Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attitudine

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172594
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavorare per vivere e forse per soccorrere la famiglia, quando non mancasse di attitudine, non si darebbe al gentile mestiere della modista o a quello

paraletteratura-galateo

Pagina 163

i canapè in attitudine sguaiata; altre ancora se ne stanno in posizione incomoda, non sapendo dove cacciare la gambe, dove tenere le braccia, che

paraletteratura-galateo

Pagina 292

Per essere felici

179356
Maria Rina Pierazzi 5 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenza del proprio dovere. Tuttavia non esagererà nell'attitudine seria; si può ridere e dimostrare la felicità onde il cuore ribocca senza per

paraletteratura-galateo

Pagina 139

lavoro, forse più che gli anni, li resero superiori a voi. Ascoltateli con deferenza; disimpegnate con alacrità i vostri compiti; serbate un'attitudine

paraletteratura-galateo

Pagina 21

addolorato dà parecchia noia a coloro che non hanno crucci, senza contare l'apprezzamento poco lusinghiero, ch'essi potrebbero fare su simile attitudine

paraletteratura-galateo

Pagina 245

. Altri, invece, vogliono ballare a tutti i costi, anche se non ne hanno nè la capacità, nè l'attitudine; e pestano allegramente i piedi alle

paraletteratura-galateo

Pagina 259

, annusandoli prima in attitudine sospetta. Tutto ciò è ingrato e malamente accettabile anche dalle persone più accese d'indulgenza e più educate; sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180331
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'attitudine più paritetica e rilassata, e anche la persona orgogliosa delle proprie qualità accademiche si autopresenterà (e si firmerà) col solo nome e

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno dee, neppure in ombra, menar vanto del proprio ingegno o rinfacciare ad altri la sua poca attitudine agli studi. In altro luogo vi ho posto

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188203
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, muoverle a scatti. Affinchè il contegno sia irreprensibile, ogni attitudine deve apparir naturale, ogni positura senza studio, ogni moto senza

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189162
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto i dovuti progressi e non rivelano un'evidente attitudine, dovrebbero essere colpiti con gravami impositivi massacranti e con la confisca dello

paraletteratura-galateo

Pagina 227

, la loro scarsa attitudine a uscire da se stessi. Gli inglesi, che scrivono Io con la i maiuscola, e confessano lealmente: prima Io, poi Io, poi il

paraletteratura-galateo

Pagina 312

Nuovo galateo

189550
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modello della bellezza o scostarcene; quindi un'aria di volto sereno, uno sguardo modesto, un'attitudine diritta, un portamento nobile e gentile, un

paraletteratura-galateo

Pagina 68

in piedi, seduta o genuflessa. Un'apparenza goffa, un moto stentato, un'attitudine cadente, fatica l'altrui immaginazione, la quale si sforza

paraletteratura-galateo

Pagina 69

della bellezza unita all'apparenza dello sforzo. L'affettazione ci dispiace 1.° Perché ad ogni movimento, ad ogni attitudine dell'affettato noi

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Quindi questa attitudine, lungi dall'ottenere l'altrui stima, ottiene disprezzo.

paraletteratura-galateo

Pagina 74

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192048
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre, senza poterle dare risposta, mandò subito pel più valente pittore che fosse in Roma. Quand'esso fu giunto, Lilia s'acconciò nell'attitudine che

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193688
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnata, che anzi la maestra vi aveva una speciale attitudine e riusciva molto chiara e precisa nel suo insegnamento. Ma forse, perchè era tutta innamorata

paraletteratura-galateo

Pagina 47

contraffaceva gli sbadigli di Marina al pianoforte, metteva in canzonatura quelle giovinette che senza attitudine al mondo, son pur forzate dalla vanità de

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Galateo morale

196993
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La svogliatezza nel dar le lezioni dà agli scolari un tristo concetto dell'attitudine, dello zelo, della coscienza che ha il maestro dei propri

paraletteratura-galateo

Pagina 238

questi poveretti egli fa insegnare una professione o un mestiere secondo la loro speciale attitudine; ma oltre a questo, ogni negro viene ammaestrato a

paraletteratura-galateo

Pagina 313

coi segni del volto e coll'attitudine della persona che si prende parte all'altrui discorso.

paraletteratura-galateo

Pagina 435

genitori che vogliono assolutamente inoculare la vocazione musicale a qualche loro fanciulla affatto destituita di attitudine all'arte. Essi torturano

paraletteratura-galateo

Pagina 463

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che le norme date a questi ponno servir per gli altri. Non c'è che un punto in cui devo notare la necessità d'attitudine diversa: gli è sul contegno

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'esser sempre stato pronto un quarto d'ora prima. Non c'è cosa che dimostri di più la mancanza di attitudine negli affari gravi della scuola

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Eva Regina

203066
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diciamo persevera e vinci ! e non pensiamo che una spiccata attitudine, l'amor proprio indirizzato bene, possono essere, per l'educazione, leve

paraletteratura-galateo

Pagina 21

attitudine della parola brillante, della risposta pronta, dell' a proposito arguto, ha preso il soppravento su ogni altro affetto o facoltà : ma ho

paraletteratura-galateo

Pagina 407

bicicletta — egli scrive — deve variare secondo le circostanze, età, sesso, stato di salute, resistenza, attitudine respiratoria. La bicicletta è utile

paraletteratura-galateo

Pagina 545