Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: biondo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mille guise di fiori, al biondo consolante della feconde messi. Che varietà! Non un'ora simile all'altra, il rigoglio del mattino, la melanconia della

paraletteratura-galateo

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189101
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è incorreggibile. Si nasce intellettualmente e moralmente volgare come si nasce biondo, cioè si nasce con un destino di volgarità mentale come si

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Si nasce delfino, cioè scocciatore premuroso, come si nasce biondo o col labbro leporino. Ma non è un caso sporadico. Il delfino discende

paraletteratura-galateo

Pagina 276

La gente per bene

191820
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondo "anno di nozze fu assai meno beato del primo. E "si, che ci ho Ninì, il mio dolce amorino biondo " color di rosa, che comincia a dire bab...bo

paraletteratura-galateo

Pagina 126

biondo, il giorno dopo si vestirebbe come il giorno prima. I selvaggi, gli Esquimesi, ed anche i chimpansè, quando perdono i loro figli si rotolano per

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tradotti; nel regno del biondo imperatore si serba ancora intatto il sentimento della famiglia, ed è il solo che io vorrei impresso in questi cuori

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Signorilità

198257
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biondo o tutto bruno; una mescolanza di tinte, anche se moderne, dà sempre risultati dannosi per l'estetica.

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Come presentarmi in società

199841
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veggono forse i belletti stesi sulle guance rugose, e le chiome posticce, e le sopracciglia disegnate, e i capelli tinti di biondo e di nero, che passan

paraletteratura-galateo

Pagina 20

tè... è farlo buono, il che non è sempre facile. Un buon tè dev'essere biondo, chiaro, caldissimo. La padrona di casa serve il tè ella stessa

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Eva Regina

204187
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto il solleone fra il grano biondo e il lampeggiar delle falci; od anche fra i tini ricolmi di grappoli d' ambra e di rubino dal-l' acre odore, si

paraletteratura-galateo

Pagina 447

, guarda le ville, misteriosi nidi d' amore, fra. il verde, guarda le liete comitive passare per le vie - 501 - campestri che il biondo sole d' autunno

paraletteratura-galateo

Pagina 499

biondo; e poi il bianco cresce cresce, fino a dominar tutta la massa ancora abbondante. Che fare ? Inutile negarlo: i capelli grigi invecchiano

paraletteratura-galateo

Pagina 586

Cerca

Modifica ricerca