Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buttar

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172196
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buttar fuori dei motti, di far ridere con le facezie, di guadagnarsi la sciocca ammirazione di alcuno con le arguzie, uno non ha più riguardo per

paraletteratura-galateo

Pagina 157

piegarsi ai loro capricci, alla loro volubilità. Ci sono delle signore, specialmente le provinciali, che sono capaci di far buttar sossopra mezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 319

osservare per buttar fuori le sue ammirate impertinenze, per studiare di rendersi invisa, antipatica.

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Le belle maniere

179862
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'educazione vuole che siamo umili e dimentichiamo un po' noi per gli altri; dovrete buttar giù le arie, poichè la semplicià è la prima dote

paraletteratura-galateo

smania di rimbeccare chi vi parla, di far lampeggiare una favilla della vostra arguzia, di spifferare la vostra sapienza in materia, di buttar fuori

paraletteratura-galateo

Pagina 177

n'era uscita, seppe che aveva fatto buttar in aria metà della merce, e poi se n'era andata senza una parola di scusa; d'una terza sentì parlare da

paraletteratura-galateo

Pagina 22

arriverete alle grandi senz'accorgervene! Ma non seguite il vizio di certe sventatelle, che si scalmanano un giorno per buttar all'aria la casa e

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Il Galateo

180862
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, bisogna buttar via tutto e rimettere su altra acqua, che forse stavolta non verrà salata da nessuno); qualcuno prepara la salsa (chi mangia in bianco

paraletteratura-galateo

Pagina 149

: «O Dio, adesso ci toccherà fare il regalo... proprio non ci voleva... buttar via i soldi per niente...», ecc. Per piacere, non fate così. Se fate un

paraletteratura-galateo

Pagina 26

L'angelo in famiglia

182539
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a buttar tutto sossopra. Da ciò nascerà, come naturale conseguenza, che se un servo od un figliuolo faccia alcun danno, sarà tentato a nasconderlo

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Galateo popolare

183581
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balzi e a salti, agitare con furia le braccia, fissare in volto le persone che passano, o buttar loro in faccia il fumo del sigaro, piantarsi duro e

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Galateo ad uso dei giovietti

183915
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dover buttar fuori gli occhi dall' orbita pel soverchio cibo accumulato nell'esofago: cose tutte indegne di persona educata e che destano schifo e

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185020
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esitano a buttar là una di quelle parole acri e impertinenti, che irritano ed esasperano. Il marito, il fratello, prendono naturalmente le loro difese

paraletteratura-galateo

Pagina 124

. L'amico che diviene, per esempio, ministro, ha diritto d'esser lasciato in pace, perchè ha, o dovrebbe avere, poco tempo da buttar via; l'amico che

paraletteratura-galateo

Pagina 130

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188222
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compostamente; badare alla pulitezza; non buttar nulla in terra; bevere con pausa; nettarsi le labbra dopo aver bevuto. Non dobbiamo: Mangiare tra

paraletteratura-galateo

Pagina 31

La gente per bene

191667
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle gambe, e si provava una smania, una frenesia di prendere un capo della tovaglia e di buttar tutto all'aria, e danzare sulle rovine per isgranchirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Galateo morale

197372
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buttar giù sulla carta tutto quanto gli viene in capo; ma raccogliersi alquanto a meditarlo prima di regalarlo al pubblico; non fidarsi troppo delle prime

paraletteratura-galateo

Pagina 338

Signorilità

198420
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, costretta, per cercare un oggetto posto in un cassone, a buttar sempre tutto sottosopra, sente ben di rado amore all'ordine e alla pulizia. Ebbene

paraletteratura-galateo

Pagina 140

, biancheria, argenteria intonata. Poi, coll'aumentare del benessere famigliare, non sarà da buttar via la roba del primo impianto (cosa sempre dolorosa

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Come presentarmi in società

200309
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualità se questa non conviene, ma non si disprezzi, non si facciano confronti con altri negozi, non si faccia buttar all'aria tutta la bottega; quando si

paraletteratura-galateo

almeno dei due. E c'è pure chi si diletta cogli ignoti conosciuti nella quarta pagina d'un giornale. Gente che ha tempo da buttar via, poco giudizio, e

paraletteratura-galateo