Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: can

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172633
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'opportunità di ricevere la prima educazione igienica e morale nella propria casa. Non vuole che i can frugolini, avidi di libertà, di moto, di chiasso, sieno

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184913
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle finestre, can gran vantaggio della pulizia e dell'igiene. La casa deve esser sempre tutta pulita, anche nei suoi più piccoli bugigattoli. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Il galateo del campagnuolo

187387
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venga il vermo cane! Va all'inferno, can rinnegato!... e i più belli non si possono scrivere; perchè lo vieta il pudore. Quindi non fa meraviglia se i

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188889
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la dottoressa e l'ambasciatrice, il giudice e l'astronomo, l'avvocato e la campionessa di catch as catch can, la capitana d'industria e l'agente di

paraletteratura-galateo

Pagina 177

catch can, che caratterizza la dialettica mondana dei popoli latini. Non parlare del tuo passato meraviglioso. Il prossimo ti valuta per il biglietto

paraletteratura-galateo

Pagina 312

dirette alla maggioranza sportiva, alle folle domenicali, agli esaltati della boxe e ai cannibali del catch as catch can, bensì a quelle superstiti

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194624
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più che ciascheduno si fugga » da voi, come da un can guasto, e che fino i » fanciulli di casa vostra si ridano di voi: perchè » quando la sera il sonno

paraletteratura-galateo

Pagina 103

temperamento, quella causa per cui il can rosso dell'abate Casti nell'illustre adunanza degli Animali Parlanti,

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Cerca

Modifica ricerca