Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: audaci

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172163
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestiti di una moda troppa spiccata ed eccentrica. Correrebbe il rischio di essere creduta tutt'altro di quella che è, potrebbe incoraggire gli audaci

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179144
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita e della morte, del bene e del male, dell'anima e di Dio, di contra al dubbio impotente e alle negazioni audaci del secolo tutto occupato in

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Le belle maniere

180144
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagne più audaci o più maligne intese è punzecchiare i suoi ghiribizzi. L'egoismo è aborrito, l'orgoglio e gli stolti vanti di ricchezze o di

paraletteratura-galateo

Pagina 203

una rappezzatura di stoffe finissime, ma inadatte alla carnagione, alle fattezze, al sorriso. Una giovinetta dalle forme audaci si guarderà

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il tesoro

182094
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

festosi compagni, simpaticamente audaci, per andare insieme al largo, in canotto o a nuoto. Ovunque è così e nessuno ormai si lamenta più; nemmeno nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 669

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impunemente i giudizi più audaci; ma oggi, se Dio vuole, non è più così, e la rinnovata coscienza nazionale dà il diritto e il dovere di esigere il

paraletteratura-galateo

Pagina 169

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuole tecnica. Quasi tutti quelli che amano «fare piedino» devono decidersi a prendere l'iniziativa, anche i più audaci tentennano, ma esistono dei veri e

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Saper vivere. Norme di buona creanza

193039
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

audaci: ma mancano di spirito di famiglia e, sovra tutto, fanno supporre che il matrimonio sia stato fatto contro la volontà dei parenti. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

n'ha di quelle tanto audaci ed impertinenti da chiarirlo apertamente con atti di non curanza, o anche con parole sciocche: — Che vuoi tu che sappia

paraletteratura-galateo

Pagina 27

qualunque azione, qualunque cattiveria od inciviltà, e chi mena la brigata sono le più audaci. Quest'osservazione calza bene altresì ai giovani, e in generale

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Nuovo galateo. Tomo II

195365
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

turbata la tua tranquillità, che li renderebbe più audaci; ma rifletterai che le menzogne contro una condotta costantemente onesta e regolare sono strati di

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Galateo morale

197705
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

audaci asserzioni, dal lanciare quegli odiosi confronti che tendono a deprimere il credito degli altri avventori: giacché ciò non serve ad inspirare

paraletteratura-galateo

Pagina 165

in affari di commercio e di speculazione. Sì la fortuna concede agli audaci i suoi favori «ma non v'ha, diceva or son due anni in un suo bel discorso

paraletteratura-galateo

Pagina 166

domicilio per ispiare le vostre azioni e notar le persone che si recano da voi. Questi audaci importuni sono per l'ordinario ciarlieri eziandio; e voi

paraletteratura-galateo

Pagina 450

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200662
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo audaci. Una donna che riceve un complimento un po' troppo ardito ha il diritto di offendersi e di voltarvi le spalle. Molte gaffes, ricordatelo

paraletteratura-galateo

Pagina 110

donne, anche se hanno un personale ancora snello e agile, devono rinunciare a costumi audaci. Una ragazza di buon gusto non approfitterà del fatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 269

Eva Regina

203259
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toilettes audaci in modo da farsi confondere con certe signore con le quali non deve avere nulla di comune. Non sia un'assidua delle passeggiate eleganti

paraletteratura-galateo

Pagina 107

travestimento scelto. Non occorre dire che certi costumi troppo audaci vanno lasciati da Eva Regina 8 parte. Per quanto bella e giovane, una signora non deve

paraletteratura-galateo

Pagina 113

senza sussiego, intelligenti ed audaci, sopra l'ondeggiare di folte capigliature bionde. Le grandi maniche della toga e le pieghe sottili che scendono

paraletteratura-galateo

Pagina 377