Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: burla

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173038
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maniera di mettere insieme la burla con la cortesia. I più cascano facilmente nella volgarità, che a me pare si possa paragonare al porco spino ed

paraletteratura-galateo

Pagina 452

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179091
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni maniera carezze e la buona vecchia piangeva di consolazione! E siccome a volte Sandrino la contristava con qualche burla sconveniente, o con

paraletteratura-galateo

Pagina 17

facendo conoscere che la facezia non deve diventare sfregio; che quando la burla eccede o fa danno, non è più pulitezza mantenerla, e che si doveva

paraletteratura-galateo

Pagina 30

gli animi. Soleva dire che la burla non è altro che un inganno amichevole di cose che non offendono. Di tale specie erano quelle che egli usava fare

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le belle maniere

180159
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La miseria d'una compagna - Scherzi di cattivo genere - Chi burla e chi ride delle burle - Difetti fisici - Arche di scienza - La maldicenza - La

paraletteratura-galateo

Pagina 154

professore? Oltre il danno, ti meriti la burla. Se hai un cassetto, guàrdati bene dal chiudere sotto chiave lettere, cartoline, ritratti:sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 213

burla e chi ride delle burle - Difetti fisici - Arche di scienza - La maldicenza - La spia - Non smancerie ma dignità - Con i bidelli - Solidarietà

paraletteratura-galateo

Pagina 276

L'angelo in famiglia

183158
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una burla, e disse al servo che Newton voleva pranzare nella sua camera da lavoro, e portasse quindi nell' antisala le vivande, ed egli stesso avrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 698

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

schizzinosi che si offendono d'una celia, d'una burla: e però, se qualcheduno vi motteggia, non mostrate stizza o dispetto; cercate invece di

paraletteratura-galateo

Pagina 92

La gente per bene

191858
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e se qualche signora, non troppo gentile, ha l'indiscrezione di rinfacciargli qualche suo difetto, deve rassegnarsi, volgere la cosa in burla e non

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193864
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzo l'aneddoto, la facezia, nell'adattar la burla, quel buon gusto, quell'eleganza di modi, quel far signorile senza ostentazione, e senza paura

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno, specialmente a un servo; quella che riderà se uno di essi viene ripreso; che metterà in burla il modo di gestire o di parlare di essi. 46. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Come presentarmi in società

200172
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla soluzione di qualche alto problema morale, sia infine (e perchè no?) un giocondo e onesto scherzo di costumi messi in burla, è il più gradito e il

paraletteratura-galateo

Pagina 204

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovesse parlare, la mise in burla col dire che non si poteva dar dello spirito e del tatto a chi non ne aveva; credo che una guida si possa fornire alla

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare una burla di valore o di utilità, il pesce di aprile può far parte delle giocondità della vita e degli usi di urbanità sociale ; e non potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Eva Regina

203914
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuolo. La nonna aveva trentatrè anni. Una nonna da burla ! Eppure quella doppia carica materna non poteva a meno di renderla più matura. La mamma che

paraletteratura-galateo

Pagina 437