Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aristocrazia

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172574
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visitatori e le visitatrici, e aprire loro la porta quando escono. Nelle case dell'aristocrazia o della ricca borghesia, c'e di solito, in anticamera

paraletteratura-galateo

Pagina 286

aristocrazia. Per pietà degli occhi altrui non si adoperi inchiostro rosso !... Nella lettera non si deve mai omettere nè la data, nè l'intestazione, nè il

paraletteratura-galateo

Pagina 297

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179175
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno il vantaggio di praticare le università; ondecchè gli universitalisti devono essere l'aristocrazia dell' ingegno e della fortuna, l'essenza più

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muro come tanti bassirilievi. Che qualche cervellino sbocciato fra l' aristocrazia del blasone o della banca creda onorare il volgo pedestre

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189223
Pitigrilli (Dino Segre) 9 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i papiri degli antichi pregiudizi e delle non giustificate suscettibilità. Ho conosciuto una dama della vecchia aristocrazia che per bollare

paraletteratura-galateo

stesso di un'indicibile austerità. Il non dire ciò che tutti dicono è la vera aristocrazia mentale. Esempio: mentre ella guida l'automobile, un altro

paraletteratura-galateo

Pagina 128

della vecchia aristocrazia, chiamava l'Imperatrice «ma femme».

paraletteratura-galateo

Pagina 180

signorilità sono indispensabili nove secoli di aristocrazia e alcune generazioni di regalità. O è necessario godere di una signorilità innata. Maurice

paraletteratura-galateo

Pagina 331

. Mentre suonava a un ricevimento principesco, Beethoven, accortosi che un invitato conversava sotto voce con una bella signora dell'aristocrazia, si

paraletteratura-galateo

Pagina 337

apprendere le belle maniere era sicuro del fatto suo se gli insegnamenti gli provenivano da una dama della vecchia aristocrazia, discendente da un

paraletteratura-galateo

Pagina 342

318 Arbitro 136 Ceci anafrodisiaci 228 Aristocrazia mentale 131 Cheville 146 Asparagi 39, 55 Chewing-gum 62, 111 Attaccabottoni 246, 249,Chiacchierare

paraletteratura-galateo

Pagina 347

rappresentato dalle foche che prendevano voluttuosamente il sole sui banchi di ghiaccio senza occuparsi di noi, ma da signore dell'aristocrazia che ci

paraletteratura-galateo

Pagina 59

suppone che sia un uso elegante dell'aristocrazia agropecuaria, e dopo quindici giorni, se gli capita di aver fretta e di trovarsi fra i piedi uno

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La gente per bene

191461
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stupida aristocrazia da collegiali. Dopo otto anni duravano ancora le funeste conseguenze di una volgare abitudine da scolarette. Un altro fatto anche più

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aristocratica ("gibus" è un cappello a cilindro ma anche la capote dell'automobile). Dal mondo dell'aristocrazia e dell'alta borghesia la scrittrice è

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Nuovo galateo. Tomo II

195031
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo che vuole sottomettere la natura a' suoi bisogni. Ora tutti questi lavori erano interdetti da un'aristocrazia territoriale che reprimeva a suo

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Le buone usanze

195442
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciullette di contare a scuola le ricchezze, la nobiltà delle loro famiglie; nella scuola si è tutti uguali; la sola aristocrazia, il solo bene

paraletteratura-galateo

Pagina 11

qualunque sfoggio di aristocrazia. Il francobollo si mette in alto, a destra, sulla busta, sopra l'indirizzo; si attacca diritto e sicuro, per non

paraletteratura-galateo

Pagina 122

tavola le differenze. Una signora dell'alta aristocrazia, forse un po' egoista, ma certo molto elegante, ha stabilito che alla sua tavola deve ella essere

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo morale

196677
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dell'aristocrazia e del commercio, e la considerazione di cui gode in patria attesta l'alto grado di civiltà, di educazione a cui è salita l'inglese

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Dicesi a'dì nostri che l'aristocrazia del danaro è peggiore di quella del sangue. Ciò è vero il più delle volte, pur troppo! Veggonsi infatti dei

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Signorilità

199534
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Conosco una signora, che porta uno dei più bei nomi dell'aristocrazia piemontese, e che è stata relegata per dolorose, immeritate circostanze, in un

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Il noto e geniale pittore Luigi Tarra mi raccontava che un grave appunto mosso vent'anni fa, a Venezia, a una bellissima signora dell'aristocrazia

paraletteratura-galateo

Pagina 306

toilette che i rappresentanti dell'aristocrazia e della diplomazia indossano, quando sono ammessi alla Messa celebrata dal Pontefice e ricevono da Lui la

paraletteratura-galateo

Pagina 347

e altre a cui presiede il Pontefice) nelle tribune dell'aristocrazia e della diplomazia, sono di rigore frac e vestito elegante come per le udienze

paraletteratura-galateo

Pagina 350

Una sola parola sul vecchio abusato argomento, anzi una sola frase, pronunciata da una signora dell'aristocrazia lombarda: «Dal giorno in cui mio

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contemplata che nella sua parte più alta, se non più eletta, in quella parte che ne è l'aristocrazia. Mi sembrerebbe opportuno invece additar a tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 1

; richiamati all'ordine, affermano di non avere aristocrazia, confondendo così l'amor dei pettini e del sapone con la superbia e la creanza con

paraletteratura-galateo

Pagina 160

, parlando con durezza ed arroganza alla gente bassa, credono di dimostrar che appartengono alla aristocrazia! Ma i veri gran signori sono urbani perfino coi

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Eva Regina

203821
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a tutte le classi sociali, da quella del piccolo impiegato o del piccolo commerciante a quelle della plutocrazia e dell'aristocrazia, vivono la nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 395