Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autobus

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180352
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non giustifica la «furbizia» di chi viaggia in autobus senza pagare il biglietto, né la spilorceria di chi non offre mai neppure un caffè, dimentica i

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il Galateo

181465
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se avete bisogno di un'indicazione (via, fermata d'autobus, metrò) chiedetela al vigile, se c'è. Ma di solito non c'è. Allora chiedetela a un

paraletteratura-galateo

Pagina 163

, autobus, filobus sono stati rivalutati. Anche le persone più restie, più viziate, più schizzinose, faranno bene a familiarizzare coi mezzi pubblici, con le

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Il saper vivere

185600
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non dovrebbe essere necessario ricordare che in tram e in autobus si cede il posto alle persone decisamente anziane, agli invalidi, alle signore in

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Se una ragazza incontra un amico sull'autobus o alla fermata del tram, paga da sé il proprio biglietto. Se è stata "invitata" a uscire da lui, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 38

ragazzi 38 Incontri per strada e inviti al bar 39 Autobus e cinema 39 Cavalieri intraprendenti 40 Riservato alle quindicenni 40 Le amicizie 42 Festicciole

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo per tutte le occasioni

187915
Sabrina Carollo 7 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tendenzialmente parrebbe brutto parlarne in un manuale di buone maniere. Eppure quando poi si prende l'autobus, nonostante tutte le numerose e

paraletteratura-galateo

Pagina 11

scalini dell'autobus, a uscire da una situazione complicata. Invece di fare finta di nulla o spazientirsi, rendersi utili. ✓ Portare pazienza. Se alla guida

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Dura lotta, quella quotidiana su autobus, tram e metropolitane all'ora di punta. Ma come in ogni combattimento leale, bisogna rispettare alcune

paraletteratura-galateo

Pagina 177

Bretagna. Quando salite sui mezzi pubblici, in particolare sugli autobus, siate rispettosi delle code. ✓ Grecia. Viste le passate conflittualità con la

paraletteratura-galateo

Pagina 202

ristorante o a cena da amici, e comunque sempre quando si è a tavola; durante i viaggi in treno o in autobus ricordarsi che la persona che deve sentire le

paraletteratura-galateo

Pagina 36

orari, è possibile fare un viaggio magari anche più piacevole che inscatolati in automobile. È vero, gli autobus stipati delle ore di punta non sono un

paraletteratura-galateo

Pagina 72

momentaneamente rotto, il cellulare senza ricarica, Internet intasata, il motorino bucato e gli autobus in sciopero. Se si tratta di abbigliamento, dovete

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188746
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nasce con un destino biologico e una predisposizione. Il ragazzino scandinavo che in autobus si leva graziosamente per cedere il posto a una donna del

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Re Sole, gli fecero lanciare la moda dello stare in piedi in autobus. Tutti gli uomini di Losanna si misero a viaggiare in piedi. La moda sorge spesse

paraletteratura-galateo

Pagina 189

151 273, 280 Attori e attrici 86, 142, 256 Ciclo tiroideo 260 Auguri 104, 106 Clientela 95 Autobus 112, 190 Color locale 50 Automatismo 181 Coltello

paraletteratura-galateo

Pagina 347

Signorilità

199386
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

centro cittadino (ma ad esso ben collegata con trams, autobus), tra il verde o, almeno, affacciantesi sul verde, esposta a levante-mezzogiorno, oppure

paraletteratura-galateo

Pagina 143

, possibilmente, anche l'orario delle linee tramviarie e di autobus che interessano in modo speciale, allo scopo di evitare lunghe soste di attesa. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 412

cavalleria e la cortesia italiana s'inchina. Gli uomini, non solo fanno benissimo a non ceder loro il posto in tram o nell'autobus, ma anche di guardarle con

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200425
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Arredamento Ascensore Asparagi Auguri Autobus Automobile

paraletteratura-galateo

In autobus, come anche in tram e in metrò, dovete evitare di dar fastidio agli altri, ostruendo i passaggi, portando pacchi troppo ingombranti

paraletteratura-galateo

Pagina 31