Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arrossendo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172929
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volevano far pompa dell'acutezza del loro spirito. Altre ancora, ascoltavano arrossendo, impacciate, imbarazzate. A mio avviso non facevano bene nè le

paraletteratura-galateo

Pagina 145

interroghi rispondono arrossendo, con la solita aggiunta, di « sissignora, nossignora ! » Non mi piace nè pure vederle noncuranti l'opinione pubblica

paraletteratura-galateo

Pagina 402

Le belle maniere

180090
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'essere servita, e infine dà qualche discreto segno d'impazienza. E la giovinetta séguita, un po'impacciata, arrossendo sempre di più

paraletteratura-galateo

Pagina 157

di sbieco per lasciarli cadere giù sùbito, arrossendo come colte in fragrante. Nè mi piacciono più le saputelle che vogliono sputar sentenze anche

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Il galateo del campagnuolo

187526
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; aveva forse quindici anni. Una mano di giovinastri facevan la ruota Iì attorno con parole e con iscede, non delle più belle; onde essa arrossendo

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188790
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, qualcuno domandi: - Perchè lo zucchero si scioglie nel caffé? - Non lo so - confesserà arrossendo una timida maestrina. - Non si sa - dirà un

paraletteratura-galateo

Pagina 132

La gente per bene

191529
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quell'ostentare in pubblico una preferenza, che una fanciulla dovrebbe appena confessare, arrossendo, alla propria madre. Per gl'indifferenti, poi, c'è la legge

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Eva Regina

203276
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nobili, propositi virtuosi, che afforzano l'anima sua e la forniscono di più agili ali. Siano libri ch' ella non debba nascondere arrossendo se alcuno

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Cerca

Modifica ricerca