Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bivio

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183113
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola dei suoi Ministri in quanto è del loro ministero. Ma tu vuoi alcunchè di dettagliato da me; tu pretendi che io trascinata al bivio fra due

paraletteratura-galateo

Pagina 665

La gente per bene

191838
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trentacinque e i quaranta...! Aveva spezzata la cifra e vi si era posta in mezzo; ed erano per lo meno dieci anni che stava in quel bivio, fra i

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Galateo della borghesia

201853
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adottando un passo ragionevole, nè da uomo-cavallo nè da testuggine. È scortese precedere gli altri, sicchè a qualche bivio possano sbagliar strada: ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 131

amarezza: Dopo quel che ho fatto per i miei padroni! La signora, per suggerimento del marito, posta nel bivio di mostrarsi ingrata o di non esser più

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Eva Regina

203338
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle sue abitudini di scapolo, ancora recenti, infliggendo alla moglie un supplizio ancor più crudele. Che fare nel bivio? Molte donne sacrificano la

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Cerca

Modifica ricerca