuovo galateo

189590
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doverose , pure vogliono essere velate. Il pudore è dunque approvato dalla ragione; e lo stesso impudentissimo Diogene lo chiamava il colore della virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 82

La gente per bene

191405
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che stava sul camino, la piccola Gemma vide che quel giorno era San Gaudenzio. L'onomastico della sua governante, che si chiamava Gaudenzina. Cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 11

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192021
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che ella chiamava la mia famiglia, dando loro istruzione e un'arte ; e poi stabilì un laboratorio, che é certo la prima scuola professionale. - Nel

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193691
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto da potersi a mala pena distinguere in una riunione dai nativi della Senna. In un periodo, che si chiamava complementare, si insegnava pure il

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Nuovo galateo. Tomo II

195031
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, passare la sua vita ne' boschi, e chiamava il soggiorno nelle città il sepolcro dei viventi. Il quale sentimento non sembra discordare gran fatto dai

paraletteratura-galateo

Pagina 218

terribili castellani manteneva » nelle torri a Ponte di Castello dodici scellerati » devoti a ogni specie di delitti, cui chiamava » i suoi dodici

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Galateo morale

196978
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, essere chiamato Maestro; e col nome di discepoli chiamava i suoi più fidi ed affezionati seguaci. Della reverenza che dimostrarono gli illustri

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Signorilità

199343
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'amica a stare appositamente a casa per ricevere quella che, con brutto termine volgare, si chiamava un tempo «visita di digestione», ma deve farsi viva

paraletteratura-galateo

Pagina 399

- chiamava «la fede del carbonaio» cioè: fede umile, fede che tace, che si sacrifica, che non discute l'ordine del Duce, fede che è comunicativa e

paraletteratura-galateo

Pagina 496

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso momento: il lunch si chiamava una volta il rinfresco, ma oramai tutto ha cambiato e non si sarebbe più compresi se si parlasse la lingua dei nonni

paraletteratura-galateo

Pagina 172

delle cose, da quel filosofo italiano che chiamava il tempo il suo podere, a Sir Carlo Napier che non volle far aspettare la fanciullina a cui aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 45

, le filigrane genovesi, i ricami dei monasteri nei fazzoletti di una battista che si chiamava pelle d'ovo, e le oreficerie di Benvenuto o di Ascanio

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Eva Regina

203679
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto dal Creatore. San Bernardo la chiamava « organo del diavolo » ; Diogene « sentina di vizi », la Bibbia la disse « più amara della morte

paraletteratura-galateo

nel limite della semplice amicizia. Non chiamerà più « mamma » l'antica suocera, ma « la signora Tale » come la chiamava prima di sposarne il figliuolo

paraletteratura-galateo

Pagina 486